VicenzaPiùComunica

Fidas Vicenza: trenta nuovi donatori di sangue tra gli studenti

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:04
ArticleImage Fidas Vicenza e il presidente Mariano Morbin annunciano trenta nuovi donatori di sangue tra gli studenti dell’Aulo Ceccato di Thiene (foto)

Trenta nuovi aspiranti donatori di sangue nei giorni scorsi hanno effettuato il prelievo di idoneità grazie all’importante lavoro della Zona 7 (Alto Vicentino) di Fidas Vicenza. Giovanissimi, appena maggiorenni, tutti reclutati tra i banchi dell’Istituto “Aulo Ceccato” di Thiene, dove ad inizio anno quattro volontarie dell’Associazione hanno portato la propria testimonianza ed esperienza di donatrici di sangue.

Continua a leggere

"Un'altra difesa è possibile", ne parlano Valpiana e De Marzi

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 15:35
ArticleImage Il Comitato Vicentino della Campagna "Un'altra Difesa è Possibile" comunica che al Centro Culturale San Paolo giovedì 26 alle 20.30 si terrà l'iniziativa "Un'altra difesa è possibile" sul tema della difesa nonviolenta. Intervengono Mao Valpiana e Bepi De Marzi. Sarà possibile raccogliere firme per la campagna nazionale per l'istituzione del Dipartimento della Difesa Civile non armata e non violenta

Continua a leggere

“Passeggiate della sicurezza”, gli organizzatori: promessa mantenuta

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 14:57
ArticleImage Forza Nuova, M.I.S e Sovranità e Difesa sociale annunciano in una nota comune che sono partite le “passeggiate della sicurezza” (nella foto dopo il passaggio)
"Sono passati anche qui i ragazzi di FORZA NUOVA, MOVIMENTO IDEA SOCIALE e SOVRANITA’ E DIFESA SOCIALE, che hanno intrapreso una serie di “passeggiate della sicurezza” per le vie del quartiere, sorvegliando le strade dai continui furti e crimini, che aumentano ogni giorno sempre di più sul nostro territorio."

Continua a leggere

Fibra ottica super veloce a Vicenza: "banda larga per tutti"

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 12:35
ArticleImage L'assessore alla semplificazione e innovazione, Filippo Zanetti, e il direttore regionale Nord Est di Vodafone Italia, Fabio Peloso, hanno presentato a Palazzo Trissino l'arrivo, grazie ad un accordo anche con Aim, della fibra ottica con velocità fino a 100 Mbps in città per l'80% della popolazione, con il collegamento gratuito per dieci edifici comunali, senza costi per il Comune: "Banda larga per tutti i cittadini, tra un paio di settimane il servizio sarà in vendita, siamo i primi a Vicenza e una delle prime città in Italia" hanno spiegato i presenti.

Continua a leggere

Veneto Banca, bilancio 2014: quasi un miliardo di perdite

Martedi 24 Marzo 2015 alle 21:05
ArticleImage Il Gruppo Veneto Banca comunica in una nota ufficiale i risultati di bilancio 2014 approvati dal cda: la perdita netta è di 968 milioni di euro

Attuata una politica di accantonamenti di maggiore rigore e prudenza in aggiunta al totale recepimento delle provisions richieste dalla Bce nel comprehensive assessment condotto nel 2014. Adottato un approccio ancor più prudenziale nella valutazione degli avviamenti, incrementando di ulteriori 282 milioni di euro le relative rettifiche di valore rispetto a quanto deliberato in via preliminare lo scorso 10 febbraio 2015. 

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Arrivano le Sentinelle in Piedi. Protesta "colorata" degli studenti

Martedi 24 Marzo 2015 alle 18:50
ArticleImage Il Coordinamento Studentesco Vicenza-Schio annuncia che gli studenti saranno alla Street Parade contro l'omofobia

Il 29 marzo le Sentinelle in Piedi hanno annunciato la loro inquietante presenza in Piazza dei Signori a Vicenza. Noi ragazzi del Coordinamento Studentesco siamo convinti che il silenzio, come mezzo per non dare spazio a questo genere di manifestazioni, sia solo uno strumento di complicità.

Continua a leggere

Settimana Artigianato: roadshow al Comunale e premi alle scuole

Martedi 24 Marzo 2015 alle 18:33
ArticleImage Confartigianato Vicenza comunica che per la Settimana dell’Artigianato giovedì 26 al Teatro Comunale ci sarà la tappa di Vicenza del roadshow “Italia per le imprese” sugli strumenti per l’internazionalizzazione del sistema Paese promosso dal Governo. Inoltre sempre per la Settimana dell’Artigianato la scuola media Ciscato di Malo si è aggiudicata il 21° concorso “L’artigianato del tuo paese”. Alla Scamozzi di Vicenza (foto) il premio speciale della categoria Legno.

Continua a leggere

Fracasso: Salvini parla dallo stand Veneto. Regione: falso

Martedi 24 Marzo 2015 alle 17:19
ArticleImage La segnalazione del consigliere regionale del Partito Democratico, il vicentino Stefano Fracasso, durante i lavori dell’assemblea del Consiglio a Palazzo Ferri Fini, sulla concessione impropria dello stand del Veneto a Vinitaly, viene prontamente smentita dall’Ufficio Stampa della Regione Veneto: “il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, non ha effettuato alcuna attività, tantomeno conferenze stampa, all’interno dello stand del Veneto nel corso dell’odierna giornata di Vinitaly 2015”.

Continua a leggere

Comune: nuove telecamere zona Ztl e formazione digitale

Martedi 24 Marzo 2015 alle 16:16
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia che dal 25 marzo saranno accesi nuove telecamere nei varchi Ztl in corso Fogazzaro, contrà Apolloni e contrà Gazzolle, a seguito dell'ampliamento della zona pedonale; mentre per il progetto di Amministrazione digitale è iniziata la formazione per i dipendenti comunali. Gli assessori Antonio Dalla Pozza e Filippo Zanetti spiegano le novità.

Continua a leggere

Acque Veronesi: celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua

Martedi 24 Marzo 2015 alle 14:46
ArticleImage Acque Veronesi resoconta la Giornata Mondiale dell’Acqua tra stand, laboratori, giochi e gadget per i più piccoli. In Cortile Mercato Vecchio protagonista “l’impronta idrica”

Acqua come bene comune, fonte di vita e non merce di consumo, una risorsa primaria da tutelare e difendere. Questo il messaggio che Acque Veronesi anche quest’anno ha voluto trasmettere in occasione dell’evento che vede le risorse idriche celebrate in tutto il mondo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network