Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica

Amministrative 2018: Achille Variati, un capo finito e troppi aspiranti alla successione

Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 12:06
ArticleImage Un grande capo non ha mai eredi, i piccoli troppi! E' quello che accade a Vicenza; da quando è iniziata la corsa per la poltrona di sindaco della città i concorrenti, quasi fosse un medioeval tenzone, sono numerosissimi nell'ambito della maggioranza attuale. Alcuni solo sognano, altri ritengono di avere "le carte" per poter esibire la propria candidatura alle amministrative 2018, altri ancora contano sulla designazione proprio dell'attuale sindaco a suo successore. Intanto Achille Variati tace e stranamente lui che non perde mai l'occasione per dire la sua, talvolta, come per la Banca Popolare di Vicenza, in estremo ritardo rispetto agli avvenimenti e al suo azzeramento. Sulla questione del suo successore tace, segno evidente che non ha un successore o non intende "consumarlo" anzi tempo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Variati, Cavalieri e Dalla Pozza: via libera a Investire Sgr e Invimit per valorizzazione patrimonio comunale di Vicenza

Martedi 27 Giugno 2017 alle 17:04
ArticleImage Sulla valorizzazione degli immobili comunali questa mattina è stato fatto un importante passo avanti in giunta. L'esecutivo di palazzo Trissino, infatti, ha autorizzato la società Investire SGR a proporre il progetto di valorizzazione degli immobili comunali al fondo gestito da Invimit, allo scopo di ottenere una manifestazione d'interesse e il conseguente via libera al finanziamento da parte di quest'ultima del progetto, per un importo di circa 51 milioni di euro. Nel contempo l'amministrazione ha deciso di aprire una fase di approfondimento e concertazione prima di elaborare una proposta di deliberazione per il consiglio comunale, nel prossimo autunno.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Viva Verdi”, lunedì 3 luglio alle 21 in piazza dei Signori la tredicesima edizione

Martedi 27 Giugno 2017 alle 14:55
ArticleImage Ritorna in piazza dei Signori lunedì 3 luglio l'atteso concerto "Viva Verdi", lo spettacolo di musica lirica ad ingresso libero giunto quest'anno alla tredicesima edizione. L'evento è stato presentato oggi in sala Stucchi a palazzo Trissino dal sindaco Achille Variati, dal direttore generale di Videomedia S.p.A. Claudio Cegalin e dal maestro Giuliano Fracasso. "Quando un'iniziativa è attesa significa che è diventata un appuntamento consolidato e "Viva Verdi" è atteso dai vicentini e non solo - ha dichiarato il sindaco Achille Variati -. Sono sicuro che anche questa edizione del concerto riscuoterà un grande successo di calore e di pubblico in una cornice meravigliosa come piazza dei Signori. Quest'anno avremo qualche elemento di sicurezza in più, che non toglierà nulla al contesto generale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Matrimonio Aim-Agsm, dopo il ballottaggio di Verona riparte la corsa contro il tempo

Lunedi 26 Giugno 2017 alle 10:39
ArticleImage

Ad aprile Federico Sboarina era solo candidato sindaco. Sul matrimonio dell'anno, quello tra Aim e Agsm, però era stato chiaro: "Non è una decisone che possa prendere un Consiglio comunale uscente, prometto di mettere la questione nella lista degli obiettivi per i primi 100 giorni". Promesse elettorali che ora, dopo il ballottaggio, veronese anche a Vicenza si spera vengano mantenute. Per la a fusione delle due società di servizi, infatti, mancano solo due sì: quelli dei due Consigli Comunali. Per Vicenza, l'esito del voto dei rappresentanti dei cittadini appare scontato ma a Verona la partita potrebbe riaprirsi.  Il nuovo sindaco veronese, oggi, ha la forza per cambiare nuovamente le regole del gioco.  

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Torrione di Porta Castello, Daniele Ferrarin per M5S: è in buone condizioni, si eserciti il diritto di prelazione per proprietà pubblica e poi lo si affidi in gestione

Domenica 25 Giugno 2017 alle 19:36
ArticleImage Il Torrione di Porta Castello, scrive Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, nella nota che pubblichiamo, riporta a galla una questione non secondaria nel dibattito politico cittadino relativamente al rapporto tra pubblico e privato. Per ora Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci si sono attestati nella loro nota linea di propaganda con la quale hanno governato la Città: il "privato è bello". Teorizzano che il rapporto tra pubblico e privato sia sempre a vantaggio della pubblica amministrazione. La gestione della Basilica Palladiana, come è noto, dimostra esattamente il contrario. Il sopralluogo effettuato dalla Commissione Cultura del Consiglio Comunale ha avuto come primo risultato di appurare le condizioni di manutenzione dell'immobile che sono state considerate ottimali al contrario di quanto aveva dichiarato il candidato in pectore a sindaco Bulgarini D'Elci.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Cdm ha approvato DL per "regalare" a Intesa il buono di BPVi e Veneto Banca senza fare accenni ai soci che non hanno transato. Un Paese normale si sarebbe rivalso su eventuali responsabilità di vecchi cda e/o di Bankitalia & c.

Domenica 25 Giugno 2017 alle 18:08
ArticleImage

Il Consiglio dei minstri ha appena approvato il decreto per il "salvataggio" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca in una riunione lampo. Il DL, scrive l'Ansa, crea la cornice normativa per la 'liquidazione ordinata' (liquidazione coatta amministrativa) delle due ex Popolari venete, con il conseguente passaggio della parte sana delle due venete a Intesa Sanpaolo. Il varo del decreto, ha detto il premier, Paolo Gentiloni, in una conferenza stampa al termine del CdM, "è una decisione molto importante, molto urgente, e necessaria e io confido che questa decisione avrà in Parlamento il sostegno che merita, cioè il più ampio possibile". La crisi delle banche venete, ha detto ancora Gentiloni, risale a prima della crisi economica (tornero su questo condivisibile e importante passaggio così come sull'assenza di ogni riferimento alle decine di migliaia di soci che non hanno aderito all'Offerta Pubblica di Transazione e che hanno in corso azioni di rivalsa) e "ha raggiunto livelli che hanno reso necessario un intervento di salvataggio, per evitare i rischi evidenti a tutti di un fallimento disordinato".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Le pulizie a Vicenza? Al 50%

Domenica 25 Giugno 2017 alle 10:54
ArticleImage Chi volesse rendersi conto dello stato della Basilica Palladiana, che accoglie giornalmente molti visitatori e frequentatori della terrazza, dovrebbe perdere un po' di tempo per verificare come delle due scale esterne che conducono al piano superiore, al salone, una, quella verso la piazza, è, tutto sommato tenuta pulita e priva di scritte, mentre l'altra, quella che è meno visibile, è coperta, come già denunciato su questo giornale, fin dal 2014 di scritte e inoltre sporca. Ora è ben vero che mancano i denari, ma se è pur vero che la Basilica vede grande affluenza di pullico pagante, forse sarebbe il caso di utilizzare quei denari per tenerla pulita in ogni sua parte.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

243° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, Variati: “Grazie per il vostro impegno quotidiano al servizio dei cittadini”

Venerdi 23 Giugno 2017 alle 15:29
ArticleImage Achille Variati in occasione delle celebrazioni per il 243° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza ha dichiarato: "Esprimo la mia più sentita gratitudine al comandante provinciale, colonnello Crescenzo Sciaraffa, e a tutti i finanzieri di ogni ordine e grado che operano nel Vicentino per il loro lavoro quotidiano al servizio dei cittadini. In particolare, ricordo l'impegno nel contrasto all'evasione fiscale e alla corruzione: nonostante i risultati raggiunti, ci sono ancora troppi disonesti che con le loro attività illecite danneggiano tutta la comunità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Patrizia Bisinella potrebbe essere gelosa dello sguardo di Achille verso Flavio? Ma no, pare che Variati fosse geloso solo dell'idea di Tosi di una candidata "portavoce"

Giovedi 22 Giugno 2017 alle 20:18
ArticleImage Almeno da quando c'è Luca Zaia a presiedere la Regione Veneto, per un lungo periodo prima di ogni tornata elettorale e a prescindere dai candidati tutte le comunicazioni istituzionali della Regione vengono inviate agli organi di stampa senza il nome di un qualunque esponente politico regionale. Ma Achille Variati non solo si è affrettato a siglare la fusione tra Aim Vicenza e Agsm Verona a pochi giorni dal primo turno delle amministrative a Verona, sia pure con i limiti di decenza che rimanderanno la decisione al nuovo consiglio comunale scaligero, ma non ha mancato di partecipare a pochi giorni dal ballottaggio alla conferenza stampa a Verona di annuncio dell'accordo virtuale, VariatiLike.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Calcio, appello del sindaco Variati ai soci di Vi.Fin.: “Trovate l’accordo per salvare il Lane, non buttate 115 anni di storia”

Giovedi 22 Giugno 2017 alle 17:29
ArticleImage "Trovate l'accordo per salvare il Lane, non buttate 115 anni di storia". Il sindaco Achille Variati torna a rivolgersi ai soci di VI.Fin., la società che detiene la proprietà del Vicenza Calcio, a pochi giorni dalla scadenza per effettuare i pagamenti necessari per garantire l'iscrizione al prossimo campionato e per procedere successivamente con l'ipotesi di nuovi scenari societari. "Nelle ultime settimane mi sono confrontato più volte con i soci di Vi.Fin. e ho registrato la volontà da parte di tutti di trovare una soluzione - dice Variati -. Ora bisogna passare concretamente dalla parole ai fatti e serve quindi uno sforzo finale per trovare le risorse economiche necessarie per garantire un futuro al Vicenza Calcio".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network