Domenica 25 "Vieni in città senza la tua auto", con sponsor Aim, Latterie Vicentine e Velocity
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:56
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 25 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione (clicca qui per mappa area senza auto, anche nella foto).
Continua a leggere
Cicero su orari 2012 bus scolastici: riunione con presidi, avvisati già quest'anno per tempo!
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 17:20
Claudio Cicero, Comune di Vicenza - Autobus scolastici: dal settore mobilità partirà nei prossimi giorni la lettera di invito a tutti i presidi di Vicenza per un incontro finalizzato a studiare, questa volta con largo anticipo, la razionalizzazione degli orari di ingresso degli studenti. "Inviterò i presidi già per la prima settimana di ottobre, in modo da avere tutto il tempo per discutere proposte e risolvere problemi in vista del prossimo anno scolastico", è l'annuncio del consigliere comunale delegato alla mobilità Claudio Cicero (nella foto d'archivio con Cicero).
Continua a leggere
Il comune accoglie le proposte degli studenti per il trasporto pubblico Aim
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:37
Rete degli Studenti Medi Vicenza - Come Rete degli Studenti, nelle scorse settimane avevamo presentato al Sindaco una serie di proposte volte ad abbassare il costo degli abbonamenti di Aim, che risultavano essere tra i più costosi della Regione. Ieri, nel pomeriggio, si è svolto un incontro formale tra l'Amministrazione Comunale, i dirigenti di Aim e i rappresentanti degli studenti (Consulta Provinciale degli Studenti, Rete degli Studenti Medi Vicenza, Collettivo Studenti Scuola-Pubblica), durante il quale si è raggiunto un accordo sul prezzo degli abbonamenti studenteschi per il prossimo anno scolastico.
Continua a leggere
Bus scolastici, concluso incontro con studenti. Sindaco Variati: "Apprezzata nostra decisione"
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 19:35
Achille Variati, Comune di Vicenza - Si è da poco concluso a palazzo Trissino l'incontro del sindaco Achille Variati, dell'assessore all'istruzione Alessandra Moretti e dell'amministratore unico di Aim Mobilità Pio Saverio Porelli (nella foto) con i rappresentanti della Consulta provinciale degli studenti, della Rete studenti medi, del Collettivo studenti e di alcuni consigli d'istituto, in merito alle decisioni assunte questa mattina dalla giunta comunale sugli abbonamenti scolastici.
Continua a leggere
Cgil e Filt: preoccupati per rimpallo responsabilità su trasporti cittadini a Vicenza
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 18:50
Cgil Vicenza, Filt Cgil Vicenza - "Siamo sinceramente sbigottiti e preoccupati per il rimpallo di responsabilità sui trasporti cittadini a cui assistiamo a pochi giorni dall'avvio dell'anno scolastico. Premettendo che le responsabilità vanno primariamente assegnate al Governo e alla Regione e ai tagli che si stanno abbattendo sul trasporto pubblico locale, ci preoccupa la confusione ancora presente sul percorso di alcune linee, sull'emissione degli abbonamenti, sulle conseguenze in termini di orario e condizioni di lavoro del personale Aim.
Continua a leggereNeo amministratore Aim Mobilità, Pio Saverio Porelli: "Indirizzi dal Pum e riduzione spesa"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 15:04
"Disponibilità , piena adesione agli obiettivi fissati dal Comune e più efficienza, con una riduzione dei costi e un miglioramento del servizio". E' il programma del nuovo amministratore unico di Aim Mobilità , Pio Saverio Porelli, designato da Paolo Colla, l'amministratore unico della capogruppo Aim, e presentato stamattina, al suo primo giorno di lavoro nella sede di contrà Pedemuro San Biagio. Porelli, già direttore tecnico in Serenissima, prende le redini di un settore di Aim, quello della Mobilità , che ha chiuso i conti dello scorso anno con una perdita di circa 190 mila euro e un valore di produzione di oltre 20 milioni di euro.
Continua a leggere
Nominati vertici controllate Aim. Sono i nomi fatti al GdV. Da consiglieri infidi o da Variati?
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 20:38
Ufficializzati da un comunicato stampa del Gruppo Aim i nomi, anticipati ieri dal GdV, degli amministratori al vertice delle controllate di Aim, nomi già "tutti snocciolati", scriveva Cristina Giacomuzzo che così continuava: "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno". L'elenco è stato, quindi, presentato sabato ai capigruppo di una maggioranza in rivolta pochi giorni prima per le modalità della nomina di Paolo Colla come amministratore unico di Aim, nomina secretata ufficialmente dal sindaco perchè non "fuoriuscissero" indiscrezioni a vantaggio della stampa e delle minoranze sicuramente polemiche "a prescindere".
Continua a leggereBiglietti e abbonamenti via sms: online il nuovo portale AIM Mobilità
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 01:41
AIM Mobilità - È l'innovativo sistema che sarà operativo già dai prossimi giorni e che permetterà agli utenti registrati di pagare con assoluta facilità e sicurezza titoli di viaggio, ma in futuro anche la sosta o addirittura le bollette o altri acquisti presso negozi convenzionati con il Consorzio Movincom.AIM Mobilità da questa mattina ha un nuovo sito, già attivo e accessibile da un link presente sul portale del Gruppo AIM (www.aimvicenza.it) o direttamente digitando www.aim-mobilita.it : vi si possono trovare le consuete e molte informazioni relative al trasporto pubblico locale e alla sosta, ma in forma molto più mirata all'infomobility e client oriented. Continua a leggere
Aim, bilancio consuntivo: 7,5 milioni di utili prima imposte, investimenti per quasi 43 mln
Mercoledi 13 Luglio 2011 alle 16:16
Umberto LagoComune di Vicenza - Gruppo Aim, bilancio consuntivo 2010: gli utili prima delle imposte salgono a 7,5 milioni di euro con investimenti per quasi 43 milioni di euroConferma le previsioni il bilancio consolidato del Gruppo Aim che il presidente Roberto Fazioli ha presentato questa mattina al sindaco Achille Variati e alla giunta comunale: l'utile netto dell'esercizio, dopo aver scontato imposte per 4,9 milioni di euro, ammonta a 2,4 milioni di euro, con un incremento di 800 mila euro rispetto al 2009. Gli investimenti effettuati nell'esercizio, inoltre, sfiorano i 43 milioni di euro e il personale impiegato è stato di 1.037 unità medie (qui video con intervento Lago, intervento Fazioli, interviste finali e slides con dati sintetici di bilancio).
Continua a leggere
Biglietti di sosta falsificati, sono ora tre gli studenti universitari "triveneti" denunciati
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 14:44
Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Denunciati tre universitari, falsificavano i biglietti di sosta. Dalla Pozza: “Non è una ragazzata, ma un reato penaleâ€Uno studente universitario di 24 anni è stato denunciato per aver falsificato i biglietti per la sosta della propria auto negli spazi blu della città . Il ragazzo residente nel veneziano è stato denunciato per lo stesso reato contestato qualche tempo fa a due studenti diciannovenni residenti nel vicentino e nel padovano. Continua a leggere

