Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Ufficiali e diplomatici americani e italiani in visita al Teatro Olimpico
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:15
Il Comune di Vicenza rende noto che un gruppo di alti ufficiali e diplomatici italiani e degli Stati Uniti, riunito alla base americana di Vicenza per un incontro della Commissione militare congiunta, ha visitato il centro storico, e in particolare il teatro Olimpico, su iniziativa del comando della Guarnigione US Army Italy, esprimendo grande ammirazione sia per il suggestivo monumento palladiano, sia per le altre bellezze architettoniche della città . Il gruppo è stato accompagnato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che ha così commentato la visita.
Continua a leggere
Categorie: Musei
Comune di Vicenza
Potranno contare su un biglietto unico speciale per la visita del circuito museale cittadino i numerosi spettatori di TEDxVicenza, l'evento che sabato 7 maggio dalle 11 alle 18.30 porterà sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, intervistati da Neri Marcorè, 14 speaker di fama internazionale chiamati a raccontare storie di cambiamenti e idee che alimentano la voglia di scoperta. Questa mattina, su proposta del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, infatti, la giunta ha dato il via libera alla possibilità , per le circa 1200 persone attese alla manifestazione, di acquistare il biglietto unico a 10 euro, anziché a 15 euro. Continua a leggere
Per gli spettatori di TEDxVicenza biglietto unico per visitare i musei
Martedi 19 Aprile 2016 alle 15:13
Comune di VicenzaPotranno contare su un biglietto unico speciale per la visita del circuito museale cittadino i numerosi spettatori di TEDxVicenza, l'evento che sabato 7 maggio dalle 11 alle 18.30 porterà sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, intervistati da Neri Marcorè, 14 speaker di fama internazionale chiamati a raccontare storie di cambiamenti e idee che alimentano la voglia di scoperta. Questa mattina, su proposta del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, infatti, la giunta ha dato il via libera alla possibilità , per le circa 1200 persone attese alla manifestazione, di acquistare il biglietto unico a 10 euro, anziché a 15 euro. Continua a leggere
Parco Querini, sopralluogo di Bulgarini d'Elci, Balbi e Quero con le associazioni: "animali, chiosco e serre subito nel mirino"
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 17:16
Il Comune di Vicenza comunica che a Parco Querini, ad una settimana dall'incontro a palazzo Trissino tra l'amministrazione e le associazioni cittadine impegnate nella tutela e valorizzazione del verde, ieri 13 aprile, è andato in scena il primo sopralluogo da parte del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci – che, in virtù dell'importanza del parco, ne supervisiona la gestione e fruizione, affinchè siano sempre congrue alla conservazione e tutela del bene monumentale -, dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi – cui è stata di recente affidata la gestione del parco, prima in capo all'assessorato alla formazione -, dell'amministratore unico di Aim Amcps Matteo Quero, assieme ai delegati delle associazioni Italia Nostra, Civiltà del verde, Enpa, Amici dei parchi e Legambiente.
Continua a leggere
Al teatro Olimpico arrivano i campioni dello sport veneto. Nicolai su Città europea dello Sport: "Vicenza non ha bisogno di vetrine"
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 12:19
"Un connubio tra sport e cultura": a fare gli onori di casa c'era il vicesindaco e assessore alla cultura Jacopo Bulgarini d'Elci per "consegnare le chiavi" del teatro Olimpico di Vicenza in vista della tavola rotonda sulle novità e i progetti per lo sport italiano con gli onorevoli Daniela Sbrollini, Laura Comi e Bruno Molea, cui seguirà la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive del Coni, in programma venerdì 15 aprile. In Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino a fianco a Bulgarini erano presenti Gianfranco Bardelle, presidente del Coni Veneto, Umberto Nicolai, assessore alla formazione del Comune di Vicenza.Â
Continua a leggere
Categorie: Cultura
Il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci ha presentato oggi, 12 aprile, un bando per le attività culturali estive. "Questo bando" spiega Bulgarini, "ha un vantaggio ovvero quello di essere trasparente e universale. L'assessorato è nelle condizioni di fare una scelta sinottica tra le proposte. È un modello corale di programmazione delle attività . Le risorse che mettiamo a disposizione sono 86 mila euro". C'è un'ulteriore novità : nel bando sono indicati gli ambiti entro i quali i progetti devono stare. Uno è campo Marzo inteso come luogo (si concentrano 40 mila euro dei finanziamenti), poi Giardino Salvi (6 mila euro) e Santa Corona (5 mila euro) che raccoglie una lunga tradizione di cinema all'aperto. Il secondo è proporre attività da fare in altri luoghi rispetto al centro storico.
Continua a leggere
Nuovo bando per le attività culturali, Bulgarini: "Ci sono luoghi nei quartieri che meritano di essere scoperti"
Martedi 12 Aprile 2016 alle 13:38
Il vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci ha presentato oggi, 12 aprile, un bando per le attività culturali estive. "Questo bando" spiega Bulgarini, "ha un vantaggio ovvero quello di essere trasparente e universale. L'assessorato è nelle condizioni di fare una scelta sinottica tra le proposte. È un modello corale di programmazione delle attività . Le risorse che mettiamo a disposizione sono 86 mila euro". C'è un'ulteriore novità : nel bando sono indicati gli ambiti entro i quali i progetti devono stare. Uno è campo Marzo inteso come luogo (si concentrano 40 mila euro dei finanziamenti), poi Giardino Salvi (6 mila euro) e Santa Corona (5 mila euro) che raccoglie una lunga tradizione di cinema all'aperto. Il secondo è proporre attività da fare in altri luoghi rispetto al centro storico.
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Il Comune di Vicenza comunica che domenica pomeriggio 10 aprile Vicenza si mobilità per chiedere che venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio. Con il patrocinio del Comune di Vicenza, è infatti in programma un evento con musica e parole dal titolo “Play for Giulio†organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra. A partire dalle 15, si esibiranno in centro artisti e musicisti di strada, al fine di testimoniare in musica l’importanza del rispetto dei diritti umani e della libertà .
Continua a leggere
“Play for Giulio Regeni”, tutte le iniziative di sensibilizzazione a Vicenza
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 16:56
Il Comune di Vicenza comunica che domenica pomeriggio 10 aprile Vicenza si mobilità per chiedere che venga fatta chiarezza sull'omicidio di Giulio Regeni, avvenuto in Egitto a fine gennaio. Con il patrocinio del Comune di Vicenza, è infatti in programma un evento con musica e parole dal titolo “Play for Giulio†organizzato dalle associazioni Amnesty International Italia (sezione Veneto-Trentino Alto Adige), Anpi Vicenza, Lavoratori in Corso aps, Migrantes Vicenza e Non dalla guerra. A partire dalle 15, si esibiranno in centro artisti e musicisti di strada, al fine di testimoniare in musica l’importanza del rispetto dei diritti umani e della libertà .
Continua a leggere
Vicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
Il progetto di riqualificazione dell'ampio complesso da 2800 metri quadri dell'ex Fiera di Vicenza al Giardino Salvi l'hanno preparato in velocità gli uffici comunali dopo essere venuti a conoscenza dei ghiotti fondi europei per lo sviluppo urbano sostenibile: "fondi che sono molto ambiti da tante città europee" fanno sapere i tecnici di palazzo Trissino. Un progetto da oltre 4 milioni di euro di cui 2,7 milioni per la ristrutturazione degli edifici utilizzati solo in parte da molti anni per l'unica palestra attrezzata per atletica al coperto della città .
Continua a leggere
Nuova area archeologica sotto la Basilica palladiana, Bulgarini: esperienza da "macchina del tempo"
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 15:43
Il Comune di Vicenza annuncia che partono in questi giorni i lavori del primo stralcio del progetto di recupero e valorizzazione dell'area archeologica della Basilica palladiana del valore complessivo di 380 mila euro. Questa mattina 4 aprile hanno eseguito un sopralluogo al cantiere l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e la dottoressa Cinzia Rossignoli, funzionaria della Soprintendenza Archeologia del Veneto che ha illustrato i ritrovamenti.
Continua a leggere
A Vicenza il Festival Città Impresa: nel salone di palazzo Chiericati presentato il programma con Padoan, Cracco e Mentana
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 12:41
La città di Vicenza sarà teatro da venerdì 1 a domenica 3 aprile 2016 della nona edizione del Festival Città Impresa, una tre giorni di dibattiti internazionale sulle questioni chiave dello sviluppo delle imprese e dei territori. A presentare l'evento al primo piano di Palazzo Chiericati, nello splendido Salone d'Onore, il direttore del Festival Città Impresa e giornalista del Corriere della Sera, Dario Di Vico, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, l'editore di VeneziePost Filiberto Zovico, il direttore regionale di Intesa Sanpaolo Renzo Simonato, il partner di Adacta Ilario Novella.
Continua a leggere
Bulgarini a Zaltron: mi scuso per mia risposta errata sulle azioni della Fondazione Roi, ma così mi aveva riferito Giovanni Villa, direttore dei musei e membro del Cda tenuto all'oscuro
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 19:31
Oggi Jacopo Bulgarini d'Elci, vice sindaco nonchè assessore alla crescita (cultura inclusa), ha risposto in Consiglio Comunale alla consigliera del M5S Liliana Zaltron che ha presentato il 6 marzo 2016 un'interrogazione come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Presidente del Consiglio Comunale e Assessori competenti sul "triangolo" Fondazione Roi, Banca Popolare di Vicenza, Comune di Vicenza intorno ai ben 29 milioni di euro a vecchio valore di azioni della BPVi in pancia alla Fondazione stessa, in buona parte acquistati di recente sotto la presidenza di Gianni Zonin e ora praticamente azzerate nel loro ammontare (qui la nostra intervista a Radio Padania con i richiami a vari momenti dell'inchiesta di VicenzaPiù).
Continua a leggere

