VicenzaPiùComunica
Don Albino, appello per “Madre Terra”: staffetta per emergenza ambientale
Martedi 26 Maggio 2015 alle 20:40
L'appello dei Beati i Costruttori di Pace
Don Bizzotto ha ripreso ad alimentarsi, su indicazione medica, dopo un digiuno a sola acqua durato dal 13 al 22 maggio. Nel corso di questa esperienza don Albino ha maturato un appello che intende rivolgere ai candidati alla presidenza delle elezioni regionali. Una lettera di denuncia dei mali del pianeta Terra, senza dimenticare le peculiarità del Veneto. Continua a leggereAutogol del Comune sul condomino di viale Trieste. Consiglio di Stato: non va demolito. Costruttore "The Goal": danni milionari
Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:50
La sentenza del Consiglio di Stato è una doccia fredda per il Comune di Vicenza che, in una sorta di accanimento terapeutico, si è rivolta all'organo più alto della giustizia amministrativa dopo aver perso, nel 2014, la battaglia con la proprietà , la società The Goal, davanti al Tar del Veneto. "Ricorso respinto" è la sentenza, pubblicata oggi con motivazioni "pesanti" contro Palazzo Trissino e l'ordinanza emanata dal Comune di Vicenza  nel maggio 2012 che imponeva l'integrale demolizione dell'edificio residenziale in via di ultimazione in viale Trieste. E adesso? Ora si parla di rimborsi milionari e di teste che salteranno.
Continua a leggere
Balbi: scuola Ghirotti riaprirà ai ragazzi di Laghetto e Polegge con 200 mila euro
Martedi 26 Maggio 2015 alle 17:54
L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha presentato alla giunta comunale il progetto da 200 mila euro per far tornare le scuole elementari e medie nell'edificio della scuola Ghirotti, da tempo assegnato alla succursale dell'istituto superiore Montagna, le cui sezioni ritorneranno in parte in sede e in parte troveranno posto all'istituto Canova.
Continua a leggere
Comune: bando per la vendita dell' “ex Macello” e prenotazioni online permessi ZTL
Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:54
Le note del Comune di Vicenza
Il settore Patrimonio ed espropri ha pubblicato il bando per la vendita del complesso immobiliare “ex Macelloâ€, da destinare ad attività ricettiva-alberghiera, tramite asta pubblica che si terrà a Palazzo Trissino il 10 settembre alle 9.30. La domanda deve essere presentata entro le 12 del 9 settembre 2015 all'ufficio protocollo del Comune di Vicenza (corso Palladio 98). Il prezzo a base d'asta è di due milioni e trecento mila euro. Continua a leggere
Categorie: Turismo
“Uno Mattina” in piazza Erbe e Basilica Palladiana apre d'estate dalle ore 15
Martedi 26 Maggio 2015 alle 16:19
Il Comune di Vicenza annuncia due novità per i turisti e per la cittÃ
Giovedì 28 maggio dalle 14 alle 16 le telecamere Rai saranno in piazza delle Erbe a Vicenza per registrare una puntata di Uno Mattina, tra le trasmissioni televisive nazionali di maggior successo in onda su Rai1. Vicenza è stata infatti selezionata dalla redazione di Uno Mattina, nell'ambito della programmazione estiva, tra le piazze italiane da cui effettuare un collegamento per parlare di prodotti, tipicità , enogastronomia, artigianato e cultura. Continua a leggere"Strade morte", presentazione a Vicenza con Ferrarin, Leder e dibattito pubblico
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:49
Il libro "Strade morte", al centro dei riflettori dopo la vicenda della sala pubblica negata per la presentazione del libro, arriva per la prima volta a Vicenza e verrà presentato dagli autori Francesco Celotto, Carlo Costantini, Massimo Follesa e l'ex giornalista di VicenzaPiù Marco Milioni (intervista) giovedì 28 maggio alle 20,45 presso la sala bassa di villa Tacchi, sede della circoscrizione 3 in viale della Pace 89.
Continua a leggere
Bocciato reverse charge sull'Iva, Pmi vicentine esultano
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:45
La nota di Apindustria Vicenza
Le piccole e medie imprese tirano un sospiro di sollievo per la bocciatura arrivata dalla Commissione Europea sul reverse charge, il meccanismo di applicazione dell'Iva, previsto dalla legge di Stabilità , sulle forniture verso la grande distribuzione che avrebbe penalizzato, in particolare, le imprese manifatturiere. Continua a leggereIl nuovo private banking Veneto Banca si presenta alla clientela
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:23
Veneto Banca presenta gli eventi legati all’iniziativa “2gatherâ€
Dodici eventi su invito, dislocati su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di presentare il nuovo Private Banking targato Veneto Banca guidato dal Direttore Paolo Mariani. Questo, in estrema sintesi, il progetto di comunicazione che prenderà il via nei prossimi giorni. Continua a leggereElezioni e ciclabilità, Fiab: primi risultati nostre proposte... E dopo vigileremo
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:14
Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) Coordinamento del Veneto interviene sulle elezioni regionali
In vista delle elezioni regionali del 2015, la FIAB-Veneto ha elaborato sin da marzo il Documento di Programma “Cosa può fare la Regione Veneto per la Bici†nel quale, dopo un'attenta analisi della situazione attuale, si fa una serie di puntuali proposte di interventi che la Regione dovrebbe porre in essere per favorire ed incentivare la mobilità ciclistica. Continua a leggereCentenario Grande Guerra, Acque Veronesi ricorda i militari italiani caduti in missioni militari all’estero
Martedi 26 Maggio 2015 alle 15:05
Acque Veronesi - «L'acqua è simbolo della vita che inizia e per questo Acque Veronesi ha voluto accomunare due momenti importanti dell'esistenza, come la nascita e la morte, per ricordare gesti eroici compiuti da valorosi uomini che hanno sacrificato la loro vita. Un’occasione importante per ricordare il loro impegno e per manifestare vicinanza e affetto alle loro famiglie». Così Massimo Mariotti, presidente di Acque Veronesi, ha voluto commentare la cerimonia di intitolazione degli impianti della società consortile ai militari italiani caduti nelle missioni di pace all’estero.
Continua a leggere

