VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Moretti: 260 milioni di sprechi regionali li trasformiamo in servizi a famiglie e giovani

Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:55
ArticleImage

Il Comitato Alessandra Moretti Presidente presenta il piano di trasformazione degli sprechi regionali

Un piano da 260 milioni di risparmi e 189 milioni di euro di investimenti per tutelare le fasce più deboli della popolazione. Sono i due cardini della proposta illustrata il 20 maggio da Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto.

Continua a leggere

Spi Cgil Vicenza: i nonni non rubano risorse ai nipoti, dopo sentenza rivalutare le pensioni

Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:46
ArticleImage
La Cgil Vicenza rende noto l'ordine del giorno approvato dal direttivo del Sindacato pensionati Spi e provincia e finalizzato a "dare piena attuazione della sentenza della Corte costituzionale che ha bocciato la norma della legge Fornero che bloccava la rivalutazione automatica delle pensioni". Per i pensionati Cgil "è necessario che le pensioni recuperino potere di acquisto: negli ultimi 10 anni le pensioni hanno perso il 30%!".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rucco e Baggio: degrado e pericolo a Santa Bertilla, tutto come prima

Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 15:02
ArticleImage

I Consiglieri Comunali di Idea Vicenza, Francesco Rucco e Gioia Baggio, intervengono sulla questione degrado 

Poco tempo fa denunciammo pubblicamente la situazione di degrado e pericolo in zona Santa Bertilla. La risposta dell’Assessore alla Sicurezza fu in questi termini: si trattava di un pericolo percepito ma non reale.

Continua a leggere

Fiera di Vicenza: successo per la seconda edizione di Origin Passion And Beliefs

Martedi 19 Maggio 2015 alle 22:51
ArticleImage

Fiera di Vicenza traccia un bilancio di Origin Passion And Beliefs

Valorizzazione del Bello e Ben Fatto italiano e forte apertura alla creatività internazionale grazie alla presenza delle eccellenze manifatturiere italiane e di designer provenienti da tutto il mondo sono gli elementi che, assieme a innovazione e propensione all’artigianalità, hanno caratterizzato la seconda edizione di ORIGIN PASSION AND BELIEFS.

Continua a leggere

Comune: visita dipendenti Bonn, nuova pista ciclopedonale, contributi bollette

Martedi 19 Maggio 2015 alle 22:45
ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza

L'offerta turistica e l'erogazione di servizi al cittadino: questi i due temi che saranno approfonditi nelle prossime due settimane da sedici dipendenti del Comune di Bonn giunti in città nell'ambito di un'iniziativa organizzata dal progetto comunale Cercando il lavoro in collaborazione con Eurocultura.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Lorenzin a Moretti: “allarme sanità veneta”. Coletto: stupefatto e incredulo

Martedi 19 Maggio 2015 alle 20:11
ArticleImage In una telefonata il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin avrebbe detto alla candidata presidente del Veneto Alessandra Moretti che “la situazione della sanità veneta ormai è allarmante”. Parole che lasciano “stupefatto e incredulo” l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto che interviene duramente commentando la vicenda.

Continua a leggere

Digiuno di Don Albino Bizzotto, il sostegno di Cristiani per la pace e Filt Cgil

Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:41
ArticleImage Il digiuno di Don Albino Bizzotto e dell'associazione Beati Costruttori di Pace arrivato al sesto giorno per promuovere "concrete azioni di sostegno e accoglienza nei confronti dei più poveri e disperati e agire per realizzare una immediata azione personale e politica per la salvezza della Terra" trova il sostegno anche della CGIL e del Coordinamento dei Cristiani per la pace di Vicenza. Questi ultimi lanciano "un digiuno a staffetta a tempo indeterminato a sostegno di don Albino Bizzotto con inizio mercoledì 20 maggio ore 20,45 davanti al capitello della madonna di viale Ferrarin".

Continua a leggere

Lavoro, buone prassi a confronto in Villa Cordellina: "fare rete"

Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:18
ArticleImage

La Provincia di Vicenza relaziona la giornata dedicata al lavoro tenutasi in Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore

Organizzata dalla Regione Veneto per fare il punto sul progetto "Fare Rete per competere" e analizzare possibili linee di intervento futuro. La rete a cui si fa riferimento è quella pubblico-privato, necessaria per facilitare l'incontro tra domanda e offerta.

Continua a leggere

Secondo Consiglio generale Cisl di Vicenza: al centro pensioni e riforma scuola

Martedi 19 Maggio 2015 alle 18:10
ArticleImage

La Cisl Vicenza relaziona il secondo Consiglio generale alla presenza della segretaria generale nazionale

Sullo sfondo ci sono, manco a dirlo, i temi caldi delle pensioni e della riforma della scuola. Sono il leit motiv del dibattito di stamattina, al secondo Consiglio generale dell’anno della Cisl di Vicenza che ha visto la segretaria generale nazionale Anna Maria Furlan, intervenuta accanto alla segretaria generale del Veneto Franca Porto, accolta da oltre duecento operatori e delegati.

Continua a leggere

Centenario della Grande Guerra, domenica 24 maggio un'intera giornata di celebrazioni

Martedi 19 Maggio 2015 alle 17:39
ArticleImage

La presentazione del Comune di Vicenza del Centenario della Grande Guerra

Domenica 24 maggio la città di Vicenza celebrerà il centenario della Grande Guerra avvenuta tra il 1915 e il 1918. Un appuntamento significativo, che si inserisce all'interno di una serie di eventi già avvenuti nei mesi scorsi e che proseguiranno fino al 2018, non solo in città ma in tutta la provincia, alla quale il sindaco Achille Variati e il prefetto Eugenio Soldà invitano tutti i cittadini a partecipare per commemorare, a cento anni dall'entrata in guerra dell'Italia (24 maggio 1915), un periodo storico che ha segnato Vicenza oltre che l'intera nazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network