I Comuni veneti modello per Guinea Bissau e Mozambico
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 22:46
Anci Veneto rende noto che ha incontrato nella sua sede di Selvazzano Dentro le delegazioni delle corrispondenti associazioni di comuni della Guinea Bissau e del Mozambico, guidate rispettivamente dal sindaco di Bissau Adriano Gomes Ferreira e dal segretario generale dell’Anamm (l’Anci mozambicana) Eduardo Jossias Guenha. Queste ultime hanno avuto l’opportunità , usufruendo di alcuni fondi europei, di scoprire le modalità di gestione dei servizi attuate dai Comuni veneti, in particolare la raccolta dei rifiuti urbani. Il tutto con il supporto di Sintesi di Etra e dell’associazione per la cooperazione decentrata Lvia.
Continua a leggere
Pavanello, presidente Anci Veneto: "da amministratori lavorare per senso di legalità nei giovani"
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 15:07
Maria Rosa Pavanello, presidente di Anci Veneto e vicepresidente di Anci nazionale interviene in occasione del 24° anniversario dalla morte del giudice Giovanni Falcone a Capaci “… gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uominiâ€. Ritengo sia questa la frase che meglio può ricordare il valore e la lungimiranza del giudice Giovanni Falcone. Oggi, 23 maggio, ricorre l’anniversario della strage di Capaci ed è simbolicamente la giornata della legalità . Continua a leggere
Anci Veneto e Confcommercio Veneto insieme per la riqualificazione economica e sociale della regione
Martedi 5 Aprile 2016 alle 16:11
Anci VenetoAnci Veneto e Confcommercio Veneto hanno firmato oggi, a Treviso, un protocollo d’intesa per promuovere la riqualificazione e la rigenerazione economica e sociale delle aree urbane del Veneto. L’obiettivo è aumentare la vivibilità , l’occupazione e la qualità dello spazio pubblico attraverso: azioni di locazione commerciale che consentano ai proprietari di immobili di usufruire di agevolazioni in caso di affitto per attività commerciali merceologicamente assenti; la sensibilizzazione delle amministrazioni comunali a individuare le aree di riqualificazione urbana nei nuovi piani di assetto del territorio (PAT) o nelle varianti; la definizione congiunta di professionalità che possano gestire con efficacia i territori e i centri urbani; l’elaborazione di progetti finanziati con Fondi europei attraverso bandi diretti o indiretti. Continua a leggere
Legge di stabilità, Comuni a confronto. Pavanello: limite assunzioni penalizza enti
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 17:31
Anci Veneto Superamento del patto di stabilità interno, criteri precisi e chiari per la definizione dei costi standard e le politiche per il personale. Sono alcuni dei temi affrontati oggi in occasione dell’incontro formativo organizzato da Anci Veneto e Anci Nazionale per approfondire gli aspetti della Legge di Stabilità . «Anci Veneto è impegnata fortemente sul tema della Legge di Stabilità per i Comuni del Veneto.
Continua a leggereAnci Veneto propone coordinamento tra comuni contro lo smog
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 18:10
Anci VenetoServe una strategia condivisa e un coordinamento per affrontare l’emergenza inquinamento - dichiara Maria Rosa Pavanello, presidente di Anci Veneto intervenendo sulla questione degli alti tassi di inquinamento di questi giorni –. Ora è indispensabile che tutti i Comuni agiscano in modo sinergico per gestire con efficacia questa situazione. Molte amministrazioni, come le 44 che fanno parte della Città Metropolitana di Venezia, hanno già condiviso e stabilito diverse misure che vanno dalle giornate senza auto alle ordinanze per imporre l’abbassamento della temperatura nelle case. Continua a leggere
Nascono le nuove Province, senza "elettori". E senza risorse
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 10:31
Di Silvia MadiottoDomani, domenica (12 ottobre) è il giorno che segna la fine delle Province per come le conosciamo. Non sono state abolite, concetto con cui spesso si tende a semplificare il decreto Delrio, ma sono state trasformate in enti di secondo livello (cioè non più elettivi), guidati da un sindaco e da un consiglio formato da amministratori del territorio. A Belluno, Padova, Rovigo, Verona e Vicenza, 5567 consiglieri comunali, sindaci in carica e consiglieri provinciali uscenti eleggeranno un presidente e da 10 a 16 consiglieri provinciali.
Continua a leggereBressa accusa su riassetto Province: «Veneto di Zaia ostile a grande riforma, ci ripensi»
Martedi 23 Settembre 2014 alle 09:37
Di R. C.*
«Il Veneto, con la Basilicata solo le Regioni che collaborano di meno», dice il sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa. E ancora: «La prossima amministrazione regionale del Veneto potrà essere una protagonista del cambiamento del Paese, ma deve agire, non può continuare a tenersi fuori dalla riforma». La prossima, non questa. Perché la giunta di Luca Zaia sul riassetto delle Province e della Città Metropolitana è tra quelle «che guardano con ostilità alla riforma, come se Veneto e città metropolitana fossero in competizione».
Continua a leggereIncontro su cultura e turismo in Veneto, un volano per l'economia
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 11:59
ANCI Veneto Consulta Giovani e Gruppo FAI Giovani Padova - L’ANCI Veneto Consulta Giovani e il Gruppo FAI Giovani Padova con il patrocinio della Regione Veneto promuovono venerdì 4 aprile dalle ore 9.30 alle 17.30, presso Villa Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD) la giornata di studi “Cultura E Turismo: un volano per l’economia – dal concetto al metodoâ€. Un’occasione di approfondimento rivolta ai Sindaci, agli Assessori, ai Consiglieri, ai Segretari, ai Responsabili uffici cultura e patrimonio, ai Dirigenti Comunali e Regionali e ai delegati FAI.
Continua a leggere
La tassa sui telefonini non si paga, la corte di cassazione dalla parte dei Comuni
Giovedi 23 Maggio 2013 alle 16:36
Anci Veneto - Stavolta il round se lo aggiudica Anciveneto. La sezione tributaria della Corte di Cassazione, con le ordinanze depositate il 17 maggio, ribalta una precedente decisione (di una sezione diversa per composizione) sulla tassa di concessione governativa sui cellulari e dà ragione sulla questione all’Associazione dei Comuni Veneti.
Continua a leggere
Anciveneto ai neoministri Delrio e Zanonato: bisogna portare avanti istanze dei comuni
Martedi 30 Aprile 2013 alle 19:24
Anci Veneto - Il presidente dell'Anci regionale Giorgio Dal Negro ha mandato lettere di congratulazioni e auspici agli (ormai ex) colleghi. C'è sostanziale soddisfazione all'Anciveneto per la nomina a ministro di Graziano Delrio e Flavio Zanonato, rispettivamente agli affari regionali e allo sviluppo economico. Il presidente dell'Associazione dei Comuni Veneti Giorgio Dal Negro ha mandato perciò una lettera di congratulazioni a entrambi, ringraziandoli per il lavoro svolto per i Comuni e soprattutto auspicando che portino avanti le istanze di sempre nel loro nuovo ruolo.
Continua a leggere

