Accordo di programma: parcheggio da 1000 posti tra via Rodolfi e via Fratelli Bandiera
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 23:32 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Firmato l'accordo di programma tra Comune, Regione e Ulss 6 per la valorizzazione delle proprietà e dei servizi sanitari. Nuovo parcheggio da 1000 posti tra via Rodolfi e via Fratelli Bandiera. Variati: "Operazione indispensabile perché il san Bortolo continui ad essere un'eccellenza in Italia"
Un accordo di programma che consentirà all'Ulss di dotare l'ospedale di tutti i servizi indispensabili ad una struttura sanitaria di eccellenza e che permetterà alla città di assumere, anche in quest'ambito, la funzione di capoluogo disegnata dal PAT.
Continua a leggereBilancio 2011 della Ulss 6 di Vicenza
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 20:27 Tempo di bilanci per la Ulss 6 di Vicenza, che questa mattina nella palazzina degli uffici ha snocciolato i numeri di un anno di attività. Tra le priorità perseguite, il mantenimento del bilancio in ordine, nonostante gli ingenti tagli imposti dalle istituzioni. La regione ha fissato un tetto di investimenti a 18 milioni di euro, e l'azienda sanitaria è riuscita a non sforare il limite contenendo le spese, per esmpio con un taglio alla voce "piccole attrezzature", dai 4 milioni e mezzo a un milione e mezzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tempo di bilanci per la Ulss 6 di Vicenza, che questa mattina nella palazzina degli uffici ha snocciolato i numeri di un anno di attività. Tra le priorità perseguite, il mantenimento del bilancio in ordine, nonostante gli ingenti tagli imposti dalle istituzioni. La regione ha fissato un tetto di investimenti a 18 milioni di euro, e l'azienda sanitaria è riuscita a non sforare il limite contenendo le spese, per esmpio con un taglio alla voce "piccole attrezzature", dai 4 milioni e mezzo a un milione e mezzo.			
			Continua a leggere
			Verso un polo universitario vicentino unico
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 20:10 Provincia di Vicenza  -  Era il gennaio del 2011 quando Provincia di Vicenza e Fondazione Studi Universitari inauguravano il primo stralcio del polo universitario di viale Margherita. Una struttura che rappresenta il cuore pulsante di un polo formativo attorno al quale gravitano complessivamente circa 4mila studenti e 10 corsi di laurea. In quell'occasione l'assessore provinciale all'edilizia scolastica  Nereo Galvanin veniva avvicinato dal direttore generale Ulss 6 Antonio  Alessandri e da Adriano Cracco, direttore dei Rapporti con le Università  e le Istituzioni di Formazione della Ulss 6.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Era il gennaio del 2011 quando Provincia di Vicenza e Fondazione Studi Universitari inauguravano il primo stralcio del polo universitario di viale Margherita. Una struttura che rappresenta il cuore pulsante di un polo formativo attorno al quale gravitano complessivamente circa 4mila studenti e 10 corsi di laurea. In quell'occasione l'assessore provinciale all'edilizia scolastica  Nereo Galvanin veniva avvicinato dal direttore generale Ulss 6 Antonio  Alessandri e da Adriano Cracco, direttore dei Rapporti con le Università  e le Istituzioni di Formazione della Ulss 6.			
			Continua a leggere
			Stefania Villanova, Giuliari, Ronco, Alessandri e Calì: il Gran Galà Orfei per Carpediem
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 18:55 E' stato presentato oggi a Palazzo Trissino (qui il video, ndr) il Gran Galà del Circo di Moira Orfei in programma venerdì 18 novembre alle 21 al Foro Boario come iniziativa di solidarietà e di raccolta di fondi a sostegno del progetto scientifico vicentino Carpediem impegnato nel finanziare una macchina per dialisi miniaturizzata per neonati. A fare da "testimonial" dell'iniziativa c'era Stefania Villanova, che, col padrone di casa Giovanni Giuliari, ha "lanciato" l'evento e ne ha spiegato le finalità umanitarie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			E' stato presentato oggi a Palazzo Trissino (qui il video, ndr) il Gran Galà del Circo di Moira Orfei in programma venerdì 18 novembre alle 21 al Foro Boario come iniziativa di solidarietà e di raccolta di fondi a sostegno del progetto scientifico vicentino Carpediem impegnato nel finanziare una macchina per dialisi miniaturizzata per neonati. A fare da "testimonial" dell'iniziativa c'era Stefania Villanova, che, col padrone di casa Giovanni Giuliari, ha "lanciato" l'evento e ne ha spiegato le finalità umanitarie.			
			Continua a leggere
			Giovani, donate. Un messaggio di speranza da tre toccanti testimonianze Fidas
Sabato 21 Maggio 2011 alle 17:57 
				
			
			
			    Fidas - Il presidente nazionale Fidas, Aldo Ozino Caligaris: “i giovani sono la speranza per dare certezza al domaniâ€
Siamo lontani dall’emergenza sangue, ma nei prossimi 10-20 anni, con il progressivo attuale calo di giovani, potrebbe emergere una riduzione del 10 per cento di apporto di materiale ematico, con gravi ripercussioni sulla collettività . Questi i risultati resi noti oggi dal presidente nazionale Fidas Aldo Ozino Caligaris, intervenuto alla sala dei fondatori dell'Associazione Artigiani di Vicenza, in occasione del convegno “Il buon uso di un dono: il sangue" (qui la photo gallery).
Continua a leggereI profughi a Vicenza non prima di domani. Variati polemico con Langella su screening
Martedi 17 Maggio 2011 alle 14:11 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  I profughi non arriveranno prima di domani, intanto al San Bortolo è stato organizzato lo screening sanitario, Variati: "Una necessità a tutela della comunità e degli stessi immigrati"
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  I profughi non arriveranno prima di domani, intanto al San Bortolo è stato organizzato lo screening sanitario, Variati: "Una necessità a tutela della comunità e degli stessi immigrati"I profughi dal Nord Africa non arriveranno in città prima di domani. Intanto, però, la macchina organizzativa per gestire al meglio e in assoluta sicurezza l'accoglienza è già stata avviata. Ieri, con la collaborazione degli alpini, all'istituto Salvi dell'Ipab sono state preparate le 7 stanze dell'ex reparto Chiostro 2, completamente separato dal resto della struttura.
Continua a leggereInaugurata oggi la prima edizione di Med.IT manifestazione sull' innovazione in ospedale
Martedi 29 Marzo 2011 alle 19:01 Fiera di Vicenza  -  Il presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri ha inaugurato, oggi 29 marzo in Fiera di Vicenza, alla presenza di Roberto Ciambetti, Assessore regionale al Bilancio, Luca Coletto, Assessore alla Sanità, Domenico Mantoan, Segretario Generale della Sanità della Regione del Veneto e Antonio Alessandri, Direttore generale Ulss 6 Vicenza la prima edizione di "Med.IT - Il futuro della salute", manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti della sanità nell'ambito dell'innovazione in ospedale e della sanità elettronica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fiera di Vicenza  -  Il presidente di Fiera di Vicenza Roberto Ditri ha inaugurato, oggi 29 marzo in Fiera di Vicenza, alla presenza di Roberto Ciambetti, Assessore regionale al Bilancio, Luca Coletto, Assessore alla Sanità, Domenico Mantoan, Segretario Generale della Sanità della Regione del Veneto e Antonio Alessandri, Direttore generale Ulss 6 Vicenza la prima edizione di "Med.IT - Il futuro della salute", manifestazione istituzionale di riferimento per i professionisti della sanità nell'ambito dell'innovazione in ospedale e della sanità elettronica.			
			Continua a leggere
			Chiusura punto nascite Noventa, Variati: solidarietà ma nel rispetto sicurezza assistiti
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 15:28 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Chiude temporaneamente li punto nascite dell'ospedale di Noventa, il sindaco Variati: "Solidarietà ai sindaci dell'area berica, ma non a discapito della sicurezza delle partorienti e dei neonati"
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Chiude temporaneamente li punto nascite dell'ospedale di Noventa, il sindaco Variati: "Solidarietà ai sindaci dell'area berica, ma non a discapito della sicurezza delle partorienti e dei neonati" A seguito della chiusura temporanea del punto nascite dell'ospedale di Noventa e dell'annunciata protesta dei sindaci dell'area berica, il sindaco Achille Variati commenta l'accaduto.
Continua a leggereGiovedi 21 Ottobre 2010 alle 10:36
 Nursind  -  Un'inaugurazione al giorno... e si nasconde ogni malanno. Il segretario provinciale Andrea Gregori: "queste inaugurazioni danno un'immagine falsata del San Bortolo"
				
			
			
			Nursind  -  Un'inaugurazione al giorno... e si nasconde ogni malanno. Il segretario provinciale Andrea Gregori: "queste inaugurazioni danno un'immagine falsata del San Bortolo" Posti letto ancora chiusi dalla scorsa estate, straordinari non pagati ai lavoratori ed una Sanità che presto vedrà un forte scadimento della propria qualità , con particolare riferimento ai servizi essenziali. È questo il quadro che si prospetta per l'Ulss 6 di Vicenza. Il Nursind, però, non ci sta e denuncia lo stato delle cose, richiamando la direzione strategica a scelte più oculate e, soprattutto, all'assunzione di responsabilità di fronte ai cittadini.
Continua a leggereÈ giunta l'ora che i tagli colpiscano anche la casta dei dirigenti medici
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 16:46 Nursind  -  Il segretario provinciale Andrea Gregori:"le chiusure estive dei servizi non possono diventare definitive"
				
			
			
			Nursind  -  Il segretario provinciale Andrea Gregori:"le chiusure estive dei servizi non possono diventare definitive" Chiusura estiva dei posti letto, assunzioni a copertura del turn-over e riparto sono soltanto alcuni dei temi affrontati lo scorso 12 ottobre dalle Rsu, con in testa il Nursind e dalla direzione strategica al completo dell'Ulss n. 6 di Vicenza.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    