VicenzaPiùComunica

Bic torna nelle scuole del Veneto con un progetto

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 18:57
ArticleImage Nuovo progetto didattico con cui l'azienda di prodotti di scrittura BIC intende coinvolgere i piccoli allievi delle scuole dell'infanzia e primarie di tutta Italia. “Una favola di disegno” si intitola la nuova iniziativa e in Veneto vede coinvolti 52 Istituti delle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza e Venezia: inviterà i piccoli partecipanti ad illustrare liberamente 4 fiabe provenienti da tutto il mondo, descrivendole con la propria creatività.

Continua a leggere

"Lascialo vivere", flash mob pasquale della Lav

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 17:36
ArticleImage Un flash mob per sensibilizzare sul crudele destino di agnelli e capretti a Pasqua. Domenica 29 marzo 2015 a Vicenza, in piazza Castello dalle ore 10 gli attivisti della Lav, Sede Territoriale di Vicenza, la Lega Anti Vivisezione, lanciano l’iniziativa di un flash mob pasquale intitolato “Lascialo vivere”. Di seguito l'appello con tutti i dettagli e le parole di Daniela Musocco, responsabile LAV Vicenza.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berti: io sto con Baldovin, lottiamo contro i poteri forti

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 15:51

Il Movimento 5 Stelle denuncia il caso del signor Marco Baldovin "spinto a rassegnare le dimissioni da presidente della sezione piccoli industriali della Confindustria di Belluno dopo aver condiviso su Facebook un post del blog di Grillo sul Microcredito 5 stelle". Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione, è andato a casa di Baldovin "perchè siamo una comunità che si stringe attorno a chi subisce ingiustizie".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Scandalo grandi opere, Zaltron: bloccare subito Tav

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 14:55
ArticleImage Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle, ha presentato una mozione al Sindaco Achille Variati e al Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano in merito all’inchiesta relativa alla gestione degli appalti delle grandi opere scoppiata nei giorni scorsi, chiedendo di avanzare la richiesta al Ministero delle Infrastrutture di bloccare immediatamente l’iter avviato sul progetto ferroviario "per dar modo di avviare quel processo democratico di disamina, finalizzato all' individuazione delle vere necessità dei cittadini e quindi delle eventuali opere necessarie ed indispensabili e dei veri costi delle stesse".

Continua a leggere

Nuovo progetto di riqualificazione dei giardini scolastici

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 12:27
ArticleImage
L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e Matteo Canella in rappresentanza della proprietà di Alì Supermercati, hanno presentato a palazzo Trissino l'iniziativa “Un posto al verde a scuola”, per la riqualificazione di alcuni giardini scolastici a Vicenza. Di seguito maggiori dettagli dal Comune e a breve interviste video ai presenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Guerra di “palle” tra Giovani Democratici e Giovani Padani

Giovedi 26 Marzo 2015 alle 08:41
ArticleImage Il “regalo” al presidente Luca Zaia di tante palline antistress serigrafate con quante sono state le promesse fatte e non mantenute nel suo discorso di insediamento cinque anni fa, è stato organizzato dal segretario regionale dei Giovani Democratici, Alessandro Basso, per le ore 11.30 del 26 marzo davanti a palazzo Balbi, sede della giunta veneta. "Goliardata" che ha subito scatenato la reazione dei Giovani Padani guidati dal coordinatore veneto e consigliere regionale trentunenne vicentino, Nicola Finco.

Continua a leggere

Dipinta zebra gigante davanti alla scuola di via Riello

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 21:32
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta l'iniziativa "Attraversamento giocoso" per gli studenti

Attraversare la strada sulle "zebre" o meglio sulla "zebra". E' questa la curiosa novità che troveranno i bambini della scuola primaria di via Riello. L'architetto vicentino Paolo Stella e l'impresa LACS srl di Padova hanno infatti offerto gratuitamente all'amministrazione comunale rispettivamente l'ideazione e la realizzazione sperimentale di un "attraversamento giocoso".

Continua a leggere

Piano Industriale Bpvi, Zonin: soci e clienti ci sostengano

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 20:40
ArticleImage Di seguito pubblichiamo la nota ufficiale di Banca Popolare di Vicenza sul Piano Industriale 2015-2017 con le dichiarazioni di Zonin e Sorato

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza S.C.p.A., riunitosi il 24 marzo, ha approvato il Piano Industriale del Gruppo BPVi per il periodo 2015-2017 con prolungamento fino al 2019. Il nuovo Piano Industriale, predisposto in ottica stand alone, riprende e rafforza le linee guida del Budget 2015 che, già a partire dal corrente anno, prevedono il raggiungimento di un adeguato livello di redditività.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, disabilità

Santa Messa Pasquale per i disabili di tutta la diocesi

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:42
ArticleImage La Caritas vicentina presenta la Santa Messa Pasquale per i disabili di tutta la diocesi di giovedì 26 marzo a Dueville

In attesa della Pasqua, si rinnova l’appuntamento quaresimale dedicato alle persone con disabilità provenienti da tutta la diocesi. Nel Duomo di Dueville, infatti, giovedì 26 marzo 2015 alle 10.30, la diocesi celebrerà la Santa Messa per i fedeli con disabilità, le loro famiglie, gli operatori e i volontari.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Sentinelle in Piedi, associazioni gay: preferiamo la pace

Mercoledi 25 Marzo 2015 alle 17:20
ArticleImage DELOS, AGeDO "Vicenza" per il Triveneto, la Parola, Rete Genitori Rainbow e Famiglie Arcobaleno prendono posizione in una nota comune sull'arrivo delle Sentinelle in Piedi a Vicenza

DELOS (Diritti Uguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale) come associazione impegnata da anni sul territorio vicentino nei temi del rispetto delle differenze e del dialogo mantiene una posizione salda in favore della tutela delle persone di ogni orientamento sessuale e di quelle che si riconoscono in genere diverso da quello attribuito loro alla nascita, della loro sensibilità e del sereno svolgimento della loro vita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network