Il programma di Rivoluzione civile, Langella: basta parlare solo di liste e alleanze
Domenica 20 Gennaio 2013 alle 10:46
Riceviamo da Giorgio langella, segretario regionale di PdCI FdS e tra i promotori di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia, e pubblichiamo.
Ci si sofferma molto sui nomi dei candidati alle prossime elezioni politiche nazionali. Si sta attenti alla loro provenienza (territoriale e politica), un po' meno alla loro storia e ai loro comportamenti. Si parla anche delle alleanze future. E si polemizza, si discute, si insulta. In questa "confusione" quello che sfugge sono i programmi. Ci si limita a qualche frase detta in televisione o scritta sui giornali. Frasi spesso contraddittorie a distanza di qualche ora.
Continua a leggereLe liste di Ingroia per camera e senato: aperte a partiti e movimenti in un quadro nazionale
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 15:42
. Continua a leggere
Il voto utile: per Langella è quello per Rivoluzione civile di Ingroia
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 08:06
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale del PdCI FdS, e pubblichiamo
Il PD con il suo segretario Bersani inizia la campagna per il "voto utile". Dopo aver rifiutato qualsiasi contatto con la lista "Rivoluzione civile - Ingroia" (una coalizione progressista di cittadini e partiti) adesso continua a negare qualsiasi accordo ma vuole che Ingroia non si presenti al senato in qualche regione. Per far vincere il PD e la sua coalizione, dice. E lancia la sciagurata idea del "voto utile". Una campagna che ricorda quella di Veltroni del 2008.
Continua a leggereA Giuliano Ezzelini Storti un posto in lista con Ingroia: lo promuove il PRC di Vicenza
Sabato 5 Gennaio 2013 alle 19:13
Il Comitato Politico Federale del Partito della Rifondazione Comunista di Vicenza vede con favore la costituzione della lista di coalizione fra movimenti, società civile e partiti (che si sono opposti al governo Monti), denominata "Rivoluzione Civile" con candidato Presidente del Consiglio Antonio Ingroia. Continua a leggere
Ezzelini Storti: Rifondazione "approva" lista unitaria a sinistra e rinuncia al simbolo
Domenica 23 Dicembre 2012 alle 20:10
Il Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista saluta positivamente la possibilità di costruire una lista unitaria di alternativa e di sinistra, portatrice di una proposta antiliberista in radicale alternativa all'agenda Monti, che abbia in Antonio Ingroia il candidato presidente. Continua a leggere
Giorgio Langella: "Io ci sto", con Ingroia e gli arancioni
Martedi 18 Dicembre 2012 alle 23:51
"Appare ormai quasi certo l'impegno diretto o comunque molto forte di Mario Monti nell'imminente campagna elettorale che rende evidente lo scontro tra due modelli di sviluppo fra loro incompatibili e soprattutto svelando l'inganno dei governi tecnici.
Continua a leggereBottene, Ezzelini Storti e Fascina: la Vicenza arancione
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 09:54
 Continua a leggere
Siamo un'altra repubblica, Indipendenza Veneta unica alternativa
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 18:55
Contaminazione sulla A31 Sud? Nuovo esposto di Nosarini
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 10:47
Era la fine del mese di aprile quando Marco Nosarini, l'archeologo amatoriale che aveva fatto scoppiare il bubbone del presunto inquinamento sulla Valdastico Sud, si era messo a disposizione delle autorità (VicenzaPiù n. 233 del 28 aprile 2012, pagina 14). L'inchiesta è ora in mano all'Antimafia di Venezia. Più nel dettaglio l'uomo, un padovano che però conosce a menadito la provincia berica, aveva annunciato di avere a disposizione alcune analisi della autopsia su un cane «che aveva bevuto nei pressi del cantiere della A31 sud nelle campagne di Castegnero». Continua a leggere
Acque sospette
Domenica 6 Maggio 2012 alle 11:39
Da VicenzaPiù n. 233
A Castegnero, Marco Nosarini, l'archeologo amatoriale che aveva fatto esplodere il caso dei presunti inquinanti sotto il sedime della Valdastico Sud lancia l'allarme per un cane morto «in circostanze sospette» e parla di analisi in suo possesso dalle quali si evince una possibile contaminazione dell'acqua presente a ridosso del grande cantiere già finito nel mirino dell'Antimafia.
Continua a leggere