Bilinguismo, Alessandra Moretti: la questione divide anche la stessa maggioranza in Veneto
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 15:48
Nota di Alessandra Moretti, Pd "La stessa Maggioranza che sostiene la Legge sul bilinguismo si divide e blocca il procedimento. La verità è che una proposta così platealmente inutile ed utilizzata dalla Lega solo per promuovere lo spot dell'identità veneta, non convince nemmeno chi l'ha promossaâ€. Questo il commento, affidato ad una nota, con cui la capogruppo del Partito Democratico Alessandra Moretti “afferma la propria contrarietà alla Legge sul bilinguismo in Veneto, dato che non si può dire che il popolo veneto sia una minoranza nazionaleâ€. Continua a leggere
Alessandra Moretti: Luca Zaia occupa il Consiglio con referendum e bilinguismo
Venerdi 25 Novembre 2016 alle 15:24
Alessandra Moretti, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale Invece di accordare priorità a una legge sacrosanta come quella che prevede l'obbligo dei vaccini nelle scuole e negli asili, il Presidente Zaia occupa il Consiglio regionale con questioni come referendum e bilinguismo. Sembrano essere queste, infatti, le priorità della Lega, anziché la salute dei cittadini o la realizzazione di opere strategiche, come la Pedemontana o la riqualificazione del Porto di Venezia, vittime della stessa malattia dell'immobilismo di cui soffre il Governatore. Continua a leggere
Referendum, Alessandra Moretti: c'è chi tifa sfascio per qualche voto in più
Martedi 22 Novembre 2016 alle 16:10
Alessandra Moretti, capogruppo Pd in Consiglio regionale del Veneto Noi pensiamo alle opportunità per il rilancio di una delle aree industriali più importanti per l'Europa, le polemiche di chi non pensa ai posti di lavoro e al sostegno delle nostre aziende ma grida allo scandalo, per cercare di prendere qualche voto in più al Referendum, sono francamente risibili. C'è chi pensa al Paese, e cerca di mandarlo avanti in ogni modo, e c'è chi tifa sfascio: noi sappiamo bene dove stare e lo sa bene Renzi che per la quarta volta in poche settimane viene in visita in Veneto, dimostrando davvero di credere e di voler investire nel nostro territorio. Continua a leggere
Crac delle Popolari, Alessandra Moretti: chi ha paura della Commissione d’inchiesta parlamentare?
Martedi 15 Novembre 2016 alle 15:46
Consiglio regionale del Veneto “Sul crac delle Popolari occorre fare chiarezza in ordine alle responsabilità , trovando il modo di risarcire i tanti risparmiatori truffatiâ€. Questo l’appello affidato ad una nota con cui la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti “sollecita l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, senza alcuna remoraâ€. La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale torna quindi sulla questione “all’indomani dell’approvazione in aula, all’unanimità , del provvedimento che stanzia maggiori fondi per gli azionisti colpiti (in due anni un milione di euro), da destinare all’assistenza legale, e non soloâ€.
Continua a leggereVeneto Strade, Alessandra Moretti: la chiusura sarebbe la sconfitta politica di Luca Zaia
Martedi 8 Novembre 2016 alle 18:49
Consiglio regionale del Veneto “Mi auguro che le notizie sulla possibile fine di Veneto Strade siano false perché chiudere una società che da anni lavora alla realizzazione e alla manutenzione delle strade regionali e provinciali mette prima di tutto a rischio le opere da completare e la gestione ordinaria di un rete viaria di 1500 chilometriâ€. Lo afferma in una nota la Capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Alessandra Moretti. “C'è poi un aspetto politico - aggiunge l’esponente democratica - perché Zaia vuole farci votare un referendum sull'autonomia, con un capitolo molto importante che riguarda la gestione delle strade del Veneto e al contempo intende chiudere la società che se ne occupa, con sempre minori risorse dovute ai continui tagli imposti dalla Regioneâ€. Continua a leggere
Pedemontana Veneta, Alessandra Moretti accoglie Graziano Delrio: "palla è in mano alla regione"
Lunedi 7 Novembre 2016 alle 18:20
Di seguito l'intervento della capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Alessandra Moretti che oggi 7 novembre era con il ministro Graziano Delrio in visita a Venezia
L'appello delle associazioni imprenditoriali vicentine e venete e dei sindacati rivolto al ministro Delrio è chiaro: la Pedemontana è un’opera necessaria per l’economia della Regione ed è fortemente sentita la necessità di modernizzare le infrastrutture per renderci sempre più competitivi con il resto d’Europa. Il governo ha fatto anche più di quanto dovuto per far ripartire il cantiere della superstrada, ma è chiaro che la palla è adesso in mano alla Regione. Continua a leggereAlessandra Moretti con Roberto Giachetti nel "salottino" Pd per il Sì: "se perde il referendum Renzi si dimetterà"
Sabato 5 Novembre 2016 alle 20:44
Un "salottino" organizzato dal Partito Democratico e da Alessandra Moretti, per discutere sulla riforma costituzionale. Non il consueto dibattito tra politici e costituzionalisti che pullulano a un mese dalla chiamata alle urne per il referendum del 4 dicembre. Tra l'arrivo di Matteo Renzi a Padova e l'inizio della Leopolda, la capogruppo Pd in Regione Veneto ha "ospitato" l'ex candidato sindaco mission impossible di Roma dopo il caos Marino, Roberto Giachetti, oggi vicepresidente della Camera e già salito alle cronache anche per i suoi digiuni sulla legge elettorale o le foto mentre si fuma un presunto spinello.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, assessore De Berti risponde a Alessandra Moretti: "4 incontri con Delrio"
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 12:18
Di seguito l'intervento dell’Assessore regionale alle Infrastrutture del Veneto Elisa De Berti che risponde alle affermazioni di Alessandra Moretti del Pd sul tema della superstrada Pedemontana Veneta
Da avvocato ad avvocato: Alessandra Moretti dovrebbe conoscere bene i confini che corrono fra l'attività amministrativa e quella politica. E dovrebbe sapere bene che i politici che finiscono nei guai sono quelli che confondono questi due piani. La storia della politica è costellata, ahimè, di esempi di questo genere. Continua a leggerePedemontana Veneta, Alessandra Moretti: lo stallo dipende da Luca Zaia e Giancarlo Galan
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 16:57
Di seguito l'intervento sulla Pedemontana Veneta della capogruppo del Pd in Consiglio regionale Veneto Alessandra Moretti
La posizione del Pd sulla Pedemontana è chiara ed è sempre stata la stessa: sosteniamo l'opera che consideriamo strategica per il Veneto e per il Paese ma è evidente che le responsabilità del suo prosieguo sono tutte in capo alla Regione. Sulla superstrada lunga meno di 100 km e costata già 625 milioni, cifra che lievita ogni minuto che passa sull'incompiuta, occorre precisare che lo stallo dipende solo ed unicamente da chi ha sottoscritto contratti capestro: Luca Zaia e prima di lui Giancarlo Galan. Continua a leggereFilippo Tosatto sul Mattino di Padova: "Referendum, Alessandra Moretti gela Rubinato «Basta, fa il gioco di Zaia»"
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 10:31
“Il referendum annunciato da Luca Zaia suscita tensioni nel Pd, dove la tentazione di sfidare il governatore sul terreno autonomista si contrappone alla volontà di denunciarne gli intenti propagandistici. Una frattura acuita dal sondaggio di Fondazione Nord Est che accredita un 85% di imprenditori veneti favorevoli (a vario titolo) alla maggiore autonomia regionale ed al federalismo fiscale; sullo sfondo – meglio, in cima alle priorità democratiche – la fase decisiva della sfida “costituzionale†che culminerà nel voto del 4 dicembre. Il viatico ufficioso del premier. Simonetta Rubinato, deputata trevigiana, non ha dubbi: «Il prossimo referendum sull’autonomia del Veneto sarà un’occasione straordinaria per migliorare la qualità della vita delle nostre famiglie, la competitività delle nostre imprese, le opportunità di lavoro dei giovani e l’attrattività del nostro territorio».
Continua a leggere

