Archivio per tag: agricoltura
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Già questa mattina abbiamo avviato la stesura delle linee guida del Veneto nei confronti della prossima Pac, alla luce del confronto di ieri pomeriggio con il mondo agricolo. Le presenteremo la prossima settimana al ministro Saverio Romano. Dobbiamo fare presto, fare bene, fare assieme: il futuro della nostra agricoltura è troppo importante". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del veneto, ha scandito con queste parole il cronoprogramma e la funzione strategica delle contromosse dell'agricoltura regione rispetto alle proposte di riforma della politica agricola comunitaria avanzate dalla Commissione Europea.
Continua a leggere
Nuova Pac, Manzato: al ministero le linee guida del Veneto
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 15:24
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - Manzato: testimonial prestigioso per sviluppo sostenibile
"Il progresso futuro del mondo transita per la tutela dell'agricoltura e la difesa della biodiversità , favorendo ricerche e modalità di coltivazione che consentano di sfamare davvero tutta l'umanità senza depauperare i territori né violentare le economie dei paesi poveri o in via di sviluppo". Continua a leggere
Bill Gates domani al G20 per l'agricoltura
Mercoledi 2 Novembre 2011 alle 21:53
"Il progresso futuro del mondo transita per la tutela dell'agricoltura e la difesa della biodiversità , favorendo ricerche e modalità di coltivazione che consentano di sfamare davvero tutta l'umanità senza depauperare i territori né violentare le economie dei paesi poveri o in via di sviluppo". Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Il nostro Paese non può permettersi di continuare a vedersi sottratto terreno agricolo: se è vero che negli ultimi 40 anni l'Italia ne ha persi 5 milioni di ettari, dobbiamo invertire la marcia, e operare per riportare all'agricoltura le tante aree che oggi sono semplicemente abbandonate a se stesse e che magari improvvidi strumenti urbanistici avevano destinato a industria o commercio che non esiste più o non è mai esistito". E' la proposta dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, a fronte della continua erosione di superficie coltivabile, spesso determinata da pure esigenze di cassa delle amministrazioni locali.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: recuperiamo alla produzione aree non utilizzate
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 17:27
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - E' in arrivo una vera e propria boccata d'ossigeno per le aziende agricole venete: da mercoledì prossimo, 19 ottobre, cominceranno ad arrivare nei conti correnti degli interessati gli anticipi della cosiddetta "domanda unica" per l'anno corrente. "Si tratta delle prime 84.176 domande, quelle che hanno già superato i controlli amministrativi - ha ricordato l'assessore all'agricoltura Franco Manzato - per un importo liquidato di poco superiore a 112 milioni di euro, pari ad una anticipazione del 50 per cento del valore dei premi ammissibili".
Continua a leggere
Domanda unica, Manzato: in arrivo da mercoledì 112 milioni di euro agli agricoltori veneti
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 11:45
Fattorie Didattiche Aperte, domenica la nona edizione
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 10:30
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto  - "Il Tavolo Verde dell'agricoltura veneta sarà convocato per la prima metà di ottobre. Il confronto con le organizzazioni professionali agricole è indispensabile per disegnare e verificare il percorso che ci siamo dati dopo la Conferenza regionale di settore". Lo ha annunciato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, nell'annunciare per domani, venerdì 23 settembre, la presentazione del portale PIAVe, che permetterà un dialogo diretto via internet tra aziende agricole e pubblica amministrazione che si occupa del settore.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: tavolo verde entro metà ottobre
Giovedi 22 Settembre 2011 alle 14:21
Agricoltura, anticipi contributi UE: Manzato assicura massima attenzione della giunta
Sabato 30 Luglio 2011 alle 14:01
Categorie: Agricoltura
Massimo Zaratin, Delegato Wilderness Veneto - Ci sentiamo in dovere di esprimere alcune considerazioni negative relative al Calendario Venatorio 2011/2012, appena emanato dalla Regione Veneto. In particolare la nostra associazione non condivide alcuni contenuti che potrebbero influire pesantemente sul nostro patrimonio faunistico e portare ad effetti dannosi per l'agricoltura. Continua a leggere
Calendario venatorio, Wilderness Veneto: influssi negativi su fauna e agricoltura
Domenica 17 Luglio 2011 alle 10:38
Massimo Zaratin, Delegato Wilderness Veneto - Ci sentiamo in dovere di esprimere alcune considerazioni negative relative al Calendario Venatorio 2011/2012, appena emanato dalla Regione Veneto. In particolare la nostra associazione non condivide alcuni contenuti che potrebbero influire pesantemente sul nostro patrimonio faunistico e portare ad effetti dannosi per l'agricoltura. Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Franco Manzato, Regione Veneto - "Desidero ringraziare il ministro Saverio Romano, per aver correttamente interpretato il ruolo che gli è proprio: non quello di un ministero che fa da contraltare alle Regioni, bensì una parte del governo che si occupa di settore primario e che ha per questo nelle Regioni l'interlocutore privilegiato che fornisce la linea nazionale a sostegno dell'economia agricola italiana".
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: bene Romano per richiesta clausola salvaguardia contro Ogm
Martedi 28 Giugno 2011 alle 18:14
Categorie: Agricoltura
Luca Zaia, Regione Veneto - "Io resto assolutamente contrario agli ogm, il mio è un ‘no' convinto: a tutela dei 4.700 prodotti tipici italiani e dei 350 prodotti tipici veneti, ma soprattutto a tutela dell'identità dell'agricoltura italiana. Se ci omologhiamo agli ogm, gli altri verranno qui cannibalizzare la nostra agricoltura, dalla quale le multinazionali devono restare fuori".
Continua a leggere
Agricoltura, Zaia: no agli ogm a tutela dell'identità dell'agricoltura italiana
Sabato 4 Giugno 2011 alle 18:50