Pfas, le amministrazioni comunali interessate costituiscono il coordinamento interprovinciale con gli obiettivi di condividere le iniziative, informare i cittadini e interloquire in modo più incisivo con enti ed istituzioni
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 15:27
Le Amministrazioni comunali di Pojana Maggiore, Noventa Vicentina, Asigliano, Orgiano, Sossano, Campiglia, Alonte, Sarego, Val Liona, Montagnana, Roveredo di Guà , dopo un incontro tenutosi mercoledì 6 settembre u.s., hanno deciso di costituire un coordinamento dei Comuni direttamente interessati al problema pfas al fine di unire le forze per meglio interagire con gli Enti superiori e le Istituzioni competenti in materia. Tale coordinamento ha lo scopo di uniformare una comunicazione diretta ai cittadini che si basa sulla condivisione delle azioni, in parte già intraprese, che vengono assunte dalle rispettive Ulss di competenza territoriale, dagli Enti gestori della rete acquedottistica, dai Consorzi e dalla Regione.
Continua a leggere
Acque Vicentine e AVS: prosegue il percorso verso la fusione. Ecco le nuove tappe verso il deposito del progetto
Venerdi 16 Giugno 2017 alle 23:04
Il processo di fusione tra Acque Vicentine, che ci invia la nota che pubblichiamo, e Alto Vicentino Servizi entra in una nuova importante fase che culminerà il 26 giugno con il deposito del progetto al Registro Imprese. A precedere questo passaggio fondamentale sono le assemblee dei soci dei due gestori durante le quali è stato presentato il progetto ai Sindaci (il 12 quella di Acque Vicentine e il 14 quella di AVS) e una serie di incontri sul territorio dedicati agli amministratori e consiglieri comunali. Per Acque Vicentine le date in programma sono il 13 giugno a Monticello, il 15 a Barbarano e il 19 ad Altavilla. Un ulteriore incontro, in data da definire, si terrà a Vicenza. Per Alto Vicentino Servizi gli incontri sono invece in programma il 21 giugno a Valdagno e il 22 a Schio (nella foto da sinistra: il presidente di AVS Cattelan, il sindaco di Thiene Casarotto, il presidente della Provincia Variati, il presidente di Acque Vicentine Guzzo e il direttore generale di Acque Vicentine Fabio Trolese).
Continua a leggere
Tubature vecchie, Liliana Zaltron replica alle giustificazioni di Guzzo per Acque Vicentine: usi gli utili per sistemarle
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 12:39
"La risposta del presidente di Acque Vicentine sul perché delle voragini è chiara: c'è tanto da fare e servono tanti soldi per sistemare e/o sostituire la rete idrica e fognaria": così inizia la nota di Liliana Zaltron, consigliere comunale e capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, che pubblichiamo di seguito. Riproponiamo ad Acque Vicentine e ai cittadini, prosegue Zaltron, una domanda già fatta molte volte: se c'è così tanto da fare perché gli ultimi bilanci sono sempre più in attivo? Dal 2007 gli utili ammontano a circa 16 milioni; se a questi sommiamo l'IRES (Imposta sul reddito delle società ), si ha un totale complessivo oltre i 25 milioni: guarda un po' giusto i soldi per intervenire su un quinto della rete, proprio come dice Angelo Guzzo.
Continua a leggere
Zaltron: "Tubature vecchie e bolletta salata": Acque Vicentine sotto accusa risponde
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 10:42
"I soldi per fare i lavori in questi anni sono stati accantonati, i cittadini di Vicenza hanno pagato bollette "salate" che Acque Vicentine ha inviato e, a chi non è riuscito a pagare, anche per morosità incolpevole, sono stati sigillati i contatori." Ha denunciato in Consiglio comunale Liliana Zaltron, rappresentate del Movimento 5 Stelle, dopo l'ennesimo scoppio di una tubatura in via dei Laghi. L'incidente è avvenuto nella notte tra il 19 e il 20 gennaio, quando un tubo in ghisa di 20 cm era saltato. I lavori di riparazione hanno portato alla chiusura del traffico per tutta la mattina seguente. Un "incidente" che secondo l'azienda fornitrice del servizio era dovuto "all'usura del condotto" posato negli anni '60.
Continua a leggere
Andrea Lucangeli scrive a Liliana Zaltron sugli "sperperi" pubblicitari di Acque Vicentine: ne approfittiamo per parlare di media, Variati, Sbrollini e dello "sportivo"... Flavio Marelli
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 23:56
Pubblichiamo una lettera di Andrea Lucangeli indirizzata il 4 febbraio a Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, e fatatci pervenire in copia dopo aver per qualche tempo cercato di rallentarne l'animus pugnandi non certo per non dargli spazio ma per non essere ripetitivi con i lettori su certe polemiche assidue con l'ass. Antonio dalla Pozza ma soprattutto con Acque Vicentine. Nella sua lettera inviata a Zaltron, l'unica "politica" che segue realmente le sue lagnanze dopo che tutti gli altri componenti del Consiglio Comunale lo hanno sistematicamente snobbato anche per segnalazioni che meritavano per lo meno un controllo, Lucangeli fa cenno ai condizionamenti che Acque Vicentine eserciterebbe nei confronti dei media per avere una stampa amica.
Continua a leggereAcque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, al via la fusione. Achille Variati: accordo storico
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 14:15
Team for Children Vicenza Onlus: quando i bambini nella malattia insegnano che "niente è impossibile". Il Day Hospital Oncoematologico al San Bortolo di Vicenza
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 12:00
Team for Children Vicenza Onlus nasce dall'unione di forze di tante famiglie e di tanti volontari che mettono a disposizione tempo, dedizione ed entusiasmo, nonché la propria esperienza personale per aiutare i bambini colpiti da tumori. Il supporto è psicologico, emotivo, affettivo ma anche medico ed economico nei confronti delle famiglie che spesso si "ammalano" assieme ai propri piccoli. Associazione giovanissima che nasce nel 2014 con la Presidente Coralba Scarrico (al centro nella foto con, alla sua destra, Angelo Guzzo Presidente di Acque Vicentine e altri volontari dell'Associazione) .Continua a leggere
Depuratore “Città di Vicenza”, Acque Vicentine: 700 mila euro per efficienza con il biogas
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 12:31
Acque Vicentine comunica che è al lavoro per migliorare l’efficienza dell’impianto di depurazione “Città di Vicenza†in località Casale. Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria alla struttura che porteranno alla riattivazione della sezione di digestione anaerobica e biogas del depuratore, rimasta ferma per lungo tempo e danneggiata dagli eventi alluvionali degli ultimi anni. Il progetto, che prevede un investimento complessivo di 700 mila euro, consentirà così di far ripartire il lavoro della sezione nella quale la depurazione avviene attraverso processi biologici, ossia con l’utilizzo di batteri, in assenza di ossigeno.
Continua a leggere
Gestione della morosità da parte di Acque Vicentine, le risposte del presidente Guzzo a un cittadino
Martedi 24 Maggio 2016 alle 23:05
Il Nuovo Codice degli appalti presentato a Vicenza: le interviste di VicenzaPiùTv a Guzzo e Mariani
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 18:48È stato presentato oggi 20 maggio 2016 presso il liceo Quadri a Vicenza il nuovo codice degli appalti. Organizzatore dell’evento l’associazione  Forgiareidee, che come riferito da Angelo Guzzo, non è certo nuova a questi tipi di eventi e che oggi ha voluto dare la possibilità di offrire oltre agli eventi prettamente culturali già organizzati in passato un servizio utile a chi opera nel mondo degli appalti: dovrà da qui a breve andare a recepire le nuove modifiche della norma su appalti e sulla concessione di servizi.
Continua a leggere
