Amenduni, Ingui e Antonacci vanno in stampa?
Lunedi 28 Marzo 2011 alle 23:59
L'informazione vicentina a breve dovrebbe arricchirsi di una nuova voce secondo voci sempre più insistenti negli ambienti giornalistici e non solo. Più volte si era parlato di un nuovo settimanale dopo la sostituzione di Giulio Antonacci alla direzione de Il Giornale di Vicenza conseguente alla 'combattuta' nomina del nuovo presidente di Assindustria Roberto Zuccato e alla successiva uscita di Michele Amenduni dal Cda di Athesis, proprietaria del quotidiano e controllata da Assindustria Vicenza e Assindustria Verona.Â
Continua a leggere
Industriamoci: aziende vicentine aperte agli studenti
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 16:27
Assindustria Vicenza -  Venerdì 19 e sabato 20 novembre fa tappa anche nel Vicentino un'iniziativa nazionale di Confindustria per portare gli studenti dentro le aziende."Industriamoci". E' questo il titolo che la Piccola Impresa di Confindustria ha dato alla "Giornata nazionale della piccola e media impresa", organizzata in tutta Italia per venerdì 19 e sabato 20 novembre con l'obiettivo di far conoscere agli studenti delle scuole medie inferiori la realtà lavorativa delle aziende italiane: come si vive e si opera ogni giorno nel mondo delle imprese. Continua a leggere
Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
Assindustria Vicenza - Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".
Continua a leggere
"Trasferta veneta", per l'accordo tra Ance e i sindacati dei lavoratori dell'edilizia.
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 21:24
Confindustria Vicenza - "Trasferta veneta", un incontro per presentare l'accordo tra Ance e sindacati a vantaggio dei lavoratori dell'edilizia.Lunedì 11 ottobre alle 15 nella sede di Confindustria a Vicenza. Interventi dei costruttori vicentini, di ANCE nazionale e dei segretari nazionali e regionali dei sindacati di categoria. Continua a leggere
Langella: Leggo sui giornali "Case, evasione da un milione. Condannata la Munaretto"
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 10:28
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS)Â e pubblichiamo.
Leggo sui giornali di oggi "Case, evasione da un milione. Condannata la Munaretto". E' la ditta del presidente degli industriali di Thiene che è stata condannata per aver occultato al fisco più di un milione di euro ottenuti dal "nero" ricavato dalla vendita di immobili. Naturalmente la Munaretto impugnerà la sentenza. Poi si legge anche che il processo "appaltopoli" è stato rinviato al 20 ottobre.
Continua a leggereAssindustria: delegazione a Roma e dal Papa
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 18:56
Assindustria Vicenza - Delegazione vicentina in missione a Roma, in visita alle Istituzioni (Quirinale e Palazzo Chigi) e in udienza dal Papa. Il Gruppo giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza guida un'iniziativa "di sistema" dal 5 al 6 ottobre. Una delegazione di imprenditori di Confindustria Vicenza sarà a Roma martedì 5 e mercoledì 6 ottobre per una missione istituzionale che porterà a incontrare rappresentanti dell'ambasciata americana in Italia, a essere ricevuti al Quirinale e da esponenti del governo e a partecipare all'udienza generale di Papa Benedetto XVI.
Continua a leggereInutili pressioni su VicenzaPiù
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 19:54In questi giorni VicenzaPiù sta ricevendo delle sempre meno celate, e sempre meno gentili, pressioni in ragione di quanto viene pubblicato ultimamente dalla testata che dirigo. Il numero 198 del nostro quindicinale, da oggi in edicola, affronta diversi temi scottanti tra i quali il caso Arzignano, le ultime polemiche in materia sindacale, nonché la vicenda dei Magazzini Generali.
Proprio oggi pomeriggio ho ricevuto per telefono, da persona assai vicina ai vertici dell'Assindustria vicentina, alcune decise lagnanze riferite genericamente a un nostro corsivo dedicato alle contestazioni rivolte a Franca Porto della Cisl. Ricontattata la persona per avere altre delucidazioni in merito, il sottoscritto si è dovuto sorbire una telefonata assai sgarbata condita con tanto di cornetta sbattuta giù all'improvviso. Brutto gesto, pessimo se dettato da qualcuno.
La testata che dirigo, ovviamente, non si farà impressionare e proseguirà sulla sua strada di rispetto dell'informazione e dei lettori. Tanta attenzione, seppur negativa, dimostra che VicenzaPiù viene letta e che pesa.
Giovanni Coviello
Continua a leggere
Inutili pressioni su VicenzaPiù
Venerdi 24 Settembre 2010 alle 19:53In questi giorni VicenzaPiù sta ricevendo delle sempre meno celate, e sempre meno gentili, pressioni in ragione di quanto viene pubblicato ultimamente dalla testata che dirigo. Il numero 198 del nostro quindicinale, da oggi in edicola, affronta diversi temi scottanti tra i quali il caso Arzignano, le ultime polemiche in materia sindacale, nonché la vicenda dei Magazzini Generali.
Proprio oggi pomeriggio ho ricevuto per telefono, da persona assai vicina ai vertici dell'Assindustria vicentina, alcune decise lagnanze riferite genericamente a un nostro corsivo dedicato alle contestazioni rivolte a Franca Porto della Cisl. Ricontattata la persona per avere altre delucidazioni in merito, il sottoscritto si è dovuto sorbire una telefonata assai sgarbata condita con tanto di cornetta sbattuta giù all'improvviso. Brutto gesto, pessimo se dettato da qualcuno.
La testata che dirigo, ovviamente, non si farà impressionare e proseguirà sulla sua strada di rispetto dell'informazione e dei lettori. Tanta attenzione, seppur negativa, dimostra che VicenzaPiù viene letta e pesa.
Giovanni Coviello
Rilancio Valle Chiampo,Cciia: l'ok di Zuccato
Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 18:04
La Camera di Commercio ha presentato alle categorie economiche il progetto di rilancio della Valle del Chiampo. Zuccato: "E' un'occasione per ripensare il futuro di quel territorio". La Camera di Commercio ha presentato nei giorni scorsi alle categorie economiche vicentine (Industriali, Apindustria, Artigiani, CNA, Confcommercio e Coldiretti) il "Progetto di rilancio economico e sociale della valle del Chiampo e dei suoi distretti produttivi".
Continua a leggereAssindustria:confermata la squadra da Zuccato
Mercoledi 14 Luglio 2010 alle 12:50
Assindustria Vicenza - Il Presidente degli Industriali di Vicenza Roberto Zuccato, al giro di boa del suo mandato, conferma la squadra che lo ha accompagnato in questo primo biennio, praticamente senza ritocchi, se non dovuti a scadenze di mandato. Così i vicepresidenti al fianco di Zuccato per il prossimo biennio sono Carlo Brunetti (A.P.I. Spa Applicazioni plastiche industriali di Mussolente), Roberto Ditri (Marelli Motori Spa di Arzignano), Rodolfo Mariotto (Mariotto Srl di Torri di Quartesolo), Luciano Vescovi (Impresa Vescovi Antonio Srl di ing. Gildo Vescovi e C. di Vicenza), Giuseppe Zigliotto (Trafimet Spa di Castegnero), e il tesoriere Alessandro Bocchese (Maglificio Miles Spa di Vicenza).
Continua a leggere

