Quotidiano
Categorie: Politica, Ambiente
Seriola ancora senz'acqua al Giardino Salvi, dopo la denuncia di VicenzaPiù i consiglieri Pd interpellano il sindaco Rucco
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 18:29
Ieri domenica 11 novembre abbiamo pubblicato l'articolo dal titolo “Ritardo per i lavori di restauro della Loggia Valmarana: in attesa di conoscerne i motivi in... ritardo, la Seriola rimane senza acquaâ€. Oggi a seguito di un sopralluogo al Giardino Salvi e poi a Campo Marzo i consiglieri comunali del Partito Democratico di Vicenza Rolando, Dalla Rosa, Sala, Marobin, Balbi, Marchetti e Spiller hanno potuto constatare (foto) la situazione del corso d'acqua della roggia Seriola che scorre nel centro storico cittadino, decidendo di presentare una interpellanza urgente al sindaco Francesco Rucco.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Pari opportunità di accesso nei luoghi di lavoro, contrasto alle discriminazioni di genere, tutela del ruolo genitoriale dei lavoratori, che siano mamme o papà , sono gli obiettivi - informa una nota della Regione Veneto - del Protocollo di intesa quinquennale firmato oggi in Regione tra la consigliera regionale di parità , Sandra Miotto (organo ministeriale e capofila delle rete territoriale delle consigliere di parità ) e l’ispettorato interregionale per il lavoro, rappresentato dal suo dirigente Stefano Marconi, alla presenza dell’assessore veneto al lavoro, Elena Donazzan.
Continua a leggere
Lavoro donne, intesa per pari opportunità di accesso e tutela della genitorialità
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:53
Categorie: Politica
"Togliere le parole nazifascisti e Resistenza dai manifesti è atto grave, un tentativo di rilettura della storia inaccettabile" Così - in una nota stampa - il Segretario cittadino del Partito Democratico di Vicenza Federico Formisano e il Segretario provinciale Chiara Luisetto commentano la scelta dell'Amministrazione Comunale di Vicenza di sostituire le parole più significative del manifesto per le celebrazioni del 74° anniversario dell’eccidio dei 10 martiri.
Continua a leggere
Il Pd di Vicenza "scende in campo" sulla vicenda revisionismo storico e contro Beppe Grillo su Protezione Civile
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:43
Categorie: Politica, Economia&Aziende
I dettagli del bilancio di previsione, assessore Tosetto: “obiettivi raggiunti senza aumentare le tasse”
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:35
Nel dettaglio, il bilancio di previsione 2019 di parte corrente si chiude a 117.667.993 euro (documento ufficiale 1 e documento 2). Per quanto riguarda le uscite, oltre 40 milioni sono relativi a spese in corrispondenza, 34,6 milioni di euro servono per il personale, circa 30 milioni per altre spese vincolate, circa 7 milioni per il rimborso dei mutui. “Ciò significa – ha precisato il vicesindaco Matteo Tosetto – che le spese discrezionali che l'amministrazione può effettivamente gestire si limitano a 5,2 milioni di euro, pari al 4,5% del totale.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Bilancio di previsione 2019, il discorso di Rucco: “sforzi concentrati su sicurezza e mantenimento dei servizi”
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:26
Più sicurezza, nessun aumento delle tasse, servizi garantiti. Sono questi i principali punti di forza del bilancio di previsione 2019 che la giunta Rucco sottoporrà , entro metà dicembre, al voto del consiglio comunale. Questa mattina (12 novembre ndr) i temi salienti del documento, primo vero atto amministrativo con valenza politica della nuova amministrazione, sono stati presi in esame dal sindaco Francesco Rucco e dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto.
Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Sono due bambine le protagoniste di uno spot, diffuso anche attraverso i canali social, a lanciare il grido di allarme contro l’abusivismo dalle categorie Acconciatori e Estetica di Confartigianato Vicenza - che manda questo comunicato - Le due bambine giocano alla parrucchiera e all’estetista e, nell’ingenuità del gioco simbolico del “far finta diâ€, pongono alcuni interrogativi a quanti, recandosi dagli abusivi, pensano così di trarre vantaggio per la propria salute e per il futuro dei loro figli.
Continua a leggere
Parrucchiere ed estetiste abusive, due bambine protagoniste di una campagna. Scanagatta e Ferron: "messaggio forte e chiaro"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 16:46
Categorie: Ambiente
Le problematiche riguardanti il trasporto pubblico locale rispetto alla delicata questione dei provvedimenti sui divieti di circolazione dal 1 gennaio del prossimo anno dei veicoli di classe M2 e M3 Euro 0 alimentati a benzina o gasolio (Legge 190/2014 comma 232) sono stati portati - informa una nota - dal presidente di Confservizi Veneto Massimo Bettarello all’attenzione dell’assessore ai trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti.
Continua a leggere
Divieto di circolazione ai mezzi euro zero, Confservizi: "necessaria una proroga per arrivo nuovi autobus"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 16:02
Categorie: Associazioni
L'Ordine dei giornalisti del Veneto e l'Fnsi lanciano la campagna #giulemanidall’informazione: basta attacchi e offese volgari ai giornalisti. Gli insulti e le minacce di Luigi Di Maio e di Alessandro Di Battista non sono soltanto l’assalto a una categoria di professionisti, ma rappresentano anche e soprattutto il tentativo di scardinare l’articolo 21 della Costituzione e i valori fondamentali della democrazia italiana. Serve una risposta pubblica immediata.Â
Continua a leggere
Flashmob dei giornalisti veneti per la libertà di stampa: "basta insulti e minacce da Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista"
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 15:38
Categorie: Economia&Aziende
Tante le novità e le tendenze del settore Ho.Re.Ca. presentate a Cosmofood, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento nel Triveneto per le aziende, gli operatori del settore food, beverage e professional equipment per la ristorazione e gli appassionati del mondo gourmet. La kermesse è in programma fino a mercoledì 14 novembre nel quartiere fieristico di IEG a Vicenza.
Continua a leggere
Cosmofood in Fiera, Ieg: i nuovi trend del settore Ho.Re.Ca
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 15:32
Categorie: Fatti
Rubano una borsa in un bar - informa una nota comunale - tornano a restituirla come se l’avessero ritrovata e si intascano pure una piccola mancia dalla proprietaria, che solo dopo si accorge della mancanza del portafoglio con dentro 700 euro. Ma le telecamere di videosorveglianza del centro storico li smaschera: erano stati loro, due uomini di età compresa fra i 35 e i 40 anni, entrambi italiani e residenti in città , i protagonisti del furto con destrezza ai danni di una donna che lunedì scorso 5 novembre, alle 19.30 circa, dopo un aperitivo in un bar nei pressi di piazza Garibaldi, aveva dimenticato sulla sedia la propria borsa, contenente 700 euro in contanti, che le sarebbero serviti per alcune commissioni.Â
Continua a leggere
Spariscono 700 euro da portafoglio "restituito": beccati dalle telecamere del centro storico i ladri furbetti, restituito il denaro
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 15:19