Quotidiano
Categorie: Politica
Pacificazione nazionale, dal decreto del comunista Palmiro Togliatti sono passati 70 anni... Ma anche a Vicenza siamo al punto di partenza
Martedi 13 Novembre 2018 alle 18:34
Il 22 giugno 1946, il Ministro della Giustizia, il comunista Palmiro Togliatti, membro del Governo De Gasperi, emanò il Decreto Presidenziale n° 4 che, aveva lo scopo di giungere ad una pacificazione nazionale, al fine di ricostruire il paese distrutto dalla guerra. Passati 70 anni, siamo al punto di partenza. Stesse accuse, distorsioni, come se fossimo ancora in guerra e l'avversario politico fosse un nemico da uccidere. Esprimere le proprie idee oggi è pericoloso, difficile il dialogo, le ferite dei tragici eventi, non sono ancora chiuse e si ripetono ad ogni "commemorazione".
Continua a leggereRiparazione acquedotto in viale Dal Verme, Viacqua: "possibili disagi alla viabilità"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 18:21
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Fare i conti con l’Europa. E’ il titolo che gli organizzatori dell’associazione Forgiare idee han voluto dare all’incontro con l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, svoltosi lunedì sera 12 novembre al centro congressi di Confartigianto in via Fermi a Vicenza. Con buona partecipazione di cittadini nel salone principale dell’associazione vicentina, l’associazione di categoria tra le più grandi del Veneto.
Continua a leggere
Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 17:29
Categorie: Politica
“Piena solidarietà ai giornalisti, insultati in maniera vergognosa da Di Maio e Di Battista. La stampa, ancora una volta, finisce nel mirino del Movimento Cinque Stelle evidentemente poco abituati alle critiche e al confronto democraticoâ€. In una nota il Gruppo consiliare del Partito Democratico esprime la propria vicinanza “ai giornalisti che oggi si sono mobilitati in tutta Italia con dei flash mob nei capoluoghi di regione, organizzati da Federazione nazionale della stampa: in Veneto davanti alla sede del Tribunale di Venezia, in piazzale Roma. Â
Continua a leggere
Insulti 5 Stelle, il sostegno di PD e LeU ai giornalisti veneti: "attacco gravissimo"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 17:08
Categorie: Politica, disabilità
Questa mattina - informa una nota del 13 novembre - il sindaco Francesco Rucco si è recato in sopralluogo a Palazzo Chiericati dove Aim Amcps si stava occupando della rimozione della rampa in legno, utilizzata per l'accesso delle persone con disabilità al museo, per poterla sostituire con una nuova rampa più funzionale e gradevole che verrà installata domani.
Continua a leggere
Nuova rampa per i disabili a palazzo Chiericati: mercoledì verrà installata da Aim Amcps
Martedi 13 Novembre 2018 alle 16:44
Categorie: Politica
Assolto manifestante che ha sputato a poliziotto, Maria Cristina Caretta (FdI): "introdurre reato di terrorismo di piazza"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 15:27
"L'inspiegabile sentenza di assoluzione - dichiara l'on. Maria Cristina Caretta deputato di Fratelli d'Italia - per “tenuità del fatto†di un manifestante antagonista, colpevole di aver sputato a un agente, evidenzia la necessità inderogabile di inserire nel nostro ordinamento il reato di "terrorismo di piazza". Di assurdità in assurdità qualcuno potrebbe domandarsi se sputare a un giudice dopo una sentenza avversa vada considerato o meno un fatto degno di essere perseguito, perché ogni passo indietro nel rispetto delle leggi e di chi le fa rispettare, che sia un poliziotto o un giudice, è un intollerabile segno di debolezza da parte delle istituzioni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Non stupisce che l’Anpi - ci scrive Gian Luca Deghenghi, portavoce Movimento Italia Sociale Vicenza - abbia approfittato di una cerimonia commemorativa per fare polemiche di bassa lega. Ogni occasione è buona, per questi signori, per confermare la loro natura di seminatori di odio. Bell’esempio di rispetto per la memoria dei “martiriâ€, strumentalizzati per fini puramente politici. L’Anpi (alle cui lamentazioni si allinea l’opposizione cittadina, nel suo tragico vuoto di argomenti) ha dimostrato per l’ennesima volta di essere pronta ad aggredire chiunque non si allinei al suo pensiero.
Continua a leggere
Dieci Martiri, il Mis difende Rucco dagli attacchi dell'Anpi: "seminatori di odio, morti strumentalizzati per fini politici"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 15:14
Categorie: Fatti
C'è chi, per un posteggio comodo e gratuito - è scritto in una nota comunale - utilizza il permesso invalidi di un’anziana residente in un Comune del Vicentino, che gli agenti accertano essere ospite di una struttura per anziani di Sandrigo. Chi, titolare di un permesso invalidi scaduto a fine 2015, ne copre una parte con un fermacarte a forma di tartaruga. Chi, avendo la disponibilità di un veicolo autorizzato a transitare in ztl per accompagnare persone invalide, utilizza il permesso per parcheggiare sotto casa, in centro storico.
Continua a leggere
I trucchi dei furbetti del parcheggio invalidi a Vicenza: quattro casi in una settimana scoperti dalla polizia locale
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:55
Categorie: Fatti
Sono arrivati nel vicentino i trentuno nuovi Carabinieri assegnati al Comando Provinciale di Vicenza per portare rinforzi nel controllo del territorio. Tutti giovani usciti dalla Scuole di specializzazione dell'Arma sparse in tutta Italia, tra i quali spicca la presenza di nove donne, entrati in servizio già da lunedì 12 novembre nei venti Comuni interessati. Questa mattina hanno ricevuto il saluto di benvenuto del Comandante provinciale Alberto Santini e la stretta di mano dei rispettivi sindaci.
Continua a leggere
Due nuovi giovani Carabinieri per la città di Vicenza tra i 31 (9 donne) entrati in servizio nel vicentino: la stretta di mano con i sindaci
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:45
Cosmofood continua con ricerca, materie prime di qualità e progetti di solidarietà
Martedi 13 Novembre 2018 alle 14:35