Convegno "Narrare la vita, i volti dell'anziano che racconta": martedì 14 febbraio alle 15, Residenza Salvi
Domenica 12 Febbraio 2017 alle 15:15
Convegno "Narrare la vita, i volti dell'anziano che racconta", martedì 14 febbraio ore 15.00, Residenza "Salvi". Iniziative, incontri, racconti, convegni, concerti, mostre e altro ancora, nella ricorrenza di fondazione dell'IPAB."Dobbiamo ridare ad anziane e ad anziani il senso di appartenere al presente, al passato e soprattutto ancora alla vita". Duccio Demetrio, professore ordinario di filosofia dell'educazione e della narrazione all'Università di Milano-Bicocca, presenta così il convegno "Narrare la vita, i volti dell'anziano che racconta", che si svolgerà martedì 14 febbraio, con inizio alle 15.00, nella Sala formazione della Residenza "Salvi" in Corso Padova. L'esperienza del raccontare la vita - sottolinea il presidente di "Ipab di Vicenza", Lucio Turra, che introdurrà il convegno - è una delle attività principali che vengono svolte all'interno delle residenze per anziani. Conservare la memoria del cammino, non solo a parole, è vitale per far conoscere le tante esperienze di vita che spesso non veniamo nemmeno a conoscere".
Continua a leggereCaso Quero, Cicero a Bulgarini: nessun problema a sottopormi al test del QI. Ma l'intelligenza è dono di Dio, ma l'uso di droga è frutto della propria volontà
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 20:02
"Ho appreso con piacere - dice il consigliere comunale Claudio Cicero in una nota che qui pubblichiamo sul cao di Matteo Quero - di come il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci abbia accolto la proposta del test antidroga per gli amministratori, rilanciando però con un demenziale abbinamento al test del quoziente intellettivo. Nessun problema, da parte mia, a sottopormi ad entrambi. Il test del QI ci mostra quanto ci ha donato il buon Dio e che ciascuno di noi, con i propri limiti, può mettere a frutto nell'impegno politico e amministrativo".
Continua a leggere
Inaugurata la terza edizione di Hit Show: i commenti positivi ufficiali e quelli contrari
Sabato 11 Febbraio 2017 alle 19:23
«Inaugurata la terza edizione di hit show Salone internazionale della caccia, del tiro sportivo, della difesa personale. In apertura un convegno sulla sicurezza nella disciplina delle armi civili e sportive.A seguire passerella con gli atleti olimpionici medagliati a Rio 2016»: questa è la sintesi della presentazione, in positivo e da parte dell'organizzazione, dell'evento fieristico che riportiamo per esteso, così come riferiamo integralmente dei commenti negativi della Rete Italiana per il Disarmo Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere di Brescia e delle 26 Associazioni vicentine riassunti da questo titolo della sua nota: «HIT Show rivela il suo vero volto: un'operazione ideologico-culturale e, adesso, politica per incentivare la diffusione delle armi» Continua a leggere
Smog, Bottacin: linee guida regione Veneto garantiscono il coordinamento dei sindaci
Domenica 5 Febbraio 2017 alle 21:37
"Gli sforamenti ripetuti che si sono verificati in gennaio sono la conseguenza di un andamento climatico estremamente particolare vissuto negli ultimi mesi a causa di una totale assenza di precipitazioni. Le piogge che hanno ripreso in questi giorni stanno infatti già normalizzando la situazione". A dirlo è l'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, che ritorna sull'argomento dopo la polemica lanciata dal sindaco di Treviso Manildo relativamente al coordinamento sullo smog. "Da anni - aggiunge Bottacin - lavoriamo per migliorare l'aria: con la Lombardia siamo le uniche due Regioni ad aver attivato un coordinamento con gli enti locali, emanando delle precise linee guida che spetterebbe poi ai Comuni applicare".
Continua a leggere
Bpm smentisce inchiesta aggiotaggio
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 21:12
Agenzia ANSA pubblicata alle 19.16, rettifica BancoPpm alle 21.12
Milano, 13 gennaio 2017 - In relazione alle indiscrezioni pubblicate da alcune agenzie di stampa, BancoBpm precisa che, da quanto ha potuto apprendere, la Procura di Milano ha aperto una indagine verso ignoti al fine di accertare l'eventuale sussistenza di una manipolazione di mercato (aggiotaggio). L'indagine fa riferimento ad un articolo pubblicato nel mese di novembre su di un quotidiano nazionale. BancoBpm precisa ulteriormente che, diversamente da quanto sostenuto dalle agenzie, la Guardia di Finanza non ha proceduto all'acquisizione di atti preso le sedi di Milano e Verona, ma ha solo notificato la richiesta di esibizione di documenti.
Continua a leggereAppuntamenti di fine anno a Vicenza: in centro storico mercatino con il prestigiatore e trenino e poi iniziative nei quartieri
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 15:08
Tutti i giorni, fino a domenica 8 gennaio 2017, dalle 9 alle 21 il mercatino "Magico Natale" offrirà oggetti di vario genere esposti in caratteristici chalet in legno distribuiti lungo corso Fogazzaro, via Cesare Battisti e corso Palladio, a cura dall'associazione dei commercianti "Vivere Fogazzaro Vicenza" con l'assessorato alla partecipazione. Sabato 31 dicembre, alle 15.30 arriva l'Arte del sorridere con il prestigiatore Andrea Cappelletto. A cura Associazione Vivere Fogazzaro Vicenza in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione Info: [email protected]
Continua a leggereCapodanno in piazza dei Signori con Freak!: festa musicale gratuita dalle 21.30 e tutto esaurito per il cenone in Basilica
Martedi 27 Dicembre 2016 alle 20:06
Tutto esaurito già da due settimane per il cenone di Capodanno in Basilica palladiana. Lo annuncia, in una nota del Comune di Vicenza, KERP Agency srl che, insieme all'assessorato alla crescita, ha proposto anche Freak!,la festa in piazza dei Signori, aperta a tutti e gratuita. Quest'anno, infatti, il doppio appuntamento avrà lo scopo di offrire due differenti modalità per accogliere l'arrivo del nuovo anno. Freak!, dopo il successo dell'edizione 2016, ritorna con una festa aperta a tutti e ad ingresso libero in piazza dei Signori: tanta musica e animazione il 31 dicembre dalle 21.30. Freak!, il marchio Kerp srl che negli ultimi tre anni sta caratterizzando gli eventi pop - disco - revival in provincia, legato alla cultura pop della televisione italiana, porterà in piazza tutte le hit musicali e non che hanno caratterizzato gli anni '80 e '90 e non solo.
Continua a leggere
Dal fondo di riserva 60 mila euro di incentivi per la sostituzione delle caldaie per contenere l'inquinamento a Vicenza
Martedi 27 Dicembre 2016 alle 20:01
Il Comune di Vicenza informa che 270 mila euro sono stati prelevati dal fondo di riserva, su disposizione della giunta comunale, per far fronte ad alcune spese relative all'anno in corso. "I prelievi che abbiamo fatto si riferiscono a vari settori - ha esordito l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri che ha elencato le voci più consistenti -. Tra questi la somma più ingente è di 60 mila euro che verrà utilizzata per distribuire incentivi ai cittadini che sostituiranno le caldaie obsolete. 56 mila euro andranno invece al decentramento in particolare per la custodia dei parchi di quartiere. 30 mila euro serviranno per interventi in campo sociale ed in particolare per sostenere l'accoglienza nelle strutture dei minori con grave disagio. Il progetto dell'illuminazione natalizia, previsto fin dall'inizio dell'anno, come di consueto viene integrato ora con 30 mila euro. Infine 16 mila euro verranno destinati a interventi in edifici scolastici, in riposta alle tante sollecitazioni che ci vengono dalle scuole".
Continua a leggere
Partito Democratico: "il peggiore Bilancio da quando c'è Zaia, che certifica l'incapacità di programmazione della Giunta"
Domenica 25 Dicembre 2016 alle 19:13
"È il peggior bilancio dell'era Zaia. Tra i vari provvedimenti, DEFR, Collegato, Legge di stabilità e Bilancio non c'è consequenzialità . Il vero dato che emerge è l'incapacità di programmare da parte di questa Giunta, mentre proprio la programmazione dovrebbe essere la funzione principale della Regione, ma in questi documenti è completamente assente. Per colmare questo grave deficit politico non basta certo un referendum per l'autonomia". Questo il commento sul bilancio regionale che il Partito Democratico affida ad una nota, in cui si sottolinea "che questa sessione di Bilancio sarà ricordata per il ‘minestrone' del Collegato, dove è stata infilata qualsiasi cosa, con interi Pdl racchiusi in un solo articolo, senza tenere in considerazione territori e sindaci che sono stati consultati solo a cose fatte. Improvvisazione, contraddizione e confusione: quella che ne esce non è proprio una bella immagine del Veneto".
Continua a leggere
Silvia Rizzotto, Zaia Presidente: norma su impianti energetici nel Collegato a Legge di stabilità. "Stop megaimpianti vicino alle case"
Domenica 25 Dicembre 2016 alle 19:06
"Nel collegato alla Legge di Stabilità Regionale è stata approvata una norma che regolamenta gli impianti energetici in Veneto, tra i quali rientrano anche i pirogassificatori".A comunicarlo è la Presidente del Gruppo consiliare Zaia Presidente, Silvia Rizzotto. "La norma - prosegue la Capogruppo - riprende il contenuto del Progetto di legge che avevo presentato insieme al collega Riccardo Barbisan (Lega Nord) nel maggio scorso. In questi mesi molte sono state le sollecitazioni per approvarla in tempi brevi, anche alla luce delle grande mobilitazione che c'è stata nei comuni di Paese e di Gaiarine interessati dalla richiesta di insediamento di mega impianti di questo tipo. La disposizione che abbiamo approvato prevede delle distanze da abitazioni sparse e dai centri abitati degli impianti a biomasse o biogas, distanze variabili a seconda della potenza dell'impianto". Continua a leggere

