Quotidiano
Categorie: Economia&Aziende
Si accendono i motori di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 – 23 gennaio 2019), il Salone internazionale del Gioiello che raccoglie tutta la filiera dell’eccellenza orafa e gioielliera internazionale organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG). Primo appuntamento dell’anno per il settore, la manifestazione è il punto di riferimento in Europa ed è considerata esclusiva vetrina di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggere
Italian Exhibition Group presenta VicenzaOro January 2019, dal 18 al 23 gennaio in fiera
Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:39
Categorie: Fatti
Alle ore 12.30 circa, presso l’ospedale di Vicenza, militari dell’aliquota radiomobile - informa una nota dei Carabinieri di Vicenza - intervenivano prontamente su segnalazione del personale infermieristico. Nello specifico, D’A.F. nato in Germania nel 1974, residente a Vicenza, poco prima, durante una visita presso il reparto di psichiatria del locale ospedale, estraeva una pistola riproducente una beretta 92 fs, risultata giocattolo, puntandola contro la dottoressa di turno in quel momento che, impaurita, si allontanava prontamente dalla stanza per chiamare i soccorsi.Â
Continua a leggere
Colpo di pistola all'ospedale di Vicenza: dottoressa di psichiatria salvata dai Carabinieri
Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:25
Categorie: Lavoro
Concluse le procedure selettive, da ieri, lunedì 19 novembre, la dottoressa Elena Munaretto è dirigente a tempo determinato del settore Servizi scolastici, educativi e sport, mentre l'architetto Riccardo D'Amato del settore Urbanistica. Entrambi i neo dirigenti sono già dipendenti del Comune di Vicenza. Con questi due ultimi incarichi si completa così la definizione dello staff dirigenziale della nuova amministrazione comunale, ai cui vertici amministrativi sono stati chiamati il dottor Gabriele Verza, in qualità di direttore generale, e la dottoressa Stefania Di Cindio, quale segretario generale.
Continua a leggere
Dirigenti comunali, all'educazione Elena Munaretto e Riccardo D'Amato all'urbanistica
Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:10
Categorie: Politica
Circa un milione di euro - è scritto in una nota comunale - proveniente per 800 mila euro dall'avanzo di amministrazione e per circa 200 mila euro dal fondo di riserva viene messo in gioco dall'amministrazione per completare lavori e progetti del 2018. Il relativo assestamento di bilancio, presentato questa mattina dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto, approderà in consiglio comunale a fine mese.
Continua a leggere
Assestamento di bilancio, assessore Tosetto: “un milione di euro per chiudere lavori e progetti del 2018”
Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:01
Categorie: Politica
Una decina di giorni fa il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù - è scritto in una nota stampa di Da Adesso in poi - intervenendo a seguito dei gravissimi disastri che hanno colpito le nostre zone montane hanno lanciato una proposta alle amministrazioni comunali di farsi parte attiva condividendo il progetto “Salviamo un albero per salvare la montagnaâ€. Anche Arianna Alessi, vicedirettrice della fondazione benefica “Only the Braveâ€, creata dieci anni fa da Renzo Rosso e legata a Diesel, ha annunciato la creazione di un progetto di solidarietà . Â
Continua a leggere
Progetti di solidarietà per alberi e montagna vicentina, Nicola Fantin (Da Adesso in poi): "manca il Comune di Vicenza"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 16:04
Categorie: Politica
Si è conclusa - annuncia il Comune - la fase esecutiva degli interventi di manutenzione straordinaria e recupero edilizio, compreso l’efficientamento energetico, di 17 alloggi di Edilizia residenziale pubblica nell’ambito della Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area Urbana di Vicenza del Programma Operativo Regionale FESR 2014 – 2020. Il sostegno finanziario concesso era pari a 1.120.000 euro. I 17 alloggi interessati dall’intervento sono in contra' Porta Santa Lucia, stradella Retrone, viale Fiume, viale Giorgione, via Maurisio, via Salvemini, stradella Barche, viale Torino, via Sorio, via Randaccio, strada Polegge, viale Astichello, via Einaudi.
Continua a leggere
Riqualificate 17 case popolari a Vicenza. Cicero: "accelerare le pratiche". Maino: "grazie al finanziamento europeo"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 15:43
Categorie: Politica, Scuola e formazione
“Diciotto persone contagiate, con ben sei vittime, tutte operate al cuore e con gli stessi macchinari. Il quadro è allarmante, cosa sta facendo la Regione per evitare un’ulteriore diffusione?â€. Interrogazione urgente del Partito Democratico (primo firmatario il capogruppo Fracasso e sottoscritta dai colleghi della Quinta commissione Alessandra Moretti, Bruno Pigozzo, Orietta Salemi e Claudio Sinigaglia) dopo la morte nei giorni scorsi di un anestesista all’ospedale San Bortolo di Vicenza che sarebbe stato contagiato due anni prima in sala operatoria, durante un intervento a cuore aperto di sostituzione della valvola cardiaca.
Continua a leggere
Batterio killer all'ospedale San Bortolo e Aids tra adolescenti, intervengono il Pd e Alessandra Moretti
Martedi 20 Novembre 2018 alle 15:20
Categorie: Politica
"L'immigrazione fatta di persone che vogliono integrarsi veramente, assorbendo i nostri costumi e la nostra cultura, con una giusta dedizione al lavoro per contribuire alla crescita della comunità che li ospita, è certamente un valore. Ma non possiamo delegare ai soli immigrati il compito di sostenere la natalità di cui la nostra società ha bisogno". Così - in una nota - il deputato vicentino della Lega, Erik Pretto.Â
Continua a leggere
Record di stranieri a Lonigo, Erik Pretto (Lega): "campanello d'allarme su natalità"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 12:07
Categorie: Scuola e formazione
Oggi, martedì 20 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò, nel 1989 a New York, la Convenzione ONU sui diritti dei bambini e dei ragazzi, ponendoli, per la prima volta, allo stesso livello degli adulti.
Continua a leggere
Diritti dei bambini, sindaco Rucco: "la famiglia resta, purtroppo, contesto con più maltrattamenti"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 12:00
Categorie: Politica, Scuola e formazione
Alternanza scuola-lavoro, Fracasso (Pd) attacca assessore Donazzan: "basta con la recita, la Lega rema contro il nord"
Martedi 20 Novembre 2018 alle 11:52
"È ora di finirla con la recita - interviene il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso a seguito dell'appello lanciato dall'assessore regionale Elena Donazzan per tenere vivi i progetti di alternanza scuola-lavoro in Veneto - Donazzan dovrebbe ben sapere che la Lega è a Roma ed è al Governo. L'alternanza scuola-lavoro è messa in discussione dal Governo giallo-verde, non dall'Unione Europea o dagli Ufo.Â
Continua a leggere