Quotidiano

Multe a Vicenza, per le slot machine da bar quindi si gioca nei casino online

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 14:21
ArticleImage

Le slot machine fisiche hanno la vita sempre più difficile, soprattutto in determinati territori, e così molto spesso l’utente gioca nei casino online piuttosto che alle macchinette presenti sul territorio. L’elenco dei casinò legali AAMS è lungo, e sono disponibili 24 ore al giorno, mentre le slot machine sotto casa in alcuni comuni, come in quello di Vicenza hanno orari da rispettare. Pena multe molto salate che colpiscono i gestori.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Investigatrice privata scova scarpe da ginnastica e intimo sotto il giaccone di un 25enne in un supermercato

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 13:31
ArticleImage
Domenica pomeriggio intorno alle ore 17.50 un 25enne rumeno, senza fissa dimora e già noto da lungo tempo alle forze dell'ordine, è arrivato alle casse automatiche del supermercato Pam di viale Trento con una bottiglietta d'acqua da pagare. Solo che sotto il giaccone che indossava stava cercando di portarsi via anche abbigliamento, scarpe da ginnastica e capi intimi per un valore totale di 64 euro. E' stato fermato da una dipendente dopo la segnalazione di un'altra collaboratrice assunta dal supermercato per svolgere investigazioni private. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Senzatetto per paura di essere stato ripreso in un video chiama la polizia: "mia mamma non vuole il linciaggio su internet come per campo Marzo"

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 13:12
ArticleImage
Erano le 4.20 nella notte tra domenica e lunedì quando al 113 è arrivata la telefonata di un senzatetto 23enne marocchino, risultato poi anche senza documenti validi e già colpito da un provvedimento di foglio via obbligatorio dal Comune di Vicenza. Stava dormendo per terra alla stazione Svt quando, secondo la sua versione, si è accorto che uno dei due addetti alla pulizie, quarantenni immigrati regolari dal Bangladesh da anni in Italia, lo stava filmando con il suo smartphone. 

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Logistica, l'accordo aziendale innovativo è per oltre 300 lavoratori vicentini. Laura Chioccarello (Cisl): "confronto costruttivo"

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 11:34
ArticleImage E' un accordo aziendale realmente innovativo, che pone le basi per garantire maggiori tutele per i lavoratori, quello firmato da Fit Cisl - informa una nota - che rappresenta gli addetti della logistica insieme a Filt Cgil e Uiltrasporti con il Consorzio Primo, realtà che opera quasi esclusivamente per la DHL Supply chain e per importanti marchi della moda mondiale, da Diesel ad Armani fino al settore dell’occhialeria. L’intesa coinvolge circa 400 lavoratori del Veneto, oltre 300 dei quali sono vicentini, divisi tra le sedi di Isola Vicentina, Marostica, Noventa Vicentina e Trissino.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza: CC sorprendono e denunciano studente 18enne dopo furto ciclomotore a titolare O' Sole Mio. Caccia ai due complici

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 09:46
ArticleImage

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nella nottata del 10 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, per il reato di furto aggravato in concorso, G. N. C., studente 18enne residente nel capoluogo. Alle ore 2.15 circa al 112 perveniva la telefonata da parte di un residente che segnalava la presenza di tre giovani aggirarsi con fare sospetto nei pressi della pizzeria "O sole mio" in via San Martino.

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore orafo: GdF di Bassano del Grappa esegue un sequestro preventivo di € 650.000

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 09:30
ArticleImage Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo fino all'importo di € 650.000 emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza. Il sequestro ha riguardato somme depositate su rapporti finanziari intestati ad una S.a.s. con sede a Bassano del Grappa operante nel settore del commercio orafo e al suo legale rappresentante.

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

"Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori": a cura di Giorgio Langella e Giovanni Caneva il quinto volume della collana Vicenza Papers

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 00:03
ArticleImage

Media Choice, l'editore di VicenzaPiu.com, presenta il quinto volume della collana Vicenza Papers: "Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori" a cura di Giorgio Langella e Giovanni Caneva. Un uomo che non si arrese né alle pallottole dei nazifascisti né ai soldi dei Marzotto, Quirino era un uomo che non aveva prezzo e rifiutò di vendersi: "ditegli pure, al conte, Che lu' el se tegna i so' schei, che mi me tegno le me idee". Ritira subito la tua copia a 9 euro nelle migliori edicole e librerie di Vicenza oppure vai sul sito shop.vicenzapiu.com, su Amazon.it o direttamente nella sede di VicenzaPiù in Strada Marosticana 3 a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

L’Arma pro Città della Speranza, il Generale Carmine Adinolfi: "mai perdere la speranza"

Domenica 11 Novembre 2018 alle 22:04
ArticleImage “Never lose hope. Mai perdere la speranza” - è l'incipit del comunicato di presentazione - è il titolo del libro, scritto da Carmine Adinolfi, Generale di Corpo d’Armata in congedo, che sarà presentato lunedì 12 novembre alle ore 11 a Palazzo Ferro Fini a Venezia (Sala Cuoi). Oltre all’autore interverranno Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Stefano Galvanin e Stefania Fochesato, rispettivamente presidente e referente del fundraising della Fondazione Città della Speranza. A quest’ultima, infatti, saranno devoluti i proventi della vendita del volume edito da Laurus.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Io non sono razzista!", il professor Francesco Bachis a Vicenza affronta il tema migranti, stranieri, musulmani

Domenica 11 Novembre 2018 alle 21:52
ArticleImage Sabato 17 novembre alle ore 18.00, presso la propria sede, in Viale della Pace 51 a Vicenza, l’Associazione Grazia Deledda - annuncia un comunicato - ospiterà il professor Francesco Bachis, ricercatore dell’Università di Cagliari, docente di Metodologia della Ricerca antropologica e Antropologia culturale all’Università di Sassari, che presenterà il suo ultimo libro “Sull’orlo del pregiudizio. Razzismo e islamofobia in una prospettiva antropologica”.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Ritardo per i lavori di restauro della Loggia Valmarana: in attesa di conoscerne i motivi in... ritardo, la Seriola rimane senza acqua

Domenica 11 Novembre 2018 alle 19:36
ArticleImage Il ponteggio ai Giardini Salvi per gli attesi lavori di restauro della storica Loggia Valmarana è lì dal 19 aprile, mentre la data di consegna dei lavori era prevista in 180 giorni, il 19 ottobre scorso, quindi, come riportato anche dallo specifico cartello comunale con, in più lo slogan “Vicenza si fa bella” esposto all'esterno della cinta muraria, verso la strada in contrà porta Nova, e non sulla recinzione del cantiere. Gli operai, però, anche la mattina dell'8 novembre erano al lavoro. E sembra ne avranno ancora a lungo, da quanto si può osservare all'interno del parco (foto di sotto).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network