Veneto Banca mostra trasparenza: il pegno di Effeti era per un'operazione chiusa, eccola qui
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 19:39
Una domanda accusa di Franco Tandin (in una video intervista a VicenzaPiu.Tv rivelava di un pegno che sarebbe stato conferito a favore dell'Istituto di Montebelluna per un controvalore di 300 milioni di euro in azioni della Effeti di Amenduni, Palladio Partecipazioni, Marchi e De Vido) aveva trovato eco anche su VicenzaPiu.com, come su altri mezzi nazionali, il giorno in cui l'assemblea di Veneto Banca, il 19 dicembre 2015, bruciava sul tempo i cugini della Popolare di Vicenza, ora in affannosa rincorsa di quella che reputavano una... tartaruga, deliberando praticamente all'unanimità la trasformazione dell'Istituto di Montebelluna in Spa, la sua quotazione in Borsa e il collegato aumento di capitale da un miliardo di euro.
Continua a leggere
Video esclusivo, Tandin a Veneto Banca: ha finanziato Ferak di Amenduni, Marchi & c. su pegno di 300 milioni in azioni Effeti? Per sottoscrivere magari azioni VB o BPVi?
Domenica 20 Dicembre 2015 alle 14:22
Se le lamentele, sincere quelle dei picccoli soci, ma soprattutto a uso mediatico quelle politiche, per lo meno da parte di chi è nelle stanze del potere da tempo, avessero trovato riscontro ieri (19 dicembre) in "no" assembleari la Veneto Banca sarebbe andata incontro al tracollo. A votazioni avvenute, quindi, con la prevedibile maggioranza bulgara, a fare notizia è una "denuncia" fatta prima dell'assemblea da un cittadino, Franco Tandin, che, nel video VicenzaPiu.Tv qui riportato in esclusiva , rivela di un pegno che sarebbe stato conferito a favore dell'Istituto di Montebelluna per un controvalore di 300 milioni di euro in azioni della Effeti, che come capitale sociale in visura riporta 3 miloni di euro.
Continua a leggereLe Acciaierie Valbruna degli Amenduni si riprendono lo 0,7% di Generali
Mercoledi 17 Settembre 2014 alle 10:15
Giancarlo Pagan su Il Sole 24 Ore di oggi, 17 settembre 2014, conferma che «è in fase avanzata di scioglimento» la Effeti, il veicolo costruito quattro anni fa tra soci veneti (tra cui le Acciaierie Valbruna degli Amenduni, la Palladio Finanziaria di Meneguzzo, Enrico Marchi e Veneto banca) e piemontesi per rilevare la quota di Generali che Unicredit doveva cedere.
Continua a leggere
Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, RSU Valbruna: basta morti sul lavoro!
Martedi 16 Settembre 2014 alle 17:15
OO.SS. Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil RSU Valbruna - A distanza di nove mesi dall'incidente sul lavoro in cui aveva perso la vita Ilario, un operaio della ditta che gestisce in appalto il parco scorie dell'Acciaieria Valbruna, è avvenuto ieri un altro grave incidente in cui è rimasto ucciso Valerio Sardo, travolto da un muletto, vicino al parco scorie.
Continua a leggere
Ancora morti sul lavoro alle Acciaierie Valbruna, lo sdegno della Cub Vicenza
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 22:10
Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base - La CUB di Vicenza accoglie con sdegno la notizia dell'ennesima morte sul lavoro alle Acciaierie Valbruna. Esprimiamo viva preoccupazione per questa cruda realtà rappresentata da una lunga scia di incidenti mortali nei luoghi di lavoro. Siamo solidali con i lavoratori della Valbruna che si sono fermati per chiedere chiarezza e sicurezza.
Continua a leggere
Il giorno del silenzio per l'ennesima morte sul lavoro nel vicentino
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 20:36
di Roberto Fogagnoli, Partito della Rifondazione Comunista Vicenza
Un altro incidente mortale sul lavoro è avvenuto questa mattina, 15 settembre, nella nostra città alle Acciaierie Valbruna, a soli 9 mesi di distanza dall’ultimo luttuoso episodio avvenuto nella stessa fabbrica. Un anziano ex dipendente con contratto di consulenza, è deceduto all’interno dell’azienda.
Continua a leggereInfortunio mortale alle Acciaierie Valbruna, la dinamica dell'incidente
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 17:36
U.L.SS. N. 6 Dipartimento di Prevenzione S.P.I.S.A.L. - In data odierna alle ore 10,15 è avvenuto un infortunio mortale (leggi la protesta dei sindacati ndr) presso Acciaierie Valbruna Spa  viale della scienza 25 Vicenza che ha coinvolto il signor S.V. nato nel 1926 a Vicenza. Aveva lavorato per molti anni in Valbruna e attualmente prestava ancora la sua opera come “collaboratore†mettendo a disposizione la sua lunga esperienza per la classificazione dei rottami.
Continua a leggere
Domenica ecologica, la gioia di Dalla Pozza e la stilettata dell'Aduc: "un bluff, salute dei cittadini a rischio anche per Valbruna"
Lunedi 17 Marzo 2014 alle 18:00
La domenica ecologica senza le auto di domenica 17 marzo ha regalato a Vicenza una giornata di sole e clima primaverile con diverse iniziative che hanno attratto in centro storico un afflusso consistente di persone: tariffe speciali o ingresso gratuito nei musei, “bici taxi†a campo Marzo, marcatura e manutenzioni sulle biciclette, le iniziative per i bambini a parco Querini, giardini Salvi e piazza dei Signori e, infine, i nove mila partecipanti alla StraVicenza.
Continua a leggere
Dopi i casi Valbruna e cinesi oggi assemblea rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 11:32
CGIL Vicenza - La crisi economica non deve fare venire meno l'attenzione sul tema della tutela della salute e della prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. Quanto accaduto a Prato e nei giorni scorsi alle Acciaierie Valbruna di Vicenza ci ricorda infatti che anche in un periodo di devastante crisi economica nei luoghi di lavoro ci si continua ad ammalare ed a morire, piaghe inaccettabili che colpiscono persone, famiglie e l'intera società .
Continua a leggere
Morti sul lavoro, l'analisi di Rifondazione Comunista di Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 11:32
Roberto Fogagnoli, segretario provinciale Partito della Rifondazione Comunista - Oggi pomeriggio 4 dicembre, alle ore 14.00 i nostri compagni del circolo “Gramsci†di Vicenza stavano facendo attività di volantinaggio davanti alle Acciaierie Valbruna quando sono venuti a conoscenza della tragedia sul lavoro avvenuta all’interno della fabbrica: un operaio di una ditta esterna addetta allo smaltimento rifiuti è stato travolto e ucciso da un mezzo meccanico.
Continua a leggere

