Gli anziani a Vicenza
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:45
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo. Gli anziani, in città , sono insicuri, in balia dei ladri, delle badanti, investiti sulle strisce, muoiono in casa in silenzio, nessuno se ne accorge, pochi se ne curano. Chi sta benino è sempre alle prese con bollette della luce, acqua, gas, Tia, Imu, sempre più care e meno comprensibili. Gli anziani non auto sufficienti, sono spediti al Trento o Salvi, quando non servono più, le famiglie disperate chiedono soccorso per le rette sempre in aumento. Ma nessuno se ne cura.
Continua a leggere
Anziani, giovedì 25 luglio si parla di memoria al centro La Rondine
Martedi 23 Luglio 2013 alle 13:51
Comune di Vicenza - "Memoria: vecchie paure e nuovi orizzonti" è il titolo del secondo incontro rivolto agli anziani in programma alle 16 giovedì 25 luglio al centro di aggregazione anziani La Rondine di via Calvi 56. Organizzato in collaborazione con Ipab Vicenza dagli assessorati alla partecipazione e alla comunità e alle famiglie, l'incontro a partecipazione libera con le psicologhe dell'Ipab sulla memoria e gli esercizi utili per mantenerla attiva si pone nell'ambito di Estete Sicura, l'iniziativa promossa da anni dal Comune per tutelare gli anziani e le persone sole durante il periodo più critico dell'anno per le elevate temperature.
Continua a leggereArriva l'ondata di caldo, Variati ai vicentini: aiutiamo gli anziani
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 16:37
Comune di Vicenza - Il gran caldo annunciato per i prossimi giorni preoccupa il sindaco Achille Variati che rivolge un appello ai vicentini: “Invito tutti coloro che hanno familiari anziani a prendersene cura in modo particolare in questi giorni, in cui i fisici più deboli vengono messi a dura prova dalle elevate temperature. State loro vicino, fateli bere anche quando sembrano non sentirne bisogno per scongiurare il pericolo disidratazione e non fateli assolutamente uscire nelle ore più calde.
Continua a leggere
Soccorsi anziani usciti di strada con l'auto
Sabato 13 Luglio 2013 alle 20:12
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto - Il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato nel pomeriggio dal 118 per intervenire assieme ai vigili del fuoco in aiuto di marito e moglie usciti di strada in località Tana. L'auto, perso il controllo, era finita 5-6 metri nella scarpata già in mattinata, ma fino alle 15.30 circa nessuno si era accorto dell'incidente. Continua a leggere
Maltempo, servizi sociali in azione per aiutare alcuni anziani
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 00:19
Comune di Vicenza -  I servizi sociali del Comune nelle ore scorse hanno contattato gli anziani e le persone di cui sono note situazioni di fragilità , residenti nelle zone a rischio allagamenti. Due anziani sono stati spostati all'Ipark di Parco Città , altri tre anziani di contrà Sant'Andrea, Ca' Tosate e viale Trento sono stati aiutati a trasferirsi dai piani terra ai piani superiori.
Continua a leggereAssemblea 50 & Più Confcommercio, Marcato: serve più attenzione agli anziani
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 12:11
Confcommercio Vicenza - "Siamo sempre di più e possiamo, dobbiamo, contare sempre di più". Questo il messaggio lanciato da Fiorenzo Marcato, presidente della 50&Più-Confcommercio di Vicenza (6mila soci in provincia), nel corso dell'assemblea annuale dell'associazione dei pensionati del terziario, tenutasi ieri (8 maggio) nella sede dell'Associazione di via Faccio.
Continua a leggere
Cerasoli, Sel: gli anziani il valore aggiunto della nostra città
Martedi 16 Aprile 2013 alle 17:27
Riceviamo da Stefania Cerasoli, responsabile Sinistra Ecologia e Libertà di Vicenza per le Politiche Socio-sanitarie, e pubblichiamoTroppo spesso la politica appare non consapevole dell'importante risorsa che i cosiddetti anziani possono rappresentare per la nostra società . Sinistra Ecologia e Libertà è fortemente convinta che le persone anziane siano una risorsa per il territorio veneto e per il sistema dei servizi sociali assolutamente ancora spendibile per realizzare una migliore qualità della vita nella comunità . Continua a leggere
Soggiorni climatici per anziani: oltre 500 iscrizioni, ma ci sono ancora posti disponibili
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 15:36
Comune di Vicenza - Sono oltre 500 le iscrizioni ai soggiorni climatici organizzati dal Comune di Vicenza e dedicate ai cittadini residenti a Vicenza con più di 60 anni.  Le mete proposte per la primavera-estate 2013 sono 27, dalla montagna al mare, dal lago alle terme, alle coste della Croazia.
Continua a leggere
Enel Cuore: fino al 15 marzo priorità a progetti di sostegno degli anziani
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 16:07
Enel - C'è tempo fino al 15 marzo per le associazioni vicentine che operano a sostegno della terza età per presentare ad Enel Cuore i propri progetti. Progetti e proposte per la promozione del benessere, la prevenzione di malattie e la lotta al disagio e all'esclusione sociale degli anziani: sono queste infatti le linee di azione sui cui Enel Cuore chiama le associazioni a presentare le proprie proposte sul sito internet della onlus di Enel www.enelcuore.org.
Continua a leggere
Tornano i soggiorni climatici per la terza età: iscrizioni dal 20 al 27 marzo
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:50
Comune di Vicenza - Anche quest'anno il Comune propone i soggiorni climatici per i cittadini residenti a Vicenza con più di 60 anni. Dopo il successo degli anni scorsi, l'assessorato al decentramento e alla partecipazione ha nuovamente valutato le varie alternative da proporre agli utenti nel periodo primavera-estate 2013: in tutto 27 pacchetti soggiorno per tutti i gusti, dalla montagna al mare, dal lago alle terme, alle coste della Croazia.
Continua a leggere
