Inquinamento: Venetoradicale punta il dito contro le acciaierie, Dalla Pozza replica
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 23:49
Davanti a palazzo Trissino dimostrano i simpatizzanti di Veneto radicale con Maria Grazia Lucchiari, componente della Direzione VenetoRadicale e del Comitato Nazionale Radicali Italiani, e con Fiorenzo Donadello, il rappresentante vicentino di VenetoRadicale. E, sottolineando le inadempienze dell'amministrazione ferma dopo il 2007, puntano il dito (qui il video, ndr) essenzialmente contro l'inquinamento industriale (il 55% del totale anche secondo i dati del Comune) e, segnatamente, delle acciaierie Valbruna e Beltrame.
Continua a leggere
Comune e Istituto Rossi leader di progetti europei sull'energia sostenibile
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 18:24
Comune di Vicenza -  Il Comune di Vicenza incontra l'istituto Rossi sulla rotta europea dell'energia sostenibile. Sono inoltre in arrivo interventi finanziati dalla UE alla materna Lattes e alla primaria Cabianca contro il rumore. Città e scuola, sono leader di due differenti progetti finanziati dall'Unione Europea sul tema della riduzione del consumo di energia.
Continua a leggereOggi ritorna "M'illumino di meno"
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 19:41
Comune di Vicenza - Oggi ritorna "M'illumino di meno": Vicenza aderisce con un'intera giornata dedicata al risparmio energetico, iniziative in piazza e monumenti spenti dalle 18 alle 20Vicenza aderisce per il quarto anno a "M'illumino di meno" con un'intera giornata dedicata al risparmio energetico. Infatti, in occasione della nota iniziativa promossa da Caterpillar, programma di Rai Radio 2, che quest'anno si celebra oggi venerdì 17 febbraio, il Comune di Vicenza, in collaborazione con Aim Energy ed Aim Mobilità , ha pensato ad una serie di eventi che interesseranno tutta la giornata per sensibilizzare i cittadini su un tema particolarmente caro all'amministrazione. Continua a leggere
M'illumino di meno: venerdì un'intera giornata dedicata al risparmio energetico
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 14:57
Comune di Vicenza - Iniziative in piazza e monumenti spenti dalle 18 alle 20. Vicenza aderisce per il quarto anno a "M'illumino di meno" con un'intera giornata dedicata al risparmio energetico. Infatti, in occasione della nota iniziativa promossa da Caterpillar, programma di Rai Radio 2 che quest'anno si terrà venerdì 17 febbraio, il Comune di Vicenza, in collaborazione con Aim Energy ed Aim Mobilità , ha pensato ad una serie di eventi che interesseranno tutta la giornata per sensibilizzare i cittadini su un tema particolarmente caro all'amministrazione.
Continua a leggere
Accordo con istituti di vigilanza, Meridio: era una nostra proposta
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 12:16
Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, consiglieri comunali PdL - Oggi la maggioranza plaude, all'adesione del Comune di Vicenza all'accordo con gli istituti di vigilanza e sicurezza, promosso dal Prefetto, che coinvolge vari comuni oltre a quello capoluogo. Le guardi giurate potranno segnalare situazioni di rischio che riscontrano, durante i loro giri notturni alle forze di polizia. Il Sindaco Variati e l'Ass. Dalla Pozza plaudono ed aderiscono all'iniziativa. I novelli Paolini probabilmente si sono convertiti sulle vie cittadine più violente e malfamate di Damasco.
Continua a leggere
Controlli ai cassonetti: multati due cittadini non residenti a Vicenza
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 20:12
Comune di Vicenza - Proseguono i controlli della polizia locale che in borghese verifica il rispetto dell'ordinanza sui rifiuti. Oggi la zona controllata è stata quella di Anconetta. Due le persone sanzionate perché stavano depositando rifiuti nei cassonetti senza essere residenti a Vicenza. Uno dei cittadini, infatti, è risultato risiedere a Caldogno, mentre l'altro a Camisano.
"Rebus": il cibo non consumato alle mense scolastiche distribuito all'Albergo cittadino
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 14:31
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Il progetto "Rebus" (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), iniziativa per il riutilizzo del cibo dalle mense scolastiche cittadine, ha preso il via proprio in questi giorni con l'obiettivo di fornire i pasti non consumati a chi è in grave disagio economico. Il progetto realizzato a Vicenza dall'assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l'assessorato all'istruzione, è stato sviluppato da "Last minute market" iniziativa ideata dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, e in accordo con le Acli provinciali di Verona.
Continua a leggere
Lavori al parco del Dal Molin, Dalla Pozza: mezzi del cantiere solo durante nostri lavori
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 16:56
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - "Concederemo il passaggio sul parco del Dal Molin ai mezzi di cantiere in uscita della base militare durante i lavori di allacciamento ai sottoservizi solo se i tempi di quei lavori coincideranno con quelli della bonifica dell'area verde e con quelli per l'arginatura di viale Diaz. L'obiettivo, infatti, è concentrare i lavori che mancano nel periodo più breve possibile ed aprire finalmente il parco una volta per tutte". La precisazione è dell'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza, che illustra il senso dell'incontro avuto all'inizio della settimana con il comando della base americana, assieme al consigliere delegato alla mobilità Claudio Cicero (foto d'archivio).
Continua a leggere
Prostituzione: zona rossa prorogata a fine settembre ed estesa a Sant'Agostino e Postumia
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 18:35
Comune di Vicenza - Dalla Pozza: "Fenomeno in diminuzione, contrastiamo qualche ricollocamento in zone abitate. Ma è indegno che non sia ancora intervenuto lo Stato".Ordinanza contro la prostituzione su strada prorogata a fine settembre ed ampliata a Sant'Agostino e alla Postumia. Lo ha annunciato questa mattina l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza ha fatto il punto sul provvedimento in scadenza proprio oggi, ringraziando per la collaborazione prefetto, questore, polizia locale e altre forze dell'ordin. Continua a leggere
Termina il blocco Euro 3 diesel, Dalla Pozza: fuori dalla fase critica, ma permane lo stato di attenzione
Venerdi 27 Gennaio 2012 alle 16:19
Comune di Vicenza - Termina questa sera alle 18 e non sarà prorogato il divieto di circolazione degli Euro 3 diesel in centro storico e di utilizzo di stufe a legna e a pellet. Lo comunica l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza che questa mattina ha valutato il da farsi con i tecnici comunali e, dati alla mano, ha ritenuto provvisoriamente superata la fase di emergenza sanitaria. In questi ultimi 4 giorni, infatti, i valori del Pm10 sono scesi sensibilmente sotto i 100 microgrammi per metro cubo d'aria ritenuti una soglia preoccupante per la salute umana: la stazione del Quartiere Italia il 24 gennaio ha registrato 65 microgrammi, il 25 gennaio 59 microgrammi e il 26 gennaio 74 microgrammi.
Continua a leggere

