Sede protezione civile, Galvanin: giunta Variati irresponsabile, diamola all'Ana
Venerdi 24 Maggio 2013 alle 15:40
Nereo Galvanin, coordinatore del PDL di Vicenza - Apprendo con preoccupazione che presto la Protezione Civile dell’ANA (Associazione Nazionale Alpini) di Vicenza dovrà trasferire il proprio deposito dall’attuale sede presso il Foro Boario in un luogo ancora da decidere. La scelta nasce da una previsione irresponsabile dell’amministrazione Variati che con l'approvazione recente del PI (Piano degli interventi) ha previsto in quel sito nuove destinazioni commerciali e quindi un utilizzo diverso da quello attuale, senza considerare la presenza della protezione civile.
Continua a leggere
A Verona Napolitano incontra genitori alpino Matteo Miotto e delegazione con Variati
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 23:08
Achille Variati, Comune di Vicenza - Non aveva potuto essere presente ai funerali per ragioni di salute, ma aveva dichiarato che avrebbe incontrato i genitori del giovane alpino Miotto in occasione della sua prima visita in Veneto. E così è stato. Oggi, in visita ufficiale a Verona, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto ricevere la mamma e il papà di Matteo Miotto, alpino scomparso in Afghanistan lo scorso 31 dicembre, a soli 24 anni (nelal foto papà Miotto). Continua a leggere
Rui a Variati su profughi: visite e "reclusione" contro Costituzione e Convenzione Rifugiati
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 01:44
Irene Rui, Prc FdS Vicenza - Il Sindaco Variati risponde con una nota sulle critiche di Langella e di altri che è suo dovere "Pretendere il controllo dello stato di salute dei rifugiati, escludendo in particolare qualsiasi malattia infettiva, è una mia precisa responsabilità , in quanto ufficiale di governo in materia di igiene e sanità . Ho già concordato con la Prefettura che non ospiteremo profughi che si rifiuteranno di sottoporsi ai controlli medici preventivi effettuati al San Bortolo". "
Continua a leggere
I profughi a Vicenza non prima di domani. Variati polemico con Langella su screening
Martedi 17 Maggio 2011 alle 14:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - I profughi non arriveranno prima di domani, intanto al San Bortolo è stato organizzato lo screening sanitario, Variati: "Una necessità a tutela della comunità e degli stessi immigrati"I profughi dal Nord Africa non arriveranno in città prima di domani. Intanto, però, la macchina organizzativa per gestire al meglio e in assoluta sicurezza l'accoglienza è già stata avviata. Ieri, con la collaborazione degli alpini, all'istituto Salvi dell'Ipab sono state preparate le 7 stanze dell'ex reparto Chiostro 2, completamente separato dal resto della struttura.
Continua a leggereVariati e l'accoglienza: cose e frasi di cui vergognarsi
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 21:15
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Ho letto con stupore e amarezza l'articolo di VicenzaPiù sulla conferenza stampa del sindaco Variati, Rolando (pres. IPAB) e Galvanin (pres. ANA). Ci sono troppe cose a dir poco discutibili. Cose e frasi di cui vergognarsi. Arrivano 25 persone in fuga da una situazione insopportabile e Vicenza gli accoglie in questa maniera? Ma dove stiamo arrivando? Il sindaco che informa che i 25 sono tutti in buona salute. Ma, ci informa, verificherà se la salute è veramente buona.
Continua a leggere
A Vicenza 25 profughi, Variati: vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 18:56
Achille Variati, Comune di Vicenza - 25 profughi assegnati da Stato e Regione a Vicenza, Variati: "Faremo la nostra parte, ma vogliamo garanzie su sicurezza e controlli sanitari" (leggi nostro servizio). "Sull'accoglienza di profughi, se la Regione e lo Stato chiedono, Vicenza è pronta a fare la sua parte. Ad alcune condizioni. Io non dico no a priori alla richiesta della Regione come hanno fatto certi amministratori, con dichiarazioni demagogiche, incivili ed egoiste. Ma chiedo contestualmente una gestione organizzata che prevenga arrivi incontrollati di disperati, assicuri il controllo sanitario dei profughi inviati nella mia città , preveda azioni di mediazione culturale ed affidi alle forze dell'ordine tutti gli aspetti relativi alla sicurezza".
Continua a leggereIl comune e l'arrivo dei "barbari": senso civico o trattamento da galeotti?
Lunedi 16 Maggio 2011 alle 16:13
Una grande dimostrazione di senso civico e chiarezza nei confronti dei cittadini. Così è stata definita l'informativa data nella conferenza stampa svoltasi oggi presso palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, e presieduta dal Sindaco Achille Variati, il presidente dell'IPAB Giovanni Battista Rolando e il presidente dell'ANA Vicenza Giuseppe Galvanin. Oggetto della stessa è stato, infatti, l'imminente arrivo a Vicenza dei primi 25 profughi provenienti dal nord Africa in risposta alla crisi Libica.
Continua a leggereFesta dell'acqua e della natura al lago di Fimon, domenica dalle 10 alle 18
Venerdi 15 Aprile 2011 alle 14:50
Paolo Pellizzari, Provincia di Vicenza - Domenica d'acqua, ma la meteorologia non c'entra. Anzi, a ben vedere, nella 3^ Festa Provinciale dedicata dalla Provincia di Vicenza al prezioso elemento, l'unico a non essere invitato né gradito è proprio Giove Pluvio. "Non a caso - sottolinea l'Assessore Provinciale alle Risorse Idriche Paolo Pellizzari - abbiamo spostato l'evento a domenica proprio per sfruttare tutte le potenzialità di una bella giornata".
Continua a leggere«Ma la protezione civile è compatibile con il verde», da Il Giornale di Vicenza
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 11:29Il Giornale di Vicenza
Martedì 22 Febbraio 2011 CRONACA Pagina 12
«Ma la protezione civile è compatibile con il verde»,
«La nostra proposta del Centro polifunzionale di protezione civile al Dal Molin non esclude il Parco della pace: sono due soluzioni che possono coesistere in maniera ottimale. I volontari della protezione civile, e dell'Ana in particolare, potrebbero essere utili alla gestione, sorveglianza e manutenzione del parco».
Continua a leggereVariati: cordoglio ai genitori di Matteo Miotto, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione Ana
Lunedi 3 Gennaio 2011 alle 18:09
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Profondo amor di patria e senso del dovere" hanno contraddistinto il giovane Matteo Miotto. Il sindaco Variati esprime il suo cordoglio ai genitori, ai sindaci di Thiene e Zanè e alla sezione di Vicenza dell'Ana "Matteo è stato fiero di appartenere alla grande famiglia alpina nella quale ha espresso il migliore senso del dovere imparato dai genitori e a tutti coloro che lo conoscevano ha trasmesso una grande forza d'animo".
Continua a leggere
