Dimissioni nell'Alto Vicentino, Ginato smorza le polemiche
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 19:54
“Nessuna replica di stampo politico, perché di caso politico non si tratta. Le dimissioni di Alessandro Zaffonato sono riconducibili ad una scelta personale, perché non supportate da alcun documento ufficiale dei circoli dell’Alto Vicentinoâ€: liquida così il segretario provinciale del Pd e neodeputato Federico Ginato la polemica nata dalle parole dell’ormai ex responsabile dei rapporti sovracomunali dei circoli di Schio, Santorso, Torre e Valli e membro dell´assemblea provinciale del Partito Democratico, dimessosi dal suo incarico subito dopo il voto.
Continua a leggereSe li conosci non li voti
Mercoledi 27 Febbraio 2013 alle 12:14
Se il leader del Pd da candidato premier è riuscito a perdere di 10 punti percentuali il confronto col centro destra nel suo paese natale, Bettola, e se Nichi Vendola ha registrato la sconfitta del centrosinistra nella sua regione, la Puglia, di cui pure è presidente, i leader locali vicentini del Pd vincono alla grande il confronto con i vertici della coalizione di centri sinistra.Â
Continua a leggere
Montegalda e Grisignano diventano soci di Acque Vicentine.
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 15:52
Acque Vicentine - Si rafforza la compagine sociale e cresce il valore delle azioni dell’azienda.
Con l’acquisto di azioni da parte dei Comuni di Montegalda e Grisignano di Zocco, è stato formalizzato oggi il rafforzamento della compagine sociale di Acque Vicentine: ora i 31 Comuni serviti sono di fatto tutti proprietari di quota parte dell’azienda.
Continua a leggereE Guzzo rispose
Domenica 16 Dicembre 2012 alle 17:08
Da VicenzaPiù n. 246 e BassanoPiù n. 8 in edicola e sfogliabili comodamente dagli abbonati.
Che VicenzaPiù in nome dei suoi lettori sia curioso fa parte del suo Dna. Che sia anche tenace lo dimostrano i fatti. E non possiamo che essere contenti che alla lunga lista degli “interrogati†prima fin troppo timidi, poi finalmente ciarlieri e sorridenti per domande che diventano maliziose solo quando non ottengono risposte si aggiunga ora Angelo Guzzo, presidente di Acque Vicentine, consulente marketing per Latterie Vicentine e quasi un collega come responsabile della comunicazione del Partito Democratico veneto.
Continua a leggereQuasi pronta la pista ciclopedonale Ospedaletto-Anconetta
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 15:37
Comune di Vicenza - Manca poco alla fine dei lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale lunga quasi un chilometro e mezzo che collega Ospedaletto ad Anconetta. A quasi un anno e mezzo dall'inizio del complesso cantiere, che ha compreso anche la posa di una nuova condotta fognaria e il potenziamento degli altri sottoservizi, si sono recati questa mattina in sopralluogo l'assessore ai lavori pubblici e alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto e il presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo.
Continua a leggere
Lotta all'evasione: Comune, Acque Vicentine, Aim e Guardia di Finanza unite banche dati
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 17:04
Comune di Vicenza - Vita difficile per gli evasori. Comune di Vicenza, Aim Spa, Acque Vicentine e Guardia di Finanza hanno infatti unito le proprie banche dati per scambiarsi informazioni utili a misurare la reale capacità contributiva dei residenti, per individuare e colpire chi non paga tasse e imposte, in nome dell'equità fiscale e sociale. In questo modo vengono salvaguardate le entrate dello Stato, con eventuali ricadute positive anche sulle entrate tributarie comunali.
Continua a leggere
Variati: video avvisi su allerta esondazione
Sabato 10 Novembre 2012 alle 15:22Oggi, con dati aggiornati fino alle 12,30, il sindaco Achille Variati ha fatto il punto sulle previsioni e sui consigli per il sia pur ridotto allerta esondazione alnciato per domani con un intervento che pubblichiamo integralmente in video.
Continua a leggereGuardando al futuro i gestori idrici del Veneto incontrano l'Authority
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 18:44
Acque Vicentine - Venerdì 19 ottobre, presso la sede di Acque Vicentine, i gestori veneti del servizio idrico integrato hanno incontrato l'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas (AEEG), che di recente ha assunto le competenze di pianificazione, regolazione e controllo anche per le attività relative alla gestione dell'acqua. Si è trattato di un'importante occasione di confronto sui temi che la nuova Authority si appresta a disciplinare: standard qualitativi del servizio, pianificazione economica, articolazione tariffaria.
Continua a leggere
Domenica "Passeggiando per Vicenza - Vieni in città senza la tua auto". O con una elettrica
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 16:57
Comune di Vicenza - Domenica 23 settembre la città sarà , in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione. Sono esclusi dal divieto solamente i veicoli elettrici che potranno quindi circolare liberamente. Inoltre, in viale Roma, nel tratto compreso tra piazzale della Stazione e l'uscita dal "Park Verdi", il divieto di circolazione è esteso fino alle 20 per consentire lo svolgimento delle manifestazioni in programma. Proprio per questo motivo dalle 18 alle 20 all'uscita dal park Verdi sarà obbligatorio svoltare a sinistra.
Â
I Palazzi informano: tra Bersani e Renzi vince Achille. E rischia Moretti
Martedi 11 Settembre 2012 alle 10:34
Sono prossime le primarie del Partito Democratico, prova di democrazia o lotta fratricida, dipende da come le si guardano, se come confronto politico e programmatico o se si proietta questo verso la decisione delle varie candidature per le amministrative e il rinnovo del Parlamento. Con chi sta il sindaco Achille Variati?
Continua a leggere
