Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza
L'assessore Dalla Pozza dà i numeri ... delle sanzioni contro accattoni prostitute ecc.
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 16:55
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - "In nove mesi mille multe contro il degrado. È il bottino racimolato dalle ordinanze varate dal Comune sul fronte sicurezza. Questi i numeri offerti ieri dal sindaco Achille Variati e dall'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza: 176 verbali per i controlli anti-prostituzione, 30 verbali contro i bivacchi dei nomadi, 30 verbali per la tutela delle aree verdi, 568 multe agli accattoni molesti, 85 per l'ordinanza anti-alcol, 81 le sanzioni nei pubblici esercizi. Conto totale: 970 per la precisione".
Continua a leggere
Variati, la sicurezza e le ordinanze antibivacco nomadi e mendicità.
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 10:36
Riceviamo su cittadini@vicenzapiù.com da Irene Rui e pubblichiamo.Considerare la mendicità e il bivacco dei nomadi (rom e sinti) alle stregua degli atti delinquenziali è .... Non ci sono parole per definire questa negativa interpretazione. Finalmente il Sindaco Variati e l'Assessore Dalla Pozza ammettono che l'ordinanza anti bivacco è riferita ai "nomadi". Si ricorda, sia al Sindaco, che all'Assessore, e anche al Prefetto, che esiste una legge regionale, la n. 54/1989 che tutela la ".... cultura dei rom e dei sinti", erroneamente chiamati nomadi, quali minoranze etniche. Continua a leggere
Tre nuove telecamere, Variati e Dalla Pozza: Non c'è allarme, problema è mancanza lavoro
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:41
Comune di Vicenza - Sicurezza, in arrivo tre nuove telecamere di videosorveglianza. Sindaco e assessore Dalla Pozza ribattono alle accuse dell'opposizione: "Non c'è allarme, semmai il problema vero è la mancanza di lavoro" Tre nuove telecamere di videosorveglianza verranno installate in zona ovest. Il consiglio comunale, riunito a palazzo Nievo, ha da poco approvato all'unanimità un ulteriore emendamento alla delibera sulla variazione di bilancio, che prevede un prelievo di 30 mila euro dal fondo di riserva, per dare immediata risposta ad una necessità della questura.
Continua a leggereArrestato falso corriere, Dalla Pozza: con crisi metodi per delinquere sempre più raffinati
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 15:07
Comune di Vicenza - Si finge corriere della Tnt Traco e adducendo un errore di consegna si presenta in un negozio di ottica in centro a Vicenza per farsi dare il materiale fotografico appena scaricato dai veri corrieri. Salvatore Stasino, però (classe 1986, nato e residente a Napoli), non l'ha fatta franca e alla fine è stato arrestato per truffa dalla polizia locale.
Continua a leggere
Vogliamo riprenderci la città o lasciarla al grigio del cemento?!
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 23:59
Riceviamo da Massimo Fracasso e pubblichiamo.Lettera aperta ai vicentini, al sindaco Achille Variati e all'assessore all'ambiente e al verde urbano, Antonio Dalla Pozza.
Cari vicentini, da alcuni mesi veniamo bombardati giornalmente da notizie di tagli di alberi centenari nella nostra Vicenza. Sappiate che un albero vecchiotto è all'apice della sua bellezza e maestosità : ci sono voluti molti decenni e a volte secoli per renderlo così. In genere gli alberi vecchi sono robustissimi, altro che pericolanti. Possono cadere rami durante un fortunale? Certo, è naturale! Nei parchi, solo un gran cretino andrebbe a ripararsi sotto un albero, visto che fin da bambini i genitori ci hanno insegnato che "non bisogna mettersi sotto gli alberi durante i temporali". Continua a leggere
Pdl sostiene protesta contro la prostituzione: impedita manifestazione residenti di ieri!
Domenica 25 Settembre 2011 alle 11:07
Arrigo Abalti, Consigliere comunale Pdl - Inaccettabile che pochi residenti non abbiano potuto ieri manifestare la loro preoccupazione per il degrado e l'aumento della prostituzione nella zona del Campiello (foto VicenzaPiù). E ancora più inaccettabili sono gli specchi su cui si arrampica l'assessore Dalla Pozza che, come e' solita fare questa Giunta, rimpalla ogni sua responsabilità al governo Berlusconi. Troppo facile, troppo comodo. Questa Amministrazione dovrebbe, kennedyanamente, chiedersi cosa può fare per Vicenza, invece che continuare ad invocare la Regione o il Governo. Ma si sa che la doppia morale e' ancora più familiare di Kennedy alla nostra sinistra.
Continua a leggere
Sicurezza a Vicenza, Variati: ci sono problemi, ma non si deve creare allarme
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 17:19
Comune di Vicenza - "Sono indignato contro chi specula su questi fatti. Il fallimento sulla sicurezza è del governo di centrodestra".
"A Vicenza ci sono problemi di sicurezza, ma non si deve creare allarme e in tal senso vorrei tranquillizzare i miei concittadini. E dire a chi specula su questi fatti che si vergogni: Roma ci taglia i fondi, non legifera, non sa gestire l'emergenza immigrati e i rappresentanti locali dei partiti di governo si permettono di starnazzare contro di noi? Sono indignato". Il sindaco Achille Variati risponde con questi toni alla polemica scaturita in questi giorni sul tema della sicurezza urbana. Continua a leggere
Categorie: Energia
Comune di Vicenza - Al via oggi la fase operativa del Progetto Conurbant sulla sostenibilità energetica che vede come leader il Comune di Vicenza. A palazzo Trissino, per tutta la giornata di oggi, amministratori e rappresentanti del Comuni di Vicenza e di 12 comuni contermini partecipano ad una giornata di formazione che consente di iniziare a lavorare concretamente sul progetto.
Continua a leggere
Progetto Conurbant su sostenibilità energetica, oggi giornata di formazione
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 13:38
Comune di Vicenza - Al via oggi la fase operativa del Progetto Conurbant sulla sostenibilità energetica che vede come leader il Comune di Vicenza. A palazzo Trissino, per tutta la giornata di oggi, amministratori e rappresentanti del Comuni di Vicenza e di 12 comuni contermini partecipano ad una giornata di formazione che consente di iniziare a lavorare concretamente sul progetto.
Continua a leggere
Giovedì alle 21 fiaccolata con Giovane Italia per la sicurezza contro la criminalità e il degrado in città
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 18:58
Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - La situazione in città è diventata delicata e pretendiamo da parte dell'amministrazione comunale provvedimenti seri e tempestivi per arginare i fenomeni di criminalità e degrado che stanno turbando la quiete dei vicentini. Non vogliamo creare allarmismo ma crediamo che se non si interverrà in tempo la situazione possa degenerare. Riteniamo, infatti, che sia giunta l'ora della tolleranza zero nei confronti di spacciatori, rissaioli e accattoni che non possono avere nulla a che fare con Vicenza e il suo centro storico che, con orgoglio ricordiamo, è patrimonio Unesco.
Continua a leggere
Accattonaggio esercitato da minorenni rumeni a Monte Berico
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 19:30
Comune di Vicenza - Sei cittadini rumeni sono stati individuati venerdì scorso a Monte Berico mentre esercitavano l'attività di accattonaggio. Nel gruppo, composto in prevalenza da persone di sesso femminile, dai 14 ai 30 anni, la polizia locale ha rintracciato anche una ragazza di 19 anni che esercitava l'attività di accattonaggio con l'aiuto del fratello minorenne. Per questo la rumena è stata segnalata all'autorità giudiziaria.
Continua a leggere

