Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza
Basilica Palladiana, entro maggio videosorveglianza con 22 telecamere
Martedi 27 Marzo 2012 alle 15:29
Comune di Vicenza - Sarà attivo entro fine maggio un sistema di videosorveglianza di 22 telecamere per garantire la tutela della Basilica Palladiana e la sicurezza nelle piazze su cui si affaccia: piazza dei Signori, piazza Biade, piazza delle Erbe e piazzetta Palladio. La novità è stata annunciata questa mattina a palazzo Trissino dal sindaco Achille Variati, assieme agli assessori alla sicurezza Antonio Dalla Pozza e alla cultura Francesca Lazzari, affiancato da Carlo Hruby, vice presidente della Fondazione Enzo Hruby.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - Variati e Dalla Pozza: "Grande attenzione per i parchi giochi e per le nuove alberature". Oltre 2 milioni di euro saranno investiti, nel 2012, in parchi e aree verdi comunali. Lo hanno annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati e l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, illustrando nel dettaglio gli interventi inseriti nel nuovo bilancio grazie alla vendita delle quote dell'Autostrada Brescia-Padova.
Continua a leggere
Bilancio 2012, Vicenza: oltre 2 milioni per parchi e aree verdi
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 15:17
Comune di Vicenza - Variati e Dalla Pozza: "Grande attenzione per i parchi giochi e per le nuove alberature". Oltre 2 milioni di euro saranno investiti, nel 2012, in parchi e aree verdi comunali. Lo hanno annunciato questa mattina il sindaco Achille Variati e l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, illustrando nel dettaglio gli interventi inseriti nel nuovo bilancio grazie alla vendita delle quote dell'Autostrada Brescia-Padova.
Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Da VicenzaPiù n. 230, a cura di Anna Maria Bellesia
Continua l'abbattimento del verde urbano. In marzo è toccato a 16 i pioppi neri di viale Battaglione Val Leogra, piante alte 20 metri, di almeno 50 anni. Recentemente anche al campo di atletica di via Rosmini sono state abbattute circa 40 piante, stessa età e volume. Altri 6 platani eccelsi sono segnati per la stessa fine. La risposta del Comune è sempre la stessa: piante divenute pericolose, ammalate, che hanno comunque esaurito il proprio ciclo vitale. Continua a leggere
Ambiente e verde urbano: basta segare... le risorse!
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 10:25
Da VicenzaPiù n. 230, a cura di Anna Maria BellesiaContinua l'abbattimento del verde urbano. In marzo è toccato a 16 i pioppi neri di viale Battaglione Val Leogra, piante alte 20 metri, di almeno 50 anni. Recentemente anche al campo di atletica di via Rosmini sono state abbattute circa 40 piante, stessa età e volume. Altri 6 platani eccelsi sono segnati per la stessa fine. La risposta del Comune è sempre la stessa: piante divenute pericolose, ammalate, che hanno comunque esaurito il proprio ciclo vitale. Continua a leggere
Bosco del Quarelo, stamattina piantati 150 alberelli
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 18:01
Comune di Vicenza - Questa mattina 150 alberelli sono stati piantati al bosco del Quarelo in località Sant'Agostino dagli alunni delle scuole elementari Loschi e Arnaldi e della scuola media Carta. Un'iniziativa questa curata dal Lions club Vicenza Host nell'ambito del progetto internazionale "Un milione di alberi" che in questa occasione ha coinvolto anche il Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza - StrAVicenza 2012 trofeo Centro commerciale Palladio, giunta alla dodicesima edizione. Domenica 18 marzo ritorna la grande manifestazione podistica insieme alla giornata senz'auto. Anche quest'anno l'importante manifestazione sportiva coinciderà con la domenica ecologica senz'auto, nel segno della promozione di una migliore qualità della vita e della lotta all'inquinamento atmosferico. L'iniziativa è organizzata da Atletica Vicentina in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto,
Continua a leggere
StrAVicenza 2012, torna domenica 18 marzo
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:33
Comune di Vicenza - StrAVicenza 2012 trofeo Centro commerciale Palladio, giunta alla dodicesima edizione. Domenica 18 marzo ritorna la grande manifestazione podistica insieme alla giornata senz'auto. Anche quest'anno l'importante manifestazione sportiva coinciderà con la domenica ecologica senz'auto, nel segno della promozione di una migliore qualità della vita e della lotta all'inquinamento atmosferico. L'iniziativa è organizzata da Atletica Vicentina in collaborazione con il Comune di Vicenza e con il patrocinio della Regione del Veneto,
Continua a leggere
Fiume Retrone, pulito dai rifiuti argine sotto la "pontara" S. Libera di viale X Giugno
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 15:41
Comune di Vicenza - Lattine, bottiglie, cartacce e addirittura un centinaio di siringhe sono sparite da sotto la "pontara" S. Libera di viale X Giugno. Il Comune ha infatti chiesto ad Aim Valore Ambiente di pulire accuratamente la parte di argine del fiume Retrone che versava in una situazione di degrado, visibile dal ponte Furo, dalla "pontara" S. Libera e da viale Eretenio, ma di difficile accessibilità a causa soprattutto della pendenza del terreno e della vicinanza al corso d'acqua.
Continua a leggere
Comitato salviamo l'aeroporto, lettera aperta sul transito di mezzi del cantiere
Domenica 4 Marzo 2012 alle 22:59
Franca Equizi, Comitato salviamo l'aeroporto - Oggetto: transito di mezzi del cantiere della Ederle2 sul cosiddetto parco della pace.Apprendiamo che il Comune per portare i sottoservizi nella base militare di Viale Ferrarin, concederà ai mezzi del cantiere di uscire in via Sant'Antonino, passando attraverso il Parco della Pace. Questi sono gli accordi intercorsi tra USA e la neo costituita coppia di facilitatori della nuova base americana, l'assessore Antonio Dalla Pozza e il consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero. Continua a leggere
Parco della Pace, un fiume di idee a secco di soldi: il convegno
Sabato 3 Marzo 2012 alle 22:32
Mancano ancora i due milioni di euro dal Governo. Intanto laboratorio università di Camerino lancia ipotesi di farne parco agricolo o percorsi fluviali. Comune: "Bene il processo partecipativo, a breve arriveranno anche i soldi"Â
Oltre 600 mila metri quadrati di verde, 62 ettari di terreno, una prateria di erba. E una domanda: che farne? Il futuro del parco della Pace è da tempo al centro dei pensieri dei vicentini, dell'amministrazione, delle associazioni e pure degli esperti, da dove arrivano ipotesi, idee, spunti, direttive. A volte anche non richiesti, come quello che, per ultimo, è stato presentato sabato 3 marzo, al tavolo di consultazione "2012, Parco per la pace".
Continua a leggereNegozi, ok apertura porte con riscaldamento spento e lame d'aria disattivate
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 17:03
Comune di Vicenza - Se il riscaldamento è spento e le "lame d'aria" disattivate, i negozi possono tenere aperte le porte d'ingresso per favorire l'ingresso dei clienti. Lo precisa l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza, che aggiunge: "In questi ultimi giorni in cui si è registrato un considerevole innalzamento della temperatura esterna, abbiamo ritenuto di accogliere le sollecitazioni di singoli commercianti e dell'Ascom. Pertanto non si ritiene operante l'ordinanza firmata dal sindaco il 20 gennaio scorso con cui, fino al 30 marzo,
Continua a leggere
Inquinamento, Dalla Pozza risponde alle accuse di inadempienza
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 14:41
Comune di Vicenza - "L'aria non è buona, ma il Comune di Vicenza sta facendo tutto ciò che è nelle sue possibilità e competenze per contrastare l'inquinamento, come chiaramente dimostra la lunga relazione che abbiamo inviato al Ministero dell'Ambiente nella quale rispondiamo, punto su punto, all'interrogazione parlamentare dell'onorevole Elisabetta Zamparutti. Un conto sono le provocazioni, che lasciamo alla politica, un conto sono le azioni concrete che questa amministrazione ha messo in atto in un periodo difficilissimo per gli enti locali come quello attuale".
Continua a leggere

