Quotidiano

Categorie: Sanità

Batterio killer, FQ: contratto in sala operatoria, 6 vittime e 18 contagiati, tutti avevano subito un intervento al cuore

Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 11:58
ArticleImage “So che devo morire. Per questo ho voluto raccogliere le prove di quello che è successo, per aiutare la mia famiglia e le altre persone che si sono ammalate. Perché voglio che siano individuati i responsabili e che nessun altro si ammali”, è questo il messaggio di Paolo Demo, il medico vicentino ucciso da un batterio killer. Altre cinque persone sarebbero morte per la stessa causa. Il testamento del dottor Paolo sono due faldoni pieni zeppi di analisi, cartelle cliniche e di un fascicoletto scritto in formato word, fitto fitto. È il frutto di un’inchiesta personale andata avanti due anni, nonostante il male che lo consumava. Un diario della malattia, dal gennaio 2016 a oggi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Portavoce di don Torta su sua richiesta da Di Maio, presente Villarosa. Il sottosegretario da VicenzaPiù alle associazioni: "a giorni voi al Mef per check finale proposte cabina di regia"

Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:30

 

Ci dovrebbe essere il "serrate le righe" fra tutte le associazioni e i legali dei risparmiatori, prima soci e poi vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e altre piccole Bcc e Popolari in Lca e delle quattro banche risolte, per vedere trasformato in legge operativa e, quindi, in realtà (il ristoro più ampio e più praticabile del danno subito) di quello che era solo il sogno dei più ottimisti il giorno della loro messa in liquidazione o della loro risoluzione. E, invece, due associazioni, a loro rumorose parole le più seguite, di fatto ora le più isolate, giocano le ultime carte per dividere le altre, rincorrendo solo il proprio ego e facendo finta, a turno, di spalleggiarsi o di "fare a botte" fra di loro su Facebook salvo condividere l'un l'altra i rispettivi post.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Trenta nuove telecamere tra Stazione, corso Palladio, piazza Matteotti e campo Marzo. Altre in arrivo, anche quelle "anti sesso e pipì" in stradella dell’Isola

Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:23
ArticleImage La dotazione del sistema di videosorveglianza del Comune di Vicenza è arrivata a quota 98, dopo l’attivazione contestuale annunciata da palazzo Trissino di trenta nuovi occhi elettronici, visibili anche in Questura (foto sopra), oltre che nella centrale operativa del comando della Polizia locale. Operazione da 120 mila euro, coperti per 50 mila euro da un contributo regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Supermercati, Colombara risponde a Zoppello: "sembra abbastanza confuso..."

Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:11
ArticleImage L'assessore Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso, sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna idea concreta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spacciatore di nuovo libero, Caretta (FdI): "condivido amarezza sindaci vicentini"

Martedi 20 Novembre 2018 alle 22:10
ArticleImage
"La notizia dello spacciatore nigeriano - dichiara l'onorevole Maria Cristina Caretta, deputato di Fratelli d'Italia - trovato in possesso di eroina e cocaina, arrestato per tre volte in un anno e rimesso subito in libertà è di quelle che fanno cadere le braccia. Condivido l'amarezza del sindaco di Cogollo del Cengio, Piergildo Capovilla e del primo cittadino di Schio, Valter Orsi, che ammettono di avere le mani legate davanti a decisioni incomprensibili come quella adottata dal giudice, che non ha voluto procedere per direttissima nei confronti dell'ennesima "risorsa", come le chiama la Boldrini, che ha individuato nei nostri territori, nei nostri parchi, strade e davanti alle nostre scuole, i luoghi ideali dove delinquere impunemente. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Karl Marx, un compleanno dimenticato: La Voce del Sileno anno 3

Martedi 20 Novembre 2018 alle 19:43
ArticleImage Duecento anni fa, precisamente il 5 maggio 1818, data fatale nella storia, nacque, a Treviri Karl Marx, destinato ad essere, dopo la sua morte, uno dei protagonisti della storia soprattutto del novecento, che ha informato, soprattutto nella rielaborazione di Vladimir Lenin e Josif Stalin, maestri di politica, ben seguiti soprattutto in Italia dove sopravvive ancora la nostalgia per quei personaggi. Stupisce che non vi siano stati grandi convegni, come quelli del 1968 dove gli intellettuali discutevano all'Unesco su "Marx Vivo" e intanto alla Sorbona gli studenti si scontravano con la polizia. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Divieto di sedersi (e di skateboard) sotto Palazzo Chiericati: ecco ordinanza e cartelli. Rucco: “costretti, richiami inascoltati”

Martedi 20 Novembre 2018 alle 18:30
ArticleImage L’ordinanza è stata firmata il 19 novembre dal sindaco Francesco Rucco e così il divieto di sedersi o sdraiarsi a terra sotto il portico o sulla scalinata di accesso a Palazzo Chiericati è divenuto realtà. Divieto anche di utilizzare lo skateboard, come impresso sopra i dodici cartelli, in una zona divenuta negli anni ritrovo per i giovani. “Non vuole essere un'azione limitativa della libertà personale – ha precisato in una nota il sindaco - ma solo un richiamo all’educazione civica che, evidentemente, manca. Siamo, infatti, costretti a ricorrere alle sanzioni dopo che tutti gli altri richiami fatti, anche da parte della polizia locale, si sono rivelati vani”.

Continua a leggere
Categorie: salute

Le donne sono più spesso vittime di disturbi del sonno. Ecco cosa è emerso al Congresso nazionale di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere

Martedi 20 Novembre 2018 alle 18:30
ArticleImage L'87 per cento delle donne dorme male, contro il 67 per cento degli uomini. Sono questi i dati emersi da un'indagine condotta su 300 uomini e donne tra i 45 e i 65 anni, presentata al Congresso nazionale di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Le conseguenze, oltre a essere stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione, andrebbero a ripercuotersi anche sulla qualità della vita di coppia. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della Pace, Ciro Asproso: "stop inutili pregiudizi ideologici"

Martedi 20 Novembre 2018 alle 18:28
ArticleImage Il Parco della Pace è un spazio pubblico al servizio della città e non uno “scalpo ideologico” da esibire a maggior gloria del vincitore - scrive in una nota Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica - A febbraio dovrebbero partire i lavori al Parco della Pace e ancora stiamo a parlare di piste di atterraggio, di aree sportive e di strutture per la protezione civile, senza che il Consiglio comunale e la città siano mai stati coinvolti in un confronto dialettico costruttivo e ragionato.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Autostrada A31 Valdastico Nord, due incontri al Ministero dei Trasporti con i comitati: "ci hanno ascoltato"

Martedi 20 Novembre 2018 alle 17:49
ArticleImage
Negli scorsi giorni hanno avuto luogo due incontri tra i rappresentanti dei comitati - che inviano questo comunicato stampa - e delle comunità locali venete e trentine e i tecnici e dirigenti dei ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito alle criticità rilevate sul progetto di prosecuzione dell’autostrada A31 Valdastico Nord e per avere informazioni sullo stato della procedura approvativa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network