Il Cittadella fa festa a Vicenza: 0-2
Venerdi 26 Febbraio 2010 alle 23:25Un Vicenza generoso, ma poco lucido, cede il passo al Cittadella in un derby dai colori intensi e incattivito dalla pessima serata dell'arbitro Giancola. Partita equilibrata, decisa da un episodio chiave ad inizio secondo tempo, rigore fischiato sull'uscita desperata di Fortin su Ardemagni, lanciato a rete da uno sciagurato svarione di Ferri. Primo tempo di marca biancorossa, con occasioni a ripetizione per Martinelli (5' colpo di testa alto), Bjelanovic, pescato in area due volte da Gavazzi e Sgrigna (19', tiro di poco a lato e 25', deviazione in angolo di Pierobon), Sgrigna (30', triangolo con Botta e diagonale su cui era ancora bravo l'estremo granata). Un colpo di testa di Bjelanovic su cross di Gavazzi, che sfiorava il palo, chiudeva la frazione. Il Cittadella, da parte sua non faceva registrare più di un tiro senza pretese di Dalla Bona (16') e uno spunto di Iunco (18'), il cui tiro metteva in difficoltà Fortin. Secondo tempo con un Cittadella più equilibrato, che non concedeva più ai biancorossi gli spazi dei primi 45 minuti. Al 12' la svolta: liscio clamoroso di Ferri a metà campo, contropiede granata, con Ardemagni che si presenta solo davanti a Fortin in area, il portiere lo stende.
Vicenza Calcio e Wall Street Institute
Giovedi 25 Febbraio 2010 alle 11:42Vicenza Calcio Â
Accordo con Wall Street Institute Vicenza.
La Società Vicenza Calcio comunica di aver sottoscritto un accordo di sponsorizzazione con Wall Street Institute.
L'organizzazione è attiva da quasi quarant'anni in Italia e nel mondo per l'insegnamento della lingua inglese con sede anche a Vicenza.
La partnership verterà sull'organizzazione, presso la sede di Vicenza, di una serie di corsi riservati ai giocatori e staff della Prima Squadra.
E' finalizzata all'apprendimento, efficace ed esclusivo, grazie a didattiche altamente qualificate e di supporti tecnologici multimediali, della lingua che più di ogni altra riveste un'importanza fondamentale nel panorama internazionale.
L'iniziativa sarà inoltre estesa nei prossimi mesi alla realtà del Settore Giovanile con la strutturazione di un corso di formazione similare espressamente dedicato ai giovani calciatori.
Il Vicenza fa cinquina sulla ruota di Gallipoli con ambo per Madonna e Bjelanovic
Sabato 20 Febbraio 2010 alle 18:16Un Vicenza pressoché perfetto espugna il "Via del Mare" di Lecce, schiantando con un roboante 0-5 un Gallipoli nemmeno lontano parente di quello che aveva battuto, solo una settimana fa, il Sassuolo capolista del campionato cadetto.
Prestazione concreta e di grande personalità , quella dell'undici di Maran, che ha approfittato della giornata di scarsa vena dei salentini.
Dopo un inizio al fulmicotone, il Vicenza ha avuto il merito di sbloccare prontamente il risultato con un diagonale di Madonna (3'), servito in area da un tacco di Bjelanovic, e di raddoppiare alla prima occasione (dopo un palo di Lazzari che poteva valere l'1-1) con colpo di testa su corner dello stesso croato (11'), stordendo gli avversari.
Continua a leggereGallipoli - Vicenza cronaca live
Sabato 20 Febbraio 2010 alle 14:00
Clicca QUI per Gallipoli - Vicenza live
Il Vicenza Calcio va ancora in trasferta dopo il punto guadagnato (e i 2 persi, per ... l'arbitraggio) ad Ascoli 7 fiorni fa. Allo stadio di Lecce la squadra di Mister Maran sfida il Gallipoli (alle 14 l'orario d'inizio della partita e su questo sito ci sarà on line (da tuttob.com) il racconto dei momenti salienti della partita).
Il Vicenza dovrà temere, però, non solo il Gallipoli, che nell'ultimo turno ha sconfitto in Emilia l'allora capolista Sassuolo, ma anche assenze importanti come quelle di Zanchi, Braiati e Sgrigna infortunati e Di Cesare squalificato.
Per questo motivo, e non solo Rolando Maran ha voluto lavorare a Lecce negli ultimi due giorni.
Il Gallipoli, che pur fra tante difficoltà , tra cui quelle della complessa situazione societaria, gioca e fa punti, è una squadra di buon livello, come ha dichiarato il Mister biancorosso, che cerca di mantenere il possesso palla dando pochi riferimenti agli avversari grazie a giocatori di buone qualità tecniche e che fa correre molto senza palla.
Il Vicenza, quindi, per tornare con un risultato utile, dovrà giocare al meglio, dare più intensità al gioco coinvolgendo più giocatori in attacco, ma mantenendo compattezza e squadra cortra.
E proprio in attacco, nella capacità di finalizzare il gioco, si farà sentire l'assenza di Sgrigna, autore di 10 gol, anche se il Vicenza ultimamente ha segnato 4 gol su azione con quattro diversi giocatori.
Continua a leggere
Vicenza domani a Lecce contro il Gallipoli
Venerdi 19 Febbraio 2010 alle 20:01Andrea RagazziÂ
Ventiseiesima giornata della serie cadetta e Vicenza che affronta domani (ore 14), nello stadio "Via del Mare" di Lecce, il Gallipoli. Matricola terribile, quella pugliese, che pur fra mille vicissitudini societarie sta disputando un campionato più che dignitoso. I salentini arrivano carichi al match, dopo l'exploit di sabato scorso che li ha visti sbancare il terreno della capolista Sassuolo (1-2) ed ha consentito loro di scavalcare in classifica i biancorossi (33 punti, contro i 32 del Vicenza) e di posizionarsi in undicesima posizione, in coabitazione con l'Ascoli. Ascoli che, proprio sabato scorso, ha fatto schiumare di rabbia i tifosi berici accorsi al "Del Duca", pareggiando con un inesistente rigore (mani fuori area di Di Cesare) l'iniziale vantaggio firmato da Gavazzi. La trasferta marchigiana ha lasciato strascichi amari, per mister Maran, costretto a rivoluzionare in settimana l'assetto della squadra. Il tecnico biancorosso si trova infatti a dover fare a meno di Sgrigna (lesione muscolare) e Di Cesare, espulso in occasione del già citato rigore. Con Zanchi infortunato di lungo corso, in difesa automatico il ricorso a Martinelli centrale, a far coppia con Giosa, con Brivio chiamato ad operare sulla fascia sinistra. Dopo la buona prova d'esordio, ed in considerazione del mancato recupero di Braiati, a centrocampo nuova chance per Gatti. Davanti, spalla di Bjelanovic sarà Paonessa. Queste le probabili formazioni:
GALLIPOLI (3-5-2): Koprivec; Abbate, Tagliani, Franchini; Daino, Mancini, Moro, Lazzari, Scaglia; Volpato, Di Carmine. Allenatore: Giannini.
VICENZA (4-4-2): Fortin; Ferri, Martinelli, Giosa, Brivio; Madonna, Gatti, Botta, Gavazzi; Paonessa, Bjelanovic. Allenatore: Maran.
PRECEDENTI: uno solo, il match dell'andata, che terminò sul punteggio di 2-2, con reti pugliesi di Sosa e Di Gennaro e recupero finale biancorosso, malgrado l'espulsione di Minieri, targato Paonessa e Brivio.
ARBITRO: sarà Riccardo Pinzani di Empoli il "fischietto" designato a dirigere l'incontro. Assistenti Preti di Mantova e Franzi di Verbania. Quarto uomo Zonno di Bari.
Continua a leggere
Vicenza derubato ad Ascoli, finisce 1-1
Sabato 13 Febbraio 2010 alle 19:37Redazione di VicenzaPiù
E' un Rolando Maran arrabiatissimo quello che si è presentato ai giornalisti dopo il pareggio (1-1) tra Ascoli e Vicenza. Questa la disamina del tecnico biancorosso.
"Ho rivisto il fallo di mano di Di Cesare dal quale è scaturito il rigore del pareggio dell'Ascoli. Era meglio se non lo rivedevo: il fatto è avvenuto due metri fuori dall'area. Ci sentiamo molto penalizzati dall'arbitro, anche perché ci è stato annullato un gol di Sgrigna regolare che poteva valerci il due a zero. Due episodi clamorosi entrambi a nostro sfavore. E' un pareggio che si lascia un bel po' di dispiacere".
Alcuni tifosi si sono lamentati per l'uscita dal campo di Sgrigna, che ha costretto la squadra ad arretrare.
 "I cambi vengono giudicati a seconda del risultato. Ho fatto lo stesso cambio inserendo Brivio al posto di Alessandro sette giorni fa spostando Gavazzi a fare la punta, e allora nessuno aveva detto niente perché abbiamo vinto, ma non è che oggi il cambio fosse sbagliato perché poi l'Ascoli ha pareggiato".
Â
Sulle prestazioni dei singoli.
"Bjelanovic non lo posso giudicare negativamente per il gol fallito: io devo guardare la prestazione nella sua totalità , non il singolo episodio. Anche Gatti è stato molto bravo, all'esordio si è fatto trovare pronto".Â
Continua a leggereAscoli - Vicenza: la cronaca della partita
Sabato 13 Febbraio 2010 alle 18:15
Fonti tuttob.com e radiostadio.it
Per la cronaca della partita clicca qui
Le formazioni all'ingresso in campo
ASCOLI
* E. Guarna ,* M. Gazzola, * J. Portin, * V. Micolucci, * A. Giallombardo, * D. Di Donato, * S. Mattila, * L. Giorgi, * S. Pesce, * M. Bernacci, * M. Antenucci
VICENZA
# M. Fortin, # M. Ferri, # V. Di Cesare, # A. Giosa, # D. Martinelli, # F. Gatti, # S. Botta, # N. Madonna, # D. Gavazzi
# S. Bjelanovic, # A. Sgrigna
Contro la formazione del tecnico Pillon, mister Maran ha convocato i seguenti ventuno giocatori:
Portieri: Fortin, Russo, Cicioni.
Difensori: Brivio, Di Cesare, Ferri, Giosa, Huth, Martinelli.
Centrocampisti: Botta, Di Matteo, Gatti, Madonna, Mora, Paonessa.
Attaccanti: Bjelanovic, Gavazzi, Litteri, Margiotta, Misuraca, Sgrigna
Continua a leggere
Oggi Ascoli-Vicenza
Sabato 13 Febbraio 2010 alle 13:45
Per seguire la partita live clicca qui
Venerdì mattina c'è stata la classica seduta di rifinitura del Vicenza Calcio a porte chiuse allo Stadio Romeo Menti per la formazione biancorossa alla vigilia della sfida contro l'Ascoli, in programma oggi, sabato 13 febbraio, alle ore 15.30, allo Stadio "Del Duca".
La squadra è partita per Ascoli ieri per trascorrervi la vigilia della gara.
Contro la formazione del tecnico Pillon, mister Maran ha convocato i seguenti ventuno giocatori.
Portieri: Fortin, Russo, Cicioni.
Difensori: Brivio, Di Cesare, Ferri, Giosa, Huth, Martinelli.
Centrocampisti: Botta, Di Matteo, Gatti, Madonna, Mora, Paonessa.
Attaccanti: Bjelanovic, Gavazzi, Litteri, Margiotta, Misuraca, Sgrigna.
Continua a leggere
Vicenza solido e cinico, Reggina battuta 3-1
Sabato 6 Febbraio 2010 alle 19:51Un Vicenza meno brillante, ma più cinico rispetto alle ultime, sfortunate uscite con Albinoleffe e Sassuolo, sfrutta bene gli episodi favorevoli della partita e batte una Reggina apparsa squadra in grande difficoltà . Buona la prestazione collettiva dei biancorossi, che nei momenti topici del match hanno saputo compattarsi e far fronte a situazioni negative, come il rigore di Castiglia, parato da Fortin, o il gol del 2-1di Brienza. Grandi prestazioni di Gavazzi, Giosa, Fortin (malgrado una sconsiderata uscita nel finale) e Botta. Confortante l'esordio in biancorosso di Madonna, meno appariscente del predecessore Sestu, ma che è apparso giocatore di grande sostanza. Dal canto loro i calabresi si sono dimostrati squadra impalpabile, con i grandi nomi Bonazzoli, Cacia e Brienza persi nelle nebbie di un anonimo collettivo. Partita dall'andamento lento, nel primo tempo. Qualche lampo qua e là rompe la monotonia. Dopo un inizio di marca biancorossa, l'equilibrio potrebbe spezzarsi al 10', per un contrasto regolare di Martinelli su Castiglia trasformato in rigore dal modesto arbitro Tozzi di Ostia. Lo stesso centrocampista ex vicentino spara però l'occasione su Fortin, che para così il suo secondo penalty stagionale, dopo quello di Caracciolo a Brescia. La Reggina pare far valere a centrocampo il lavoro del trio Castiglia-Carmona-Tedesco, gira palla con maggior sicurezza e sembra prendere in mano l'incontro.
Vicenza, arriva la Reggina. Occorre voltare pagina dopo un gennaio da incubo
Venerdi 5 Febbraio 2010 alle 19:04Chiuso il mercato "di riparazione" senza botti (fatta eccezione per la partenza di Sestu), il Vicenza riprende il cammino, interrotto dalla sosta dopo la sconfitta di Modena con il Sassuolo. Domani (ore 15,30), nella terza giornata del girone di ritorno, al Menti arriva la Reggina, per una sfida che sa di ritorno alla realtà . I sogni playoff, coltivati soprattutto dopo la vittoria pre-natalizia con il Torino, sono stati frustrati da un gennaio da incubo, in cui i biancorossi hanno collezionato 3 sconfitte e un pareggio. Il misero punticino guadagnato costringe ora la truppa Maran a guardarsi alle spalle, dove a 2 punti (e in piena zona playout) scorge proprio i calabresi di Iaconi.
Continua a leggere