Letti per voi il 9 giugno: Consob accoglie primi 5 ricorsi per BPVi, rush fusione Aim e Agsm, Cauduro denuncia BPVi per mobbing...
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 09:29
Sul Corriere del Veneto Gianni Favero ci informa che l'arbitro Consob ha accolto i primi cinque ricorsi contro le ex popolari, per cui le azioni, in questo cado di soci BPVi, dovranno essere rimborsate con percentuali dal 60% al 100% del valore con cui sono state acquistate. Alcuni soci sono stati danneggiati dallo «scavalcamento» (cioè il mancato rispetto dell'ordine cronologico nel liquidare proprietari di titoli che avevano chiesto la liquidazione) altri perché convinti ad acquistare 100 azioni attraverso mutui per soci. Sempre sul CorVeneto è il matrimonio tra Verona e Vicenza per le loro utility a guadagnare la scena.
Continua a leggere
Fusione Aim-Agsm, il "nodo poltrone" rallenta le trattative
Lunedi 15 Maggio 2017 alle 12:59
"Questo matrimonio non s'ha da fare". All'ombra dell'Arena suonano un po' come le minacce dei bravi di manzoniana memoria la serie "strappi" e appunti che l'Amministrazione vicentina sta inserendo nella complicata trattativa per la fusione di Aim con Agsm. Le nozze ci saranno: sia a Vicenza che a Verona l'affare è dato per scontato. Come in tutti i matrimoni combinati si litiga, però, per la dote che nel caso specifico significa, per lo più, spartirsi le poltrone. Dopo mesi di trattative, l'ultimo rilancio arriva dall'assessore Michela Cavalieri. La specialista dei conti vicentina ha prima preso in mano la bozza di contratto, notando delle "incoerenze" con quanto deciso in precedenza, e ha poi preso carta e penna per scrivere alla controparte le sue annotazioni.
Continua a leggere
Variati "vende" la Fiera perchè boccheggia, ma porta in dote alla smunta AGSM la florida AIM, l'ultima rosa di Vicenza: il primo Achille la salvò dai privati, il nuovo Attila la "recide" per i veronesi
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 21:50
Quando gli affari vanno male è meglio vendere, o svendere, per perdere il meno possibile, quando vanno bene si compra o o ci si fonde con qualcuno am conservando al maggioranza: almeno di solito si fa così. Ma c'è chi va controcorrente come il sindaco di Vicenza, oltre che presidente della provincia, Achille Variati. Dopo aver venduto Fiera di Vicenza, indebitata anche con BPVi per 40 milioni di euro, e aver così effettuato la fusione con Fiera di Rimini dando vita alla new company Italian Exhibition Group, di cui Vicenza ora ha solo il 19%, perché le cose non andavano bene, sta provando a far confluire Aim Vicenza, ben valutata, ma in minoranza col 42% nella new company che nascerebbe di fretta e furia con AGSM Verona.
Continua a leggere
Fusione Aim Vicenza - Agsm Verona, Claudio Cicero in Consiglio comunale: "Il PD veronese vuole stoppare l'operazione"
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 21:18
Durante il Consiglio Comunale odierno si è discusso anche della fusione Aim-Agsm. Il consigliere comunale Claudio Cicero ha presentato una interrogazione alla quale ha risposto l'assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri: "Su questo tema nello scorso consiglio comunale abbiamo relazionato io e Paolo Colla, amministratore di Aim Spa. Abbiamo ripercorso le principali tappe e i punti strategici e abbiamo detto che l'opera è in fase di definizione". La Cavalieri ha proseguito dicendo che si sta lavorando sul protocollo di fusione con la volontà di chiudere positivamente l'accordo anche se ci sono alcuni punti fondamentali da sviscerare bene.
Continua a leggere
Fusione Aim-Agsm, si va avanti ad oltranza ma le parti lavorano per concludere la trattativa
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 11:37
La fusione Aim-Agsm si farà anche se c'è un continuo tira e molla. I tempi si allungano e se prima Verona doveva concludere la trattativa 45 giorni prima delle elezioni amministrative fissate per l'11 giugno ora non ha più fretta. Perché se si pensava che il termine ultimo fosse il 26 aprile, la norma infatti prevede che l'attività del Consiglio comunale sia sospeso 45 giorni prima del voto, ma il regolamento stabilisce che l'aula possa riunirsi per delibere che non hanno a che fare con l'attività amministrativa. Per questo, fa sapere il segretario generale del Comune di Verona, si può andare oltre il 26 aprile. "Stiamo lavorando - fa sapere Aim - . Verona ora non ha fretta perché non ha più il fiato sul collo della scadenza elettorale visto che il consiglio comunale si può fare anche dopo il 26 aprile".
Continua a leggere
Fusione Aim - Agsv Verona, chi teme il bis della Fiera a Rimini? La maggioranza
Sabato 15 Aprile 2017 alle 15:28A Venerdì Santo Aim va con Agsm. Preferibile Pasquetta, per il picnic dei... veronesi
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 00:17Aim-Agsm, Enrico Cappelletti (M5S) interroga il ministro Padoan
Mercoledi 12 Aprile 2017 alle 15:17
"Abbiamo chiesto al Ministro Padoan delucidazioni in merito all'operazione di fusione tra le due multiutility venete, Aim e Agsm; in particolare quali siano le ragioni per cui si stia procedendo così frettolosamente e per quale motivo la fusione debba avvenire necessariamente negli ultimi scampoli dell'amministrazione comunale veronese, prima delle elezioni dell'11 giugno; se il Ministro non ritenga, invece, che, data l'importanza dell'operazione ed il coinvolgimento di servizi pubblici essenziali, non si debba procedere valutando attentamente tutte le possibili ricadute sui servizi e sui cittadini che ne sono destinatari. Inoltre, abbiamo chiesto al Ministro il motivo per cui Aim Vicenza, società di proprietà del comune, abbia negato ai consiglieri comunali l'accesso agli atti relativi allo studio, effettuato dall'advisor di Aim, sui possibili scenari dell'aggregazione con altre multiutility e di intervenire al fine di rendere tale studio di pubblico dominio" lo afferma il Senatore Enrico Cappelletti del M5S che sull'argomento ha presentato un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'economia e delle finanze.
Continua a leggere
Accesso atti aggregazione Aim, caso politico o tecnico? Cicero e opposizioni: per principio in Comune. Aim: già concesso presso di noi con vincolo di riservatezza chiesto da PWC
Sabato 1 Aprile 2017 alle 20:37
Abbiamo pubblicato il video integrale della conferenza stampa congiunta delle opposizioni in Consiglio Comunale di Vicenza che hanno annunciato la richiesta di un Consiglio dedicato al"caso" e hanno preannunciato per lunedì un esposto al Prefetto Umberto Guidato per protestare in merito «al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza». Nel video che qui vi proponiamo Claudio Cicero risponde a una nostra domanda specifica se non fosse, comunque, il caso di prendere visione dei documenti e dei dati richiesti.
Continua a leggereL'aggregazione di Aim unisce intanto tutta l'opposizione M5S incluso... nella protesta per l'accesso negato agli atti. Rucco e Zaltron: contrasti tra Variati e Colla?
Sabato 1 Aprile 2017 alle 15:50
Oggi Francesco Rucco, Liliana Zaltron, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero e Lucio Zoppello presenti fisicamente e Manuela Dal Lago e Valentina Dovigo, assenti per motivi personali ma allineati con i colleghi, hanno presentato a nome di tutti i gruppi di opposizione una iniziativa comune sul tema della possibile aggregazione di Aim Vicenza con Agsm Verona lamentando «i fatti di recente accaduti nel comune capoluogo con riguardo "al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza».
Continua a leggere
