Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Categorie: Politica

Striscia la Notizia "becca" comandante Rosini: Cub boccia per l'immagine negativa chi Dalla Pozza accusava di supponenza. E Variati?

Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 00:04
ArticleImage Maria Teresa Turetta, segretaria CUB Pubblico Impiego Vicenza, ci invia un commento pepato dopo che la troupe di Striscia la Notizia, come rivela Tviweb, ha "inseguito" oggi, 18 dicembre, il comandante della Polizia Locale di Vicenza, Cristiano Rosini, già altre volte segnalato anche a noi come automobilista "anarchico", nonostante il suo ruolo di "porta bandiera" del codice della strada.

Continua a leggere

Inaugurato il Museo del Gioiello in Basilica Palladiana a Vicenza: "primo in Italia"

Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 17:35
ArticleImage Il Museo del Gioiello, inaugurato ufficialmente oggi 17 dicembre 2014 in Basilica Palladiana a Vicenza, è "il primo esempio in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello" fa sapere Fiera di Vicenza che, in partnership con il Comune di Vicenza, ha realizzato nove sale tematiche differenti, nelle quali sono esposti circa 400 gioielli, per "un percorso inedito che spazia nel tempo e nelle culture".

Continua a leggere

Via le panchine da campo Marzo, fari e dissuasori anticriminalità. E Variati "chiama" il Governo

Martedi 16 Dicembre 2014 alle 20:46
ArticleImage Come risolvere il problema criminalità che recentemente sembra esploso a Vicenza, come riportato dalle cronache quotidiane dei media locali? La cura arriva dal gruppo di lavoro instauratosi in Comune e coordinato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, con l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi.

Continua a leggere

Vicenza, città patrimonio Unesco da 20 anni. Nonostante base Usa e Borgo Berga

Martedi 16 Dicembre 2014 alle 16:48
ArticleImage Il 15 dicembre 1994 la città di Vicenza è diventata patrimonio mondiale dell'umanità: «Una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, che integrati in un tessuto storico ne determinano il carattere d'™insieme e grazie alla sua tipica struttura architettonica la città ha esercitato una forte influenza nella storia dell'™architettura, dettando le regole dell'™urbanesimo nella maggior parte dei Paesi europei e del mondo intero».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zoggia del Pd indagato per il Mose. Il marcio è diffuso da destra a sinistra, da Roma a Vicenza

Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 22:38
ArticleImage L'8 marzo 2013, per non parlare di vari più che "accenni" precedenti (qui uno per tutti del 12 gennaio dello stesso anno), avevamo pubblicato un pezzo che già dal titolo «Grillo, Zoggia e i miasmi veneti» faceva intuire cosa stessimo per scrivere di un allora candidato, il potente Davide Zoggia, ora deputato Pd, che per essere eletto, per giunta nel listino bloccato del partito insieme alla lady cerettalike Alessandra Moretti (con lui e Ginato in una foto che lo mostra preoccupato, allora per ora...), era stato spostato nel collegio Veneto 1, quello con Vicenza, dal più naturale Veneto 2, quello con l'originaria Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Corte Conti e Borgo Berga, Variati risponde con un mutismo imbarazzante su Sviluppo Cotorossi. E il portavoce è da spending review

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 23:23
ArticleImage

Prima di parlare della, imbarazzata e imbarazzante, sostanza annunciata nel titolo, vorremmo stendere stasera, ma non ci riusciamo, un velo pietoso sul portavoce del sindaco Achille Variati, di cui, a suo esclusivo vantaggio, non facciamo il nome per non lasciare una traccia impietosa negli annali delle Pr sindacali di chi è pagato comunque troppo con soldi pubblici (e non siamo certo i primi a  dirlo).

Continua a leggere

Il viaggio in anteprima di VicenzaPiù nella mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh" in Basilica Palladiana

Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:35
ArticleImage Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh”, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.

Continua a leggere

Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, 40 opere già in città. Goldin: più di 100 mila le prenotazioni

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:57
ArticleImage "A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno il salone grande del monumento nazionale palladiano.

Continua a leggere

L'arsenale ferroviario di Vicenza festeggia i 100 anni e apre le porte ai vicentini: "in arrivo nuovo stabilimento da 45 milioni di euro"

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 13:07
ArticleImage
L'arsenale di Vicenza, la "bottega" per tanti vicentini, oggi una delle dieci grandi Officine grandi riparazioni di Trenitalia nella penisola italiana, celebra i 100 anni dalla sua fondazione. Per festeggiare, oltre alla futura apertura di un nuovo stabilimento con un investimento di Trenitalia di 45 milioni di euro, l'arsenale aprirà le porte ai vicentini domenica 14 dicembre dalle 9 alle 15 con anche una mostra che ripercorre la storia dal 1914. In Sala degli Stucchi erano presenti il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, il responsabile delle Officine grandi riparazioni, Alessandro Bastone, e la responsabile delle risorse umane Valentina Venturi (foto).

Continua a leggere

Sir Andras Schiff è cittadino onorario di Vicenza: lo festeggiano anche i bersaglieri

Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 11:23
ArticleImage Oggi, lunedì 8 dicembre alle 11, il celebre pianista e direttore d'orchestra di origine ungherese András Schiff ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Vicenza «per meriti artistici acquisiti in quarant'anni di attività concertistica nel mondo e per tre lustri di esclusivo, generoso impegno musicale nel festival 'Omaggio a Palladio' al Teatro Olimpico, con la Società del Quartetto di Vicenza», come riporta ufficialmente la pergamena consegnata nelle sue mani dal sindaco Achille Variati durante la cerimonia appena conclusa a Palazzo Trissino dopo un simpatico fuori programma.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network