Archivio per tag: Africa
Categorie: Interviste
Rachid Arma è nativo del Marocco. A sei anni suo padre se n'è andato di casa, per cercare lavoro e un futuro migliore per la sua famiglia. È passato dalla Libia, si è fermato per un periodo in Tunisia, ma è ripartito ancora, per arrivare con un barcone in Italia, fino a quel lavoro in fabbrica trovato a San Bonifacio, provincia di Verona, ma Diocesi di Vicenza. Per tre anni Rachid non ha quasi mai visto suo padre. Lui e sua madre si sono fatti forza, tra mille difficoltà , fino al giorno in cui trovò una casa che potesse accogliere tutti e tre.
Continua a leggere
La rivincita di Rachid Arma, amato da Rosso e dai tifosi. L'ex operaio marocchino ora centravanti del Lanerossi: “prego senza problemi nelle moschee di Vicenza”
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 22:05
Categorie: Politica
Il proprio stipendio, l'ottusità di classe e gli arrivi dall'Africa
Domenica 2 Settembre 2018 alle 09:52
Pubblicato l'1 settembre alle 23.36, aggiornato il 2 alle 9.52. Delle sette nazioni europee che si spartivano l'Africa all'inizio del secolo XX°, Francia e Inghilterra facevano la parte del leone occupando i due terzi del continente. Le contraddizioni introdotte dall'Europa tra i delicati sistemi sociali primitivi fanno dell'Africa una terra di forti contrasti. Il suo suolo e il suo sottosuolo sono tra i più ricchi del pianeta, ma i suoi stati sono in tutto e per tutto dipendenti e tributari delle nazioni più sviluppate. Pur essendosi in apparenza ritirati dalla guida politica, gli europei (ma poi anche nord-americani e asiatici) continuano ad influenzare la vita dei giovani stati africani.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
“I clandestini presunti profughi di Vicenza che protestano in Questura perché pretendono di avere SKY per vedere le partite di calcio, meritano di tornare in Africa di corsa. Questi personaggi, tutti richiedenti asilo politico da anni (alcuni hanno persino presentato ricorso in tribunale dopo che la loro domanda è stata bocciata), devono capire che la pacchia è veramente finita e che possono tranquillamente tornare a casa loro senza nessuna possibilità di rimettere piede in Italiaâ€. Lo dichiara - in una nota stampa - l’europarlamentare vicentina Mara Bizzotto, capogruppo della Lega al Parlamento Europeo.
Continua a leggere
Profughi vogliono Sky? Lega e Forza Nuova: "tornate in Africa"
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 16:12
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Eravamo tutti figli di contadini, curiosi e vocianti nello stanzone più grande del seminario estivo. In una delle “madrasse†d’Occidente s’era sparsa la voce della visita di un prete di colore. Fino ad allora l’Africa e la sua gente la conoscevamo solo dalle faccette scure sul giornalino del circolo missionario, ma un nero, uno vero, non l’avevamo mai visto. Il padre spirituale lo presentò, e lui, con poco italiano, ci disse due parole di circostanza. Quando si trattò di familiarizzare, c’era una palizzata di compagni che mi impediva la vista. D’un tratto mi ritrovai in prima linea, proprio di fronte a quella figurina sorridente, seduta e accerchiata da inquieti ragazzini della prima media.Â
Continua a leggere
Il razzismo e il costo del lavoro manuale
Martedi 7 Agosto 2018 alle 18:34
Categorie: Politica, Associazioni
“Quando Don Dante Carraro del Cuamm me ne ha parlato ho subito aderito con totale fiducia nel suo intuito di benefattore concreto e razionale e nella professionalità di un tecnico della Sanità veneta, che ringrazio per l’immediata disponibilità data, e che ho messo a disposizione del sogno di Don Dante: realizzare un sistema Suem 118 in Sierra Leone. Con gioia, vediamo che il sogno sta diventando realtà , ma anche un esempio di buona pratica per realizzare vera solidarietà . Concreta, non quella delle parole a cui molti sono abituatiâ€.
Continua a leggere
Progetto Cuamm e Regione per un “Suem” in Sierra Leone, Zaia: “aiutiamoli a casa loro non è utopia”
Martedi 24 Luglio 2018 alle 11:39
Categorie: Fatti
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo - scrive in un messaggio su Africa e migranti il Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol - come pastore e padre sento il dovere di rivolgere una parola a tutti voi, dopo la mia recente visita ai nostri missionari vicentini che testimoniano, con la parola e con le opere, il Vangelo di Cristo nella diocesi di Beira, in Mozambico. Come già durante le mie precedenti visite in Kenya, Uganda e Camerun, anche in Mozambico ho dovuto constatare innanzitutto la situazione di estrema povertà in cui si trovano a vivere tante persone, soprattutto nelle periferie delle città e nei villaggi, lontani e sperduti, di questa splendida, ma tormentata terra africana.
Continua a leggere
Africa e migranti, il vescovo Beniamino Pizziol: "non è sufficiente dire aiutiamoli a casa loro"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 11:31
Categorie: Sanità, Fatti
Si è concluso in questi giorni - informa con comunicato l'ULSS 8 Berica - lo stage alla Nefrologia del San Bortolo di un medico, Nelson Antonio Delgado, e di un infermiere, Inacio Alberto Lona, provenienti dalla Guinea Bissau. La loro presenza a Vicenza rientrava nell’ambito del progetto di solidarietà internazionale volto ad attivare un Servizio di Emodialisi per acuti in Guinea Bissau, paese dell’Africa Occidentale con più di 1,5 milioni di abitanti dove ad oggi non esiste questa fondamentale opportunità terapeutica.Â
Continua a leggere
Dalla nefrologia del San Bortolo alla Guinea Bissau: "solidarietà internazionale per l'Africa"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:28
Categorie: Televisione
Il safari è un'esperienza che molti collegano all'Africa. Ma Veronica Fausto, titolare dell'agenzia di viaggi Mydas Travel, spiega che anche in America del Sud, per esempio in Colombia, è possibile fare safari, in posti selvaggi e non contaminati dalla presenza dell'uomo. Un'esperienza da provare e che Veronica racconta nell'intervista a lei fatta. Se volete sapere tutti i dettagli e farvi trasportare in queste terre non vi resta che consultare il palinsesto di VicenzaPiu.Tv, in onda 24 ore su 24, dove troverete molti altri programmi sia di intrattenimento che di attualità , come l'intervista a Giampaolo Zanni, nuovo segretario della Cgil, al portavoce di Libera Vicenza Lorenzo Cattelan, così come servizi sulla BPVi e sulla Fondazione Roi, al centro, in quest'ultimo periodo della cronaca cittadina.
Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv un viaggio alla scoperta dei safari in America del Sud
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 12:05
Facim in Mozambico, rampa di lancio per le aziende vicentine nel mercato africano
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 17:00
Vicenza con l'Africa per Medici con l'Africa Cuamm
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 17:31