Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 2,5milioni di euro per proseguire il progetto
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 18:25 Provincia di Vicenza - Il Patto Sociale per il Lavoro       Vicentino prosegue. La notizia è ufficiale ora che al Commissario       Straordinario della Provincia Attilio Schneck è arrivata la       lettera       con cui il Presidente Paolo Biasi annuncia il finanziamento della       Fondazione Cariverona per 1,7milioni di euro. Ed è stato proprio Schneck, in qualità       di capofila, ad informare i partner di progetto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Il Patto Sociale per il Lavoro       Vicentino prosegue. La notizia è ufficiale ora che al Commissario       Straordinario della Provincia Attilio Schneck è arrivata la       lettera       con cui il Presidente Paolo Biasi annuncia il finanziamento della       Fondazione Cariverona per 1,7milioni di euro. Ed è stato proprio Schneck, in qualità       di capofila, ad informare i partner di progetto.			
			Continua a leggere
			A31 sud, il cognato di Galan nell'inchiesta dell'Antimafia veneziana
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 17:27 Quando la settimana passata sui media sono cominciati a circolare i nomi di una ventina di indagati per l'affaire Valdastico sud la politica regionale è entrata in fibrillazione. Non solo, tra i tanti, è finito nel vortice il vicentino Attilio Schneck, presidente di A4 e della provincia berica in quota Lega. Non solo tra gli indagati è finito il tycoon dell'acciaio vicentino Antonio Beltrame. Ma in loro compagnia c'è anche il cognato di Giancarlo Galan, ex governatore del Veneto, ex ministro della cultura ed ex ministro dei beni culturali, in quota Pdl.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quando la settimana passata sui media sono cominciati a circolare i nomi di una ventina di indagati per l'affaire Valdastico sud la politica regionale è entrata in fibrillazione. Non solo, tra i tanti, è finito nel vortice il vicentino Attilio Schneck, presidente di A4 e della provincia berica in quota Lega. Non solo tra gli indagati è finito il tycoon dell'acciaio vicentino Antonio Beltrame. Ma in loro compagnia c'è anche il cognato di Giancarlo Galan, ex governatore del Veneto, ex ministro della cultura ed ex ministro dei beni culturali, in quota Pdl.			
			Continua a leggere
			Valdastico Sud A31, 27 indagati. Zanoni: finalmente si farà luce sui rifiuti
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 15:53 
				
			
			
			Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - La Direzione Distrettuale Antimafia di Venezia ha inviato 27 avvisi di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sulla presunta presenza di materiali inquinanti nel sottofondo dell’A31 Valdastico Sud. Tra gli indagati compare anche Attilio Schneck, ex presidente della Brescia-Padova e oggi Presidente dell’A4 Holding (la società che controlla la concessionaria Brescia-Padova) e Commissario straordinario della Provincia di Vicenza.
Continua a leggereSpv e Valdastico Sud, burrasca sulle infrastrutture venete
Domenica 7 Luglio 2013 alle 15:10 Ieri, come ampiamente annunciato sui media, il deputato bellunese Federico d'Incà, ha reso pubblica la sua interrogazione parlamanetare sulla Spv. Un documento pieno di domande per l'esecutivo nazionale che arriva in un momento topico per le infrastrutture regionali, che ora debbono affrontare anche una nuova burrasca per il caso Valdastico Sud.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri, come ampiamente annunciato sui media, il deputato bellunese Federico d'Incà, ha reso pubblica la sua interrogazione parlamanetare sulla Spv. Un documento pieno di domande per l'esecutivo nazionale che arriva in un momento topico per le infrastrutture regionali, che ora debbono affrontare anche una nuova burrasca per il caso Valdastico Sud.			
			Continua a leggere
			Schneck sta con Squinzi: a Vicenza 6 mesi per una Valutazione Impatto Ambientale
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 15:20 Provincia di Vicenza - “Due anni         per una Valutazione di Impatto Ambientale? Ha ragione Squinzi,         in         Italia c'è qualcosa che non va. Ma noi a Vicenza siamo abituati         a         rispettare i tempi e ci bastano 6 mesi per rilasciare questo         tipo di         parere ambientale.†Attilio         Schneck, Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza,         sta         con Squinzi, con Confindustria e, più in generale, con gli         imprenditori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - “Due anni         per una Valutazione di Impatto Ambientale? Ha ragione Squinzi,         in         Italia c'è qualcosa che non va. Ma noi a Vicenza siamo abituati         a         rispettare i tempi e ci bastano 6 mesi per rilasciare questo         tipo di         parere ambientale.†Attilio         Schneck, Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza,         sta         con Squinzi, con Confindustria e, più in generale, con gli         imprenditori.			
			Continua a leggere
			Valdastico Sud, Zanoni: Schneck cosa intende fare dei rifiuti sotto il manto stradale?
Martedi 25 Giugno 2013 alle 15:39 
				
			
			
			Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - Mercoledì 26 giugno, si terrà l’inaugurazione del secondo tratto della Valdastico Sud, arrivando a 15 chilometri percorribili sui 54 totali. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Cosa pensa il Presidente dell’autostrada Brescia – Padova, nonché Commissario della Provincia di Vicenza, delle indagini scattate dalle denunce di comitati ed associazioni? In Europa ci sono regole precise su come vanno trattati i rifiuti. Eppure nel caso Valdastico Sud sono state dimenticate a scapito della salute dei cittadini».
Continua a leggereTrento apre ad A31 Nord, Priante: vogliono spartirsi la torta. A pagare sempre noi
Martedi 14 Maggio 2013 alle 12:33 Comitato No Valdastico Nord  -  "Il presidente della società  Autostrade Brescia-Padova mette un freno ai suoi avvocati e alle minacce  di cause milionarie nei confronti della provincia di Trento per trovare  invece un accordo con Trento sulla spartizione della torta. Questa  torta si chiama concessione autostradale Bs-Pd, che dai tempi di Pio XII  viene rinnovata senza gara allo stesso concessionario: la società cui  fa capo Schneck e che adesso si chiama A4 Holding". È il lapidario  commento di Renzo Priante del comitato No Valdastico Nord alla notizia  della parziale apertura di Trento al prolungamento dell'A31 Nord.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato No Valdastico Nord  -  "Il presidente della società  Autostrade Brescia-Padova mette un freno ai suoi avvocati e alle minacce  di cause milionarie nei confronti della provincia di Trento per trovare  invece un accordo con Trento sulla spartizione della torta. Questa  torta si chiama concessione autostradale Bs-Pd, che dai tempi di Pio XII  viene rinnovata senza gara allo stesso concessionario: la società cui  fa capo Schneck e che adesso si chiama A4 Holding". È il lapidario  commento di Renzo Priante del comitato No Valdastico Nord alla notizia  della parziale apertura di Trento al prolungamento dell'A31 Nord.			
			Continua a leggere
			Parcheggio delle Barche,Variati: via le auto della Provincia. Apriamolo ai cittadini
Sabato 11 Maggio 2013 alle 17:54 Variati 2013  -  "Il parcheggio delle Barche a disposizione di  tutti i cittadini. Trovo molto valida la proposta di Stefano Soprana, ex  consigliere di maggioranza che ben conosce le esigenze del centro  storico dove ha la sua attività commerciale, ed intendo rilanciarla".  Così il sindaco Achille Variati annuncia il suo sostegno alla proposta  dell'ex consigliere Soprana sul parcheggio della Provincia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Variati 2013  -  "Il parcheggio delle Barche a disposizione di  tutti i cittadini. Trovo molto valida la proposta di Stefano Soprana, ex  consigliere di maggioranza che ben conosce le esigenze del centro  storico dove ha la sua attività commerciale, ed intendo rilanciarla".  Così il sindaco Achille Variati annuncia il suo sostegno alla proposta  dell'ex consigliere Soprana sul parcheggio della Provincia.			
			Continua a leggere
			La Provincia avanza 18 milioni di euro, Schneck: li spenderemo sul territorio
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 16:29 Provincia di Vicenza - Il Commissario Straordinario della Provincia ha approvato il     rendiconto 2012 che fotografa lo stato finanziario della Provincia     di Vicenza al 31 dicembre 2012. Un anno particolare il 2012, caratterizzato dalla fine di un mandato     e da 7 mesi di commissariamento, in attesa della piena attuazione     della riforma delle Province. Un'alternanza che non ha portato     particolari effetti negativi all'Ente, grazie soprattutto al fatto     che alla sua guida è stata confermata la stessa persona e che quindi     si è potuto portare avanti lo stesso programma di gestione     politico-amministrativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Il Commissario Straordinario della Provincia ha approvato il     rendiconto 2012 che fotografa lo stato finanziario della Provincia     di Vicenza al 31 dicembre 2012. Un anno particolare il 2012, caratterizzato dalla fine di un mandato     e da 7 mesi di commissariamento, in attesa della piena attuazione     della riforma delle Province. Un'alternanza che non ha portato     particolari effetti negativi all'Ente, grazie soprattutto al fatto     che alla sua guida è stata confermata la stessa persona e che quindi     si è potuto portare avanti lo stesso programma di gestione     politico-amministrativa.			
			Continua a leggere
			Vicenza, furto con scazzo
Martedi 30 Aprile 2013 alle 18:21 Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il battibecco di facciata tra Attilio Schneck ed Achille Variati sul caso della variante Albera rimarrà probabilmente uno dei pochi, seppur artefatti, momenti di frizione tra centrodestra e centrosinistra in questo scorcio di campagna elettorale. In realtà le due compagini avrebbero da dirsene di tutti i colori, ma tant'è.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    