Opinioni

Categorie: Politica

Vicenza, nella nursery a cinque stelle da Grillo a Fantozzi

Sabato 30 Novembre 2013 alle 03:42
ArticleImage Dal movimento a Cinque stelle alla trasparenza a targhe alterne la strada seppur comica, o meglio ridicola può essere breve. È quanto è capitato ieri a me quando verso le nove di sera sono andato al centro civico della zona 2 dove era in corso una «riunione dei gruppi e meetup della provincia di Vicenza». Premesso che di incontri del genere ne ho frequentati a iosa, per ovvi motivi professionali, in tutto il Veneto. E mai c'erano stati problemi. Ma c'è sempre una prima volta.

Continua a leggere

Il buio medioevo di Vicenza

Venerdi 29 Novembre 2013 alle 12:17
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Lavarra e pubblichiamo - Mi ero rassegnato che le condizioni di degrado del centro di Vicenza fossero da derubricare come effetto della crisi. Negozi che si svuotano e intere aree invase da teppistelli o spacciatori, barboni e angoli bui ridotti a pisciatoio o bivacco. Poi ho passato un pomeriggio in centro a Verona.

Continua a leggere

Aiuto, aiuto: soggetti pericolosi in via Carpaneda. Espelliamoli da Vicenza

Venerdi 29 Novembre 2013 alle 11:46
ArticleImage Riceviamo da Irene Rui segretaria Prc del circolo Vicenza Nordest e pubblichiamo - Aiuto, aiuto in città ci sono pericolosi soggetti associali che devono essere sorvegliati a vista o accompagnati, come dice la Dal Lago, fuori città. Donne, vecchi e bambini che saranno trasferiti provvisoriamente con i mariti a Carpeneda in un Zigeuner Kamp videosorvegliato e controllato a vista dalla polizia locale, chissà cosa potranno fare questi zingari con l'altra combriccola del vicino Comune di Creazzo... brr!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Legge stabilità, lettera indignata di Ciambetti ai deputati eletti in Veneto

Giovedi 28 Novembre 2013 alle 14:26
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Non so se essere indignato o esterrefatto: a leggere i punti 133 e 134 del maxi-emendamento alla legge di stabilità sono uno scandalo, una vergogna, indegni di una società civile, sanciscono una indecorosa diseguaglianza che non possiamo tollerare”. L’assessore regionale al Bilancio e agli enti locali del veneto, Roberto Ciambetti, non ha remore nella sua dura denuncia.

Continua a leggere

Progetto Nazionale interviene su finanziamento nomadi e discarica di Caldogno

Giovedi 28 Novembre 2013 alle 14:16
ArticleImage Nicolò Naclerio, Pierpaolo Bottazzi, Associazione Progetto Nazionale - La questione degli stanziamenti per la riqualificazione del campo nomadi di Vicenza ci lasciano una certa dose di rabbia. Dopo i lauti finanziamenti a questa comunità, (vedi pure il campo nomadi di Favaro Dese... e chissà quanti altri in giro per l’Italia si capisce che ad essere cittadini di serie B sono proprio gli italiani, in questo caso i vicentini, e non i superprotetti nomadi come le sinistre ragliano in continuazione.

Continua a leggere

L'alluvione della Moretti (da Giletti)

Giovedi 28 Novembre 2013 alle 00:35
ArticleImage Giocava in casa l’Alessandra nazionale nella caciara de “l’Arena”, il programma dai grandi ascolti della domenica pomeriggio di Raiuno condotto dall’amico estivo Massimo Giletti, il quale nella puntata dedicata alla disastrosa alluvione che ha colpito la Sardegna una settimana fa può non invitare la front woman vicentina del Partito Democratico Alessandra Moretti, oltretutto sua compagna di vacanze, ritagliandole anche un piccolo spazio sull’alluvione di tre anni fa a Vicenza?

Continua a leggere

La crisi economica e la manifestazione di Forza Nuova

Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 14:46
ArticleImage Unione Sindacale di Base Vicenza - Crisi economica strutturale di un modello economico, quello capitalista  che ha finito, in occidente, il suo ciclo espansivo, quello cioè che ha permesso a pochi ricchezza, a una maggioranza relativo benessere, accompagnato da ingiustizie, sfruttamento, ecc. Oggi la crisi economica colpisce a livello generalizzato: chi non ha in casa un figlio disoccupato o precario,un marito o una moglie disoccupato/a o in cassa integrazione o un pensionato con pensione infintamente bassa, quante ex partite iva, piccoli negozianti, lavoratori autonomi hanno chiuso?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Spending review in salsa veneta: l'intervento di Zanettin in Senato

Martedi 26 Novembre 2013 alle 20:53
ArticleImage On. Pierantono zanettin, FI - Signora Presidente, onorevole vice ministro Fassina - ahimé! - il disegno di legge di stabilità appare drammaticamente lontano dalla realtà profonda del nostro Paese. A parole tutti dicono di voler attuare una politica per lo sviluppo, che però non si ottiene con leggi di spesa e nuove tasse, come continua a fare questo Governo, ma ponendo le condizioni perché prosperino le imprese.

Continua a leggere

Nomadi, Rui replica duramente alle parole di Berlato: "no a cittadini di serie A e B"

Martedi 26 Novembre 2013 alle 18:28
ArticleImage Irene Rui, Segretaria del Circolo Prc “Carlo Giuliani” Vicenza nordest - L'on. Berlato interviene sulla questione relativa alla riqualificazione del Campo di Viale Cricoli bacchettando l'Amministrazione Vicentina e affermando che ci sono altre priorità legate alla crisi. L'on. Berlato dovrebbe sapere che quel finanziamento è relativo al progetto per la sistemazione del campo di viale Cricoli e conseguentemente non può essere dirottato in altre voci.

Continua a leggere

Violenza contro le donne, Vicenza Capoluogo: riflettere anche sui figli

Lunedi 25 Novembre 2013 alle 12:14
ArticleImage Associazione Civica Vicenza Capoluogo - L’occasione del prossimo 25 novembre 2013, giorno nel quale si celebra la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne indetta dall’ONU, ci invita a ripensare a quanta strada è stata fatta negli ultimi 20 anni nel nostro modo di essere e di vivere, a quanto sia cambiato il nostro stile di vita, ma soprattutto a quanta strada rimane ancora da percorrere per arrivare finalmente a realizzare quanto espresso nella dichiarazione di principio della stessa ONU emanata a Vienna nel 1993.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network