Archivio per tag: Aim
Settanta interventi stradali previsti a Vicenza, Balbi: obiettivo è ridurre il disagio ai cittadini e ottimizzare gli interventi
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 17:11
Il vescovo Pizziol visita Aim: festa per il Primo maggio e per i 110 anni di vita
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 21:06
Aim e Caritas Diocesana rinnovano la convenzione per offrire sostegno alle famiglie in difficoltà
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 21:01
In occasione della visita del vescovo Beniamino Pizziol al Gruppo AIM, il direttore generale Dario Vianello e il direttore della Caritas Vicentina don Giovanni Sandonà hanno rinnovato per la quinta volta la convenzione, attraverso la quale AIM mette a disposizione dell’associazione Diakonia Onlus (braccio operativo della Caritas Diocesana stessa) 20 mila euro a favore di singoli e famiglie in momentanea difficoltà economica.
Continua a leggereCommissione comunale sull'acqua, segnalazione di un cittadino: "accanimento" di Acque Vicentine, Aim e Polizia Locale?
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:17
Polizze assicurative, Cavalieri: quasi dimezzato il premio annuale pagato dal Comune, grande lavoro di razionalizzazione
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 14:49
Categorie: Infrastrutture
Nota di Stefano Fracasso, consigliere regionale Pd
Domani, venerdì 22 aprile, alle ore 18 il centro civico di via Rossi a Dueville ospiterà l'incontro “Il treno dei desideri. La cura del ferro per il vicentino†promosso dall'associazione Forgiareidee. L'appuntamento proporrà una tavola rotonda sul presente e il futuro del sistema ferroviario nel Veneto e nella provincia di Vicenza. «I tempi sono maturi per disegnare la metropolitana del vicentino - dice Stefano Fracasso, consigliere regionale e tra i promotori dell'incontro -. Il quadruplicamento della linea Verona-Vicenza rappresenta una occasione unica per potenziare l'intera rete ferroviaria regionale del nostra provincia. I collegamenti con Schio e con Bassano, se potenziati possono rappresentare una vera rivoluzione per la mobilità , e anche la fusione tra FTV e AIM. Continua a leggere
Forgiareidee presenterà "Il treno dei desideri" a Dueville. Fracasso: "I tempi sono maturi per la metropolitana nel vicentino"
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 18:24
Domani, venerdì 22 aprile, alle ore 18 il centro civico di via Rossi a Dueville ospiterà l'incontro “Il treno dei desideri. La cura del ferro per il vicentino†promosso dall'associazione Forgiareidee. L'appuntamento proporrà una tavola rotonda sul presente e il futuro del sistema ferroviario nel Veneto e nella provincia di Vicenza. «I tempi sono maturi per disegnare la metropolitana del vicentino - dice Stefano Fracasso, consigliere regionale e tra i promotori dell'incontro -. Il quadruplicamento della linea Verona-Vicenza rappresenta una occasione unica per potenziare l'intera rete ferroviaria regionale del nostra provincia. I collegamenti con Schio e con Bassano, se potenziati possono rappresentare una vera rivoluzione per la mobilità , e anche la fusione tra FTV e AIM. Continua a leggere
Cavalieri e Variati presentano il consuntivo del bilancio 2015: "chiusura in equilibrio e in ordine"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 14:06
Adoc e Aim insieme per far capire ai bambini l'importanza dei rifiuti e del riciclo
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 12:50
Park Cattaneo 2, Colombara: a quando la bonifica?
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 16:45
Il consigliere comunale Raffaele Colombara della Lista Variati Sindaco ha presentato un'interrogazione comunale sul Park Cattaneo 2
Park Cattaneo 2 serve la parte ovest della città , a ridosso del centro. La sua apertura, inizialmente temporanea durante le festività natalizie, è avvenuta stabilmente a partire dal dicembre 2011, anche per dare risposta alle sollecitazioni di lavoratori, residenti e cittadini che lamentavano lunghe liste di attesa: è dedicato infatti soprattutto ad abbonati. Il park è situato all’interno di un ex area industriale che non ha ancora raggiunto una identità urbanistica precisa. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Domenica ecologica del 20 marzo. Le auto a Vicenza non potevano circolare. E allora tra i mezzi per spostarsi per la città c'erano i mezzi pubblici di Aim, ora confluiti nella società di trasporti Svt. Solo che in quella giornata per i biglietti urbani le macchinette sugli autobus facevano il loro “dovereâ€, senza che fosse applicata una segnalazione sopra le macchinette che inducesse il viaggiatore a non timbrare il titolo di viaggio, ma solo degli svolazzanti cartelli appesi al poggia mano in alto difficili da vedere per un cittadino appena salito che per abitudine o mancanza di informazioni si accingesse a fare il suo dovere di obliterare il biglietto.
Continua a leggere
Giornata senz'auto, come Aim ti "frega" il biglietto gratuito. E alza la voce con l'utente
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 00:58