Chiusura uffici postali, Anciveneto: valutare percentuale popolazione anziana
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 14:50
Maria Rosa Pavanello, presidente Anciveneto Associazione dei Comuni Veneti
Per evitare la chiusura indiscriminata degli uffici postali è necessaria la valutazione di altri criteri. Lo sostiene Anciveneto convocata ieri 22 aprile a Palazzo Balbi dalla Regione Veneto, al tavolo di coordinamento avviato dalla Regione Veneto sulla questione delle poste a Palazzo Balbi. Continua a leggereAnciveneto: i piccoli Comuni non vanno dimenticati
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 11:36
La Consulta dei piccoli Comuni di Anciveneto in una nota mette sotto accusa i tagli ai trasferimenti I piccoli comuni non possono più sostenere la politica di smantellamento che da tempo stanno subendo. Quello che il Governo centrale sta attuando è una lenta ma progressiva soppressione dei servizi essenziali dei territori, attraverso un insieme di politiche silenziose.Â
Continua a leggereMafie, il confronto a Vicenza tra amministratori, associazioni e Forze ordine
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 22:40
Avviso Pubblico, uno dei promotori, resoconta il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€
Si è svolto mercoledì 15 aprile, a Vicenza, presso la Sala del Consiglio Comunale, il sesto seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità â€, promosso dalla Regione del Veneto, Anciveneto e Avviso Pubblico, in base alla legge 48/2012. Continua a leggereA Vicenza il 6° seminario "Conoscere le mafie, costruire la legalità"
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 14:31
La presentazione del Comune di Vicenza e di Avviso Pubblico sul seminario di "Avviso pubblico" Mercoledì 15 aprile 2015, nella Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Trissino a Vicenza, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 si svolgerà il sesto seminario di formazione del progetto "Conoscere le mafie, costruire la legalità ". Si tratta di un'iniziativa promossa da Regione del Veneto, Anciveneto e dall'associazione Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, in attuazione della LR 48/2012 "misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché della promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile".Â
Continua a leggere“Adesso Vicenza!” lancia Diego Marchioro per portare il “renzismo” in Regione
Martedi 7 Aprile 2015 alle 23:32
L'associazione “Adesso Vicenza!â€, nata nel 2013 per riunire i comitati renziani del Partito Democratico attivi in provincia di Vicenza, ufficializza il sostegno a Diego Marchioro, ex sindaco di Torri di Quartesolo e vicepresidente di Anciveneto, come candidato di riferimento al consiglio regionale del Veneto in vista delle elezioni regionali del 31 maggio 2015.
Continua a leggere
Anciveneto: riordino Protezione civile non porti ennesimo accentramento
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:57
La vicepresidente di Anciveneto Elisa Venturini interviene sulla riforma statale della Protezione civileAnciveneto osserva attentamente le mosse del Governo relative al riordino della Protezione civile. Se le modifiche della normativa a favore di una maggiore trasparenza e omogeneità del settore sono necessarie, restano da definire gli aspetti finanziari ed economici nella gestione delle emergenze, nonché il ruolo di Province, Regioni e Stato; così come vanno individuate, nel contempo, le modalità per garantire il coordinamento tra i vari operatori negli scenari e negli eventi calamitosi.
Continua a leggereCriminalità, Zaia: da Vicenza e Verona buoni esempi
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 14:52
Il Presidente del Veneto Luca Zaia apre il suo oramai “abituale†bollettino della criminalità in Veneto con alcuni esempi positivi di contrastoI bravissimi Carabinieri del Nucleo Investigativo che sgominano una pericolosa e attivissima banda dei bancomat a Vicenza e i militari che, presenti con la loro camionetta in Piazza Bra a Verona, sedano una rissa e fanno intervenire i Carabinieri, hanno dato una clamorosa dimostrazione di come dovrebbe essere ovunque il presidio del territorio e la lotta al crimine.Â
Continua a leggereAnciveneto: no abolizione dei segretari comunali
Venerdi 20 Marzo 2015 alle 17:51
Anciveneto diffonde un documento sottoscritto dal Direttivo nella seduta del 18 marzo, relativo all'abolizione dei segretari comunaliLa riforma della pubblica amministrazione, in discussione in Parlamento, prevede l’abolizione della figura del Segretario comunale sostituendola con una nuova figura apicale. Da subito, tale proposta di riforma è stata avversata non solo dalle Amministrazioni locali ma anche dai diversi livelli di governo territoriale, oltre che dalla società civile, che identificano nel Segretario comunale il garante della legalità e della corretta gestione delle risorse pubbliche.
Continua a leggereBonifica dall’amianto: interventi negli edifici di 33 Comuni, anche nel vicentino
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:24
Uno stanziamento regionale di 500 mila euro permetterà un intervento di bonifica in 33 comuni veneti, a partire dalle scuole e dagli altri edifici pubblici.  Nel vicentino è previsto l'intervento nelle scuole di ogni ordine e grado a Valdagno per € 82.000. L’azione ambientale a sostegno degli interventi di bonifica dall’amianto in Veneto è stata illustrata a Palazzo Balbi dall’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte, insieme alla presidente di ANCI Veneto Maria Rosa Pavanello e il direttore Dario Menara (foto).
Continua a leggere
Anciveneto: obblighi associativi tra i Comuni sono stati posticipati
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 16:44
Elisa Venturini, vicepresidente di Anciveneto, ricorda che gli obblighi associativi tra i Comuni sono stati posticipati dopo l’approvazione definitiva del MilleprorogheLa nuova scadenza è il 31 dicembre di quest’anno. Associare le funzioni fondamentali è una procedura molto complessa che richiede un’accurata e precisa programmazione, obiettivo che i termini precedenti difficilmente consentivano.
Continua a leggere
