Enel Cuore promuove progetti a sostegno degli anziani
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 18:29
Enel - Fino al 15 marzo Enel Cuore dà priorità ai progetti presentati dalle associazioni per azioni a sostegno della terza età . Sono oltre 166.000 gli over 65 in provincia di Vicenza. Progetti e proposte per la promozione del benessere, la prevenzione di malattie e la lotta al disagio e all’esclusione sociale degli anziani. Sono queste le linee di azione sui cui Enel Cuore chiama le associazioni vicentine a presentare le proprie proposte entro il 15 marzo sul sito internet della onlus di Enel www.enelcuore.org.
Continua a leggereNoventa, carnevale alla Ca' Arnaldi con musica e clown
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 16:20
Ca' Arnaldi - Ieri pomeriggio alla Ca' Arnaldi di Noventa Vicentina grande festa di carnevale con gli ospiti allietati dalla musica della fisarmonica del volontario Giovanni e dalla frizzante simpatia di due clown, Sardina e Rossina, che hanno coinvolto gli anziani in canti e balli, rallegrando tutti i partecipanti. La festa, organizzata dal Sevizio Educatori dell'Ente, ha riscosso grande successo anche tra i familiari intervenuti, che si sono anche esibiti in qualche tango assieme ad alcune signore della struttura; non sono mancati crostoli e bibite, come da tradizione carnevalesca.Continua a leggere
Lettera aperta Ipab: va adeguato il contributo regionale per rette a favore ospiti anziani
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 12:45
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Egregi Signori, in un recente studio sui costi dell’assistenza alle persone non autosufficienti si rileva che un ricoverato in RSA costa non meno di 36.000 euro l’anno. L’attuale indennità di accompagnamento non supera i 5.000 euro l’anno e può essere accompagnata anche solo da una mini pensione di 6.000.
Continua a leggere
Gli anziani in mostra
Sabato 29 Dicembre 2012 alle 15:56
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Il 27, giovedì pomeriggio dalle 14.15. Giovanni Rolando, presidente dell'Ipab di Vicenza, ha accompagnato un altro gruppo di ospiti anziani delle residenze Ipab di Vicenza in visita alla mostra in Basilica Palladiana "Raffaello verso Picasso" nell'ambito delle numerose iniziative che avvengono nelle Case di riposo all'insegna del motto "Più Vita agli Anni".
Continua a leggere
Natale per anziani in 9 residenze cittadine e in tutti i reparti Ipab: oltre 50 appuntamenti
Martedi 4 Dicembre 2012 alle 19:18
Ipab Vicenza - Festività natalizie in Ipab all'insegna del motto "Più Vita agli Anni". Come tradizione verrà acceso il grande albero illuminato con stella a luci intermittenti in contrà San Pietro, l'albero di luci al Salvi ed esposti stendardi dalla finestra del "Monumentale S. Pietro" , dell'Oratorio delle Zitelle e del Proti, per augurare a tutta Vicenza Buone Feste dalla comunità Ipab. Già in questo mese di novembre , il 23, gli anziani di Parco città hanno consegnato le Pigotte da loro realizzate nel corso dell'anno, per l'Unicef.
Continua a leggere
Anziani dell'Ipab in Basilica con sindaco grazie al Lions
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 16:48
Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati oggi pomeriggio ha accolto in Basilica Palladiana un primo gruppo di anziani ospiti dell'IPAB che sono stati accompagnati dal presidente Giovanni Rolando a visitare la mostra "Raffaello verso Picasso", grazie a un progetto del Club Lions International Vicenza Host di cui è presidente Mario Bagnara. Oggi sono stati 25 gli ospiti che hanno avuto la possibilità di effettuare una visita guidata dalla mostra. C'erano anche alcuni anziani in carrozzina che sono stati condotti senza difficoltà all'interno del salone principale ora che con il restauro tutte le barriere architettoniche sono state abbattute. Un altro gruppo di 25 persone visiterà l'esposizione lunedì prossimo.
Continua a leggere
Meno torte e più cura per gli anziani! L'appello di Parolin
Domenica 30 Settembre 2012 alle 21:51
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo
I nostri politici, eletti per amministrare il patrimonio pubblico, si sentono autorizzati, a vendere il grande e inestimabile patrimonio che i nostri nonni hanno acquisito nel tempo, con sudore e sangue. Il Governo con Monti, il Comune con Variati e le Ipab di Rolando, senza interpellare nessuno, mettono in vendita il tesoro come fosse di loro proprietà (Allegata foto mensa di San Faustino anni venti). Il Sindaco di Vicenza, svende le azioni dell'autostrada, per fare cassa, 30 milioni.
Anziani: anche la Civica dell'assessore Giuliari si chiede se si sia fatto abbastanza
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 10:18
Marta Goldin, VicePresidente Associazione Civica Vicenza Capoluogo - Il dramma degli anziani deceduti soli in casa, certo, lascia tutti sgomenti. Il dolore per simili eventi si ripercuote sull'intera città , che legge di tali avvenimenti sulle pagine di cronaca. Di fronte ad una comunità che invecchia è chiaro che il timore del ripetersi di tali accadimenti è dietro alla porta, soprattutto se pensiamo alle impietose condizioni climatiche.
Continua a leggereRegistro delle fragilità, Meridio: se Variati ora l'ha chiesto, prima Giuliari non l'aveva fatto
Giovedi 23 Agosto 2012 alle 12:06
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Interrogazione
Bene ha fatto il Sindaco Variati ad intervenire "per identificare e monitorare gli ultraottantenni e le persone con disabilità che vivono sole", visti i numeri delle persone sole coinvolte: 3.649 residenti con più di 80 anni che all'anagrafe risultano vivere da soli (3.092 donne e 557 uomini);
Lascia però perplessi che il Sindaco sia costretto ad intervenire in questo modo, dopo la scoperta della persona deceduta da mesi nella propria abitazione, in totale solitudine, tanto che giustamente la magistratura ha aperto un indagine.
Nuova ondata di caldo, la preoccupazione del sindaco per gli anziani soli
Martedi 21 Agosto 2012 alle 19:34
Comune di Vicenza - Il caldo record che sta interessando in questi giorni anche la città di Vicenza preoccupa il sindaco Achille Variati, il cui pensiero corre subito alle persone anziane, specie se sole. Dalla sua attivazione, il 15 giugno, il sindaco verifica costantemente l'andamento delle chiamate al centralino di Estate Sicura (0444 221020) attivo fino al 31 agosto dalle 7 alle 24 (tutte le informazioni accessibili dall'homepage del sito www.comune.vicenza.it), che finora ha risposto tempestivamente a 57 richieste, ad esempio, di assistenza a domicilio, consegna farmaci, cure mediche e assistenza tecnica.
Continua a leggere
