VicenzaPiùComunica

Soldato Usa, nuovo sit-in davanti al tribunale: "si allarga fronte solidarietà"

Martedi 7 Aprile 2015 alle 15:04
ArticleImage Le associazioni Donne in lotta No Austerity Vicenza e il Comitato per i diritti civili delle prostitute- Pordenone comunicano che "si sta allargando il fronte della solidarietà per Mariana, la giovane donna incinta, aggredita e selvaggiamente percossa lo scorso luglio da un soldato della caserma Del Din". In queste ore stanno diffondendo un appello di raccolta firme collettive ed individuali in solidarietà a Mariana e per dire basta alla violenza sulle donne.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alessandra Moretti, primo passo programma: "tagli a stipendi, rimborsi, vitalizi, partecipate"

Martedi 7 Aprile 2015 alle 12:13
ArticleImage
Nella sede del suo comitato elettorale in via del Santo a Limena in provincia di Padova, la candidata alla presidenza del Veneto Alessandra Moretti ha illustrato nel primo di cinque incontri organizzati per spiegare il programma, le linee programmatiche sulla lotta agli sprechi e sulla trasparenza della politica. Candidata che, come tutte le belle donne, fa aspettare i giornalisti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia visiterà bacino Caldogno, Toniolo incredulo: "passerella elettorale inutile"

Lunedi 6 Aprile 2015 alle 18:58
ArticleImage Costantino Toniolo consigliere regionale dell'NCD Veneto Autonomo) e presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, è incredulo dopo aver saputo della visita programmata a Caldogno per mercoledì 8 aprile del Presidente della Regione Luca Zaia per constatare l'andamento dei lavori al bacino anti alluvione.

Continua a leggere

Fusione Ava-Greta, rifiuti, inceneritore: chi brucia chi?

Domenica 5 Aprile 2015 alle 17:12
ArticleImage

AVR – Alto Vicentino Ricicla, ISDE - Medici per l’Ambiente - Vicenza, Movimento Salvaguardia Ambiente - Marano, USB – Unione Sindacale di Base - Vicenza firmano una lettera aperta sulla fusione Ava-Greta

In riferimento alla notizia della fusione tra le società Ava (gestore dell'inceneritore) e Greta (che gestisce la raccolta rifiuti), e a recenti dichiarazioni alla stampa del presidente di Ava, chiediamo ai Sindaci, proprietari di tali società, di sorvegliare affinchè vengano rispettate le condizioni che essi stessi, in una recente lettera inviata al presidente di Ava,  hanno indicato come irrinunciabili per accettare la fusione.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedali aperti di notte, Zaia: diminuite del 7% le liste d’attesa

Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:41
ArticleImage Luca Zaia, Presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle prossime elezioni regionali diffonde una nota con i dati dell’operazione “Ospedali aperti di notte”

L’operazione “Ospedali aperti di notte” per erogare prestazioni diagnostiche e specialistiche nelle ore serali e nel week end, oltre che centrare l’obiettivo primario di fornire un nuovo servizio ai cittadini, ha consentito anche di diminuire del 7% le liste d’attesa nella sanità veneta, soprattutto nelle due fasce più “calde”: la B (prestazione da erogare entro 10 giorni) e la D (da erogare tra 30 e 60 giorni).

Continua a leggere

"Veloce", Cicero: sparata dell'assessore Cavalieri

Sabato 4 Aprile 2015 alle 13:14
ArticleImage Nel piano di razionalizzazione delle società partecipate l'assessore Michela Cavalieri ha chiesto ai vertici di "Veloce - Vicenza Logistic City Center" un piano di risanamento e la nomina di un amministratore unico al posto dell'attuale cda. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulle posizioni espresse dall'esponente della giunta sull'azienda partecipata dal Comune per la distrbuzione delle merci nel centro storico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sondaggi, Zaia mostra l'ultima rilevazione Swg: "41 a 30 su Moretti"

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 22:04
ArticleImage Sono arrivati alla pausa Pasquale con la disfida televisiva nel salotto di Bruno Vespa, si preparano a ripartire per il lungo rush finale che condurrà al voto del 31 maggio. Ma i quattro candidati (più accreditati: ce n’è un quinto, Alessio Morosin, indipendentista) alla presidenza del Veneto si sfidano adesso soprattutto sul tema dei sondaggi.

Continua a leggere

Pasqua “senza sorprese” in Veneto, Enel: in campo 210 reperibili

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 20:35
ArticleImage Enel comunica il piano di sicurezza per gli 81.000 km di linee elettriche, le 159 cabine primarie e le 42.000 cabine secondarie della regione

“Pasqua senza sorprese”: e’ l'impegno di Enel Distribuzione Triveneto che per le imminenti festività ha predisposto un piano di presidio e controllo con 210 reperibili, pronti ad intervenire 24 ore su 24, coordinati dai tre Centri Operativi di Mestre, Verona, e Udine costantemente presidiati.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Città d’arte non conoscono crisi: Vicenza apre Olimpico e musei anche a Pasquetta

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 18:51
ArticleImage Le festività pasquali si avvicinano e con esse il probabile grande afflusso di turisti nelle città d'arte: un dato resa nota dalle ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico della Regione quantifica in 18,8 milioni le presenze per l'anno 2014 in Veneto, da anni la prima regione turistica d’Italia. Ad attirare sono soprattutto le città d’arte che accolgono poco più della metà dei turisti che arrivano in Veneto.

Continua a leggere

Comunità Papa Giovanni XXIII cerca 15 giovani in ambito sociale

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 16:43
ArticleImage La Comunità Papa Giovanni XXIII in Veneto presenta le sue attività di Servizio Civile
Sono 15 in Veneto i posti disponibili per svolgere il servizio civile presso la Comunità fondata da Don Oreste Benzi; le domande devono essere inviate entro il 16 aprile. Due progetti vengono attivati in regione: Condividi un sorriso, riguarda l'esperienza di condivisione di vita con minori in difficoltà accolti in contesti di famiglia allargata all'interno delle case famiglia della Comunità (in provincia di Vicenza 6 posti disponibili, in provincia di Padova 1 e in provincia di Verona 1.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network