Categorie: Diritti umani
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:01
La psicologa
Nicoletta Alessi dell'associazione culturale
Proposte Educative di Cornedo Vicentino ci ha spiegato cos'è la dipendenza affettiva, raccontando anche le storie di alcune donne che, grazie ad un percorso di psicoterapia, hanno imparato ad amare di più se stesse. "La dipendenza affettiva- spiega la dottoressa Alessi- è una forma di amore patologico, caratterizzata da assenza di reciprocità nella vita emotiva di coppia, in cui la persona vede nel legame con l'altra, l'unico scopo della propria esistenza.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 13 Novembre 2018 alle 12:24
Nella notte tra domenica e lunedì tra le ore 3.55 e le 4.20 è avvenuto un furto di sei
computer portatili all'Istituto Lampertico in viale Trissino a Vicenza: erano collocati ognuno in aula diversa della
scuola e nonostante siano scattati i diversi allarmi, secondo quanto riporta la polizia, durante l'operazione di asportazione dal valore di circa quattro mila euro i ladri sono riusciti ad entrare e fuggire dalla scala antincendio forzando la porta antipanico prima dell'arrivo della vigilanza.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 13 Novembre 2018 alle 12:04
Erano le 11.45 di lunedì mattina del 13 novembre quando in
viale Crispi a Vicenza
 di fronte ai Magazzini Vicentini un anziano assicuratore di 72 anni è andato a gettare la carta nel contenitore dei
rifiuti di fronte a casa. Avvicinato da una giovane e piacente
donna che ha iniziato ad abbracciarlo, si è divincolato capendo che c'era qualcosa di strano e si è diretto subito verso la sua auto.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 13 Novembre 2018 alle 10:50
Sbucano diverse sorprese scavando nei trascorsi giornalistici del vicepremier pubblicista
Luigi Di Maio, da undici anni iscritto all'albo, regolare pagamento delle quote e costanti frequentazioni dei seminari di aggiornamento professionale, che perÂ
le frasi sui giornalisti "infimi sciacalli" sarà giudicato dal consiglio disciplinare dell'Ordine della Campania "entro una settimana", secondo l'annuncio del presidente dell'Odg campano Ottavio Lucarelli, firma di politica dell'odiata (per Di Maio) Repubblica.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Martedi 13 Novembre 2018 alle 02:47
Pubblicato il 12 novembre alle 9.23, aggiornato con link a video il 13 alle 2.47. Vi proponiamo qui il link alla sintesi dell'inchiesta di Report su Banca Nuova ex BPVi la banca dei Servizi Segreti (dal minuto 2.50 in poi) e qui il link per l'intera inchiesta da noi riprodotto su FB. L'inchiesta è stata annunciata su Il Fatto Quotidiano con l'articolo di sotto da noi riportato, che ne anticipava i contenuti di massima, e il cui focus i nostri lettori conoscevano in nuce fin da sabato 18 novembre 2017 quando su VicenzaPiu.com titolavamo: "I soldi del Sisde gestiti dalla sede di Roma della palermitana Banca Nuova della BPVi di Zonin. È un (im)puro caso...".Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 22:34
La replica di
IEG all'
inchiesta de La Stampa (e ai commenti di Riminiduepuntozero.it) è affidata a una nota interna che è stata indirizzata oggi a tutti i dipendenti di Italian Exhibition Group dall'AD
Ugo Ravanelli (nella foto con alla sua destra Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG). Ambienti vicini ai vertici di Ieg riferiscono che dalla nota non è stato ricavato un comunicato stampa stampa perché "
quello che ci sta a cuore è solo ribadire la nostra piena e rinnovata fiducia e stima ai nostri colleghi trascinati in una vera e propria macchina del fango, facendo sì che i giornalisti del nostro territorio, che ci sono al fianco ogni giorno con obiettività , possano conoscere in trasparenza e nel dettaglio la verità dei fatti". Questa lettera la pubblichiamo doverosamente di seguito insieme al link, altrettanto doveroso, alla prima reazione di
Riminiduepuntozero.it: "
Curiosa "replica" di IEG: non alla Stampa ma attraverso la stampa locale".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:59
Oltre 130 milioni di fatturato, 280 congressi ed eventi con 15 mila espositori e 2,6 milioni di visitatori nel 2017. Sono i numeri di Italian exibition group (Ieg), la società delle fiere di Vicenza e Rimini, uno dei principali gruppi italiani del settore, che si sta preparando a debuttare in Borsa. La quotazione, salvo imprevisti, è prevista tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre 2018. Solo che c'è anche il rovescio della medaglia: il debito nella holding di controllo, le azioni in pegno e una certa allegria contabile e gestionale fatta di commesse affidate senza gara, fatture per forniture che arrivano prima degli ordini e una vera e propria parentopoli tra manager e consulenti.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:50
Oggi è Il Fatto Quotidiano, giornale di certo non lontano dalle posizioni del M5S, a rendere noto, con un retrogusto di ironia, che «l'ordine dei giornalisti della Campania "ha mandato gli atti al Consiglio di disciplina", per valutare l'apertura di una procedura nei confronti del suo iscritto Luigi Di Maio, vicepremier ma anche giornalista pubblicista». Se ad accendere la miccia sono state le parole di sabato del vicepremier contro i giornalisti, definiti anche "infimi sciacalli" e "cani da riporto di Mafia Capitale",Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:40
Nel film di Gabriele Salvatores "Sud" del 1993, il politico di turno, un certo On. Cannavacciuolo, dice al carabiniere solerte: "Colonnello, questo paese lo governiamo con la televisione, non con i carabinieri". Chiunque abbia un grammo di cervello libero dall'ipnopedia del pensiero unico questa cosa la sa, e chiunque sa questa cosa continua a meravigliarsi della faccia tosta con cui schiere di sedicenti operatori dell'informazione pretendono di farsi passare per martiri della libertà di stampa.
Continua a leggere
Categorie: Ambiente
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 20:38
Nel 2017, HUMANA -
rende noto un comunicato - ha raccolto sul territorio del
Comune di Costabissara (Vicenza) 60.689 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista ambientale, economico e sociale nel sud del mondo. La generosità degli oltre 7 mila cittadini, che hanno raccolto in media 8 chili di abiti usati ciascuno – ben oltre la
media nazionale di 2,2 chili per abitante – ha permesso al Comune di Costabissara di essere premiato con l’“HUMANA Eco-Solidarity Award 2018†come primo a livello provinciale.
Continua a leggere