Archivio per tag: alluvione

Cna lancia la raccolta fondi per imprese alluvionate nel Levante Ligure

Venerdi 28 Ottobre 2011 alle 17:24
ArticleImage Cna Vicenza - Scandian: «Un anno fa succedeva a noi, oggi, consapevoli del grave momento, siamo chiamati ad aiutare i nostri colleghi liguri nella tragedia dell'alluvione».

«Esattamente un anno fa è toccato a noi vivere la distruzione che l'alluvione porta con sé. Per una drammatica coincidenza del destino nel Levante Ligure, proprio in questi giorni, accade la stessa cosa. Con contorni anche più tragici per la morte di sette persone e la distruzione che rischia di mettere in ginocchio la regione ligure. Siamo consapevoli del senso di smarrimento e di paura che i nostri connazionali stanno vivendo, per questo la CNA di Vicenza accoglie l'appello di Marco Merli, presidente della CNA Ligure, e sin da ora si mette a disposizione per raccogliere fondi da destinare alle piccole imprese ed agli artigiani colpiti». Così Silvano Scandian presidente di CNA Vicenza accoglie la richiesta di aiuto del collega ligure.

Continua a leggere

Alluvione, Stancari e Conte: difese idrauliche più sicure, al via prime casse di espansione

Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 18:51
ArticleImage Regione Veneto  -  I lavori di ripristino delle rotte e di rinforzo degli argini in condizioni critiche, avviati in Veneto dal Commissario dopo la disastrosa alluvione di Ognissanti 2010, hanno migliorato le condizioni delle opere idrauliche di difesa, alcune delle quali erano state letteralmente devastate o indebolite dall'acqua.

Continua a leggere

Alluvione, Pdl: per i cittadini ancora i disagi, Variati, Bulgarini e Quero "commemorano"

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 21:07
ArticleImage Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Valerio Sorrentino, Maurizio Franzina, Consiglieri Comunali Pdl  -  Interrogazione urgente
La stampa locale in data odierna dà notizia dell'esito del confronto tra Amministrazione Comunale di Vicenza e commercianti ed artigiani danneggiati dall'alluvione del 2010.
Tre le notizie riportate dal Comune:
la prima: "I soldi ci sono"; la seconda "Non è detto che coprano il 75% dei danni che avete effettivamente subito"; la terza, ed ultima, la necessità di nuove verifiche da parte dei tecnici incaricati.

Continua a leggere

Alluvione, Zaia ribadisce: non esiste prodotto assicurativo, ma dobbiamo ragionarci

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 17:46
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Sulla alluvione c'è necessità di dare informazioni corrette: sulla questione assicurativa stiamo lavorando da un anno, sapendo che in tutta Italia non esiste per le famiglie, cioè per i privati, un prodotto assicurativo ‘catastrofale', che copra i rischi da alluvione e terremoto". Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia, tornando sull'argomento in relazione a quanto riportato dai quotidiani di questi giorni.

Continua a leggere

Alluvione, un anno dopo: commemorazione in piazza Matteotti martedì 1° novembre

Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 16:19
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Insieme, per ricordare i terribili giorni dell'alluvione, e per ringraziare chi si è speso per far rialzare dal fango la città". L'invito, a tutti i cittadini, è del sindaco di Vicenza Achille Variati che ha annunciato, per la serata di martedì 1 novembre, un sobrio momento commemorativo. L'iniziativa, che al Comune non costerà un euro grazie ad alcune sponsorizzazioni, sarà molto semplice: "Ci ritroveremo in piazza Matteotti - ha anticipato il sindaco - luogo simbolo del coordinamento dei volontari. Ci saranno letture e musica e ci sarà modo per riflettere, in modo collettivo, ad un anno dal disastro. Ci sembrava giusto, infatti, che la comunità avesse l'occasione di ricordare un evento tanto doloroso, ma anche la generosità delle molte persone che l'hanno aiutata e le speranze di chi ha saputo reagire". Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma dettagliato della commemorazione.

Continua a leggere

Polizze alluvione, Stancari: società assicurazioni non hanno offerte per privati

Martedi 25 Ottobre 2011 alle 16:52
ArticleImage Perla Stancari, Regione Veneto  -  Al momento nessuna società di assicurazione offre ai privati cittadini polizze contro l'alluvione. Questo indipendentemente dalla zona di residenza e dal presunto rischio idraulico: semplicemente non esiste un simile prodotto assicurativo. E' questa la sostanza della lettera che il commissario per l'emergenza alluvione in veneto, Perla Stancari, ha voluto scrivere ai sindaci dei Comuni disastrati, allo scopo di portare entro un alveo di verità notizie e dichiarazioni apparse in questi giorni sulla stampa locale secondo le quali le società di assicurazione non volevano stipulare polizze a causa del rischio idraulico esistente.

Continua a leggere

Variati: luci e ombre nel summit per messa in sicurezza del territorio dopo l'alluvione

Lunedi 24 Ottobre 2011 alle 18:32
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "I lavori fatti, ciò che con realismo si può fare, ciò che si dovrebbe fare, ma che non ci sono i quattrini per fare". Di ciò, come ha spiegato il sindaco di Vicenza Variati al termine dell'incontro, si è parlato questa mattina in una lunga riunione che si è tenuta nella sede del Comune di Vicenza tra i sindaci alluvionati o interessati da smottamenti e frane (oltre a Vicenza, Caldogno, Valli del Pasubio, Casalserugo, Monteforte d'Alpone, Saletto, Soave, Veggiano, Bovolenta, Torrebelvicino e Ponte San Nicolò), il commissario delegato per l'alluvione nonché prefetto di Verona Perla Stancari, i rappresentanti del genio civile, delle tre province di Vicenza, Verona e Padova e dell'Arpav.

Continua a leggere

Alluvione, incontro di Confartigianato martedì per fare il punto della situazione

Giovedi 20 Ottobre 2011 alle 11:10
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  A un anno dall'alluvione che colpì Vicenza e i Comuni limitrofi, i ricordi dei danni sono ancora ben vivi anche per le ripercussioni che hanno avuto sulle imprese artigiane. Per fare il punto della situazione in merito ai contributi alle aziende colpite e agli interventi sul territorio a seguito di quella calamità, il Mandamento Confartigianato di Vicenza propone uno specifico incontro dedicato alle imprese coinvolte.

Continua a leggere

Zanoni (Idv):non sprechiamo i fondi Ue per l'alluvione

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:23
ArticleImage Andrea Zanoni, Idv  -  Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV, invita Zaia a non sprecare i fondi Ue per l'alluvione del Veneto. "Seguire le regole per evitare di dover restituire i soldi a Bruxelles come successo nel 2002".
"Che i fondi Ue per l'alluvione dello scorso Novembre vengano davvero utilizzati per riparare i danni", è il commento di Andrea Zanoni, Eurodeputato IdV, alla notizia del quasi sblocco di circa 20 milioni del Fondo europeo di solidarietà per le catastrofi naturali.

Continua a leggere

Alluvione, aiuti europei per 20 milioni di euro. Zaia: grazie a Tajani che ci è stato vicino

Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 15:35
ArticleImage Luca Zaia, Regione Veneto  -  "Anche l'Europa viene in aiuto del Veneto alluvionato. Ringrazio di cuore il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani che, con il Commissario per le politiche regionali Johannes Hahn, ci è stato davvero vicino in questa sciagura dai contorni purtroppo ‘storici', lavorando per accelerare i tempi della risposta comunitaria". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando l'ottimismo espresso dallo stesso Tajani sull'argomento e la notizia secondo la quale è in dirittura d'arrivo la decisione della Commissione relativa ad uno stanziamento di aiuti per un importo di poco inferiore ai 20 milioni di euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network