Risanamento acustico, il 9 marzo workshop per professionisti
Martedi 6 Marzo 2012 alle 15:35
Comune di Vicenza - Un workshop per professionisti sul risanamento acustico si terrà venerdì 9 marzo dalle 15 alle 17.30 nella sala conferenze dei chiostri di S. Corona. Col titolo "Acustica. Misure e soluzioni", il seminario è promosso dall'assessorato alle politiche comunitarie in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune di Vicenza, che da ottobre 2010 è partner del progetto europeo "Life Nadia - Noise abatement demonstrative and innovative actions and information to the public".
Continua a leggere
Presidio Democratici in prefettura oggi contro attacchi del Pdl vicentino sulla sicurezza
Giovedi 29 Settembre 2011 alle 01:14
Partito democratico - Cari Democratici, di fronte agli attacchi assurdi che il Pdl vicentino ha lanciato contro gli enti locali in materia di sicurezza, abbiamo deciso di rispondere con chiarezza ed in modo inequivocabile. Riteniamo strumentale e vergognoso l'atteggiamento assunto dalla destra: al comparto sicurezza nell'arco degli otto anni di governo Pdl - Lega sono stati tolti 4 miliardi e 200 milioni di euro eppure continuano ad imputare agli enti locali la cattiva gestione dell'ordine pubblico quando i tagli che loro hanno imposto alle forze di polizia sono pari ad un 1 miliardo e 600 milioni di euro tra 2009 e 2011.
Continua a leggereIl bue che dice cornuto all'asino: e giovedì i democratici contromanifestano sulla sicurezza
Martedi 27 Settembre 2011 alle 20:51
Partito democratico - Ci piacerebbe molto poter usare il vecchio detto popolare del "bue che dice cornuto all'asino" per riferirci alla manifestazione organizzata da Giovane Italia e PDL sul "problema sicurezza" in città . Ci piacerebbe, ma non possiamo, perché in realtà questa volta sono andati ben oltre. Passi il solito giochino, di solito abitudine consolidata della Lega, di far finta di non essere al governo, allargando le braccia ogni volta che dallo Stato centrale piovono tasse sui cittadini e tagli sugli enti locali. Ma imputare anche agli enti locali, e nel caso in particolare al Comune, la cattiva gestione dell'ordine pubblico quando si tagliano più di un 1 miliardo e 600 milioni di euro tra 2009 e 2011 alle forze di polizia è qualcosa che sfiora il ridicolo.
Continua a leggere
Famiglia Dalla Pozza-Peruffo "gestisce" taglio alberi? Eppure Dalla Pozza non amava Cicero
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 23:10
Riceviamo da "Amici della legalità " una lettera aperta che pubblichiamo.A Vicenza pare proprio che il taglio degli alberi spesso secolari, contestazione compresa, sia proprio affare della stessa famiglia. Sembra funzioni cosi:
1. La dottoressa Anna Peruffo, responsabile del settore verde di AIM Valore Città (ex AMCPS), segnala quali sono gli alberi da abbattere, la motivazione ufficiale di solito è che sono alberi malati e/o pericolosi per cui si deve procedere all'abbattimento e alla piantumazione di alberi giovani.
Discorso di Variati per la Festa della Polizia locale, oggi alle 18 in piazzale della Vittoria
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 23:34
Saluto il Signor Prefetto dott. Melchiorre Fallica, il Signor Questore dott. Angelo Sanna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, col. Michele Vito Sarno, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, col. Antonio Morelli e attraverso loro tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che, giorno dopo giorno, vegliano sulla nostra città (foto VicenzaPiù).
Continua a leggereParco giochi Mercato Nuovo: un castello adatto anche ai bambini in sedia a rotelle
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 00:07
Comune di Vicenza - Presto un castello nuovo di zecca al parco giochi di via Adenuauer, in zona Mercato. E non sarà una giostra qualunque, ma la prima struttura della città attrezzata per accogliere anche bambini in sedia a rotelle. Era stato un bimbo di cinque anni, una decina di giorni fa, a scrivere al sindaco chiedendogli di aggiustare il vecchio castello, impraticabile da parecchio tempo per motivi di sicurezza.
Continua a leggere
Sei nuove aree sgambettatura cani, Dalla Pozza: in città ben 11 aree dedicate
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 18:58
Comune di Vicenza -  "Per l'estate sei nuove aree porteranno a quota undici gli spazi verdi riservati in città alla sgambettatura dei cani".
E' l'annuncio dell'assessore al verde urbano Antonio Marco Dalla Pozza che oggi ha presentato alla giunta comunale il progetto esecutivo delle nuove isole dedicate agli amici a quattro zampe.
Continua a leggereCorrente in movimento fa tappa a Vicenza, Dalla pozza guida l'auto elettrica
Martedi 31 Maggio 2011 alle 00:08
Comune di Vicenza - L'assessore all'ambiente Antonio Marco Dalla Pozza accoglie la carovana del 1° Giro d'Italia elettrico a zero emissioni di CO2 (un'auto e due scooter), che oggi ha fatto tappa a Vicenza, e riceve una targa commemorativa del progetto. Nella foto Dalla Pozza alla guida dell'auto elettrica di Corrente in movimento.
Continua a leggere
Resistenza a pubblico ufficiale, arrestato un cittadino nigeriano
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 23:39
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Arrestato un cittadino nigeriano in Campo Marzo per resistenza a pubblico ufficiale.
Martedì 3 maggio alle 17.40, verso viale Verdi, accanto al parco giochi, la polizia locale durante un consueto controllo nell'ambito del rispetto dell'ordinanza sindacale antialcol, ha fermato Omorogie Alexander Abuede, cittadino nigeriano di 42 anni, senza fissa dimora, intento a bere una bottiglia di vino rosso e proseguendo provocatoriamente anche durante la verifica degli agenti.
Amianto e giustizia a Vicenza: convegno Aiea domani, modera il direttore di VicenzaPiù
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 15:28
"Lavoro e salute: togliamo l'amianto dalla testa". Con questo slogan martedì 26 aprile si inaugura la nuova sede provinciale dell'Aiea (Associazione Italiana Esposti Amianto Onlus Md Medicina Democratica Onlus). L'obiettivo è quello di creare con l'informazione i presupposti alla eliminazione dal territorio dell'amianto "killer" causa di patologie cancerogene come mesotelioma polmonare, per fornire informazioni sull'assistenza sanitaria, per l'ottenimento risarcitorio ai malati.
Continua a leggere

