Categorie: Politica
Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 09:10
Bastava una risata. E invece no, via con le incazzature, proteste e denunce: in un attimo i media sono "invitati a nozze" e le trame per un avvincente film porno compaiono come d'incanto: da una parte l'avvenente portavoce del politico famoso scelta ad assumere, per il M5S, quel delicato ruolo per le sue "qualità orali"; dall'altra una maestra elementare di un istituto privato cattolico che proietta in classe un filmino hard di gruppo.
Continua a leggere
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 15:48
Riceviamo da Luc Thibault Delegato Rsu/Usb Greta alto vicentino - "Vogliamo dei lavoratori sempre più simili a schiavi, devono costare poco e produrre molto di più, altrimenti ce ne andiamo dove è possibile farlo". Questo è in estrema sintesi il ricatto fatto dai vertici dell’Electrolux ai lavoratori degli stabilimenti dell’ex Zanussi, ma è una minaccia rivolta a tutti i lavoratori.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 11:40
Matteo Celebron, Segretario Lega Nord Vicenza - “Mentre Variati pagava le loro bollette con i soldi dei vicentini, i nomadi facevano il pieno alla Porscheâ€. Questo il commento del segretario cittadino della Lega Nord di Vicenza Matteo Celebron in merito a quanto apparso oggi sulla stampa locale, sul processo a 24 nomadi per furti a bancomat e altri reati previsto per il maggio prossimo.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 21:17
Sulla querelle tra Cgil e Luc Thibault, Persona dell'anno di VicenzaPiù, e sul botta e risposta conseguente tra la segretaria della Cgil di Vicenza, Marina Bergamin, e il nostro direttore riceviamo una riflessione di un osservatore attento del mondo del lavoro che ci chiede l'anonimato per "non rischiare di personalizzare" la discussione.
Egregio direttore, ho letto la lettera di Nicoletti, quella di Marina Bergamin e le sue considerazioni. Mi sembra che qualcosa in CGIL vicentina non vada bene. Troppo arroccamento, quasi un senso di colpa. Senza mai entrare nel merito dei problemi.Â
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 18:12
Comune di Vicenza - "Sono incomprensibili, e francamente bizzarre, le
critiche di Confcommercio alle politiche turistiche del capoluogo. Per la prima volta nella storia di Vicenza stiamo costruendo con coraggio e lungimiranza una città turistica: senza grandi aiuti esterni, in verità , ma con successo. Lo dimostrano i numeri e i fatti, come ben sanno i commercianti del centro, quelli che ogni giorno rischiano e lavorano e che possono testimoniare come le nuove politiche di incentivo al turismo abbiano aiutato a bilanciare gli effetti terribili della crisi economica.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 16:42
On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Presidente Fondazione per la Cultura Rurale-Onlus - Dobbiamo constatare che l’assessore regionale alla caccia, il leghista Stival, si è impegnato molto per aggiudicarsi ogni anno l’Oscar delle figuracce.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 11:50
Riceviamo da Massimo Pantano, esponente della Fim Cisl di Bassano del Grappa e pubblichiamo - La vicenda Electrolux è su tutte le pagine dei giornali. Tutti dicono che la multinazionale svedese sta attuando un ricatto sui lavoratori. I politici gridano che non è giusto. I lavoratori protestano. I sindacati tenteranno di salvare il salvabile e ci riusciranno. Probabilmente si farà un accordo che comunque ridurrà gli stipendi. Meno di quel che dice di volere l’azienda ma sarà così.
Continua a leggere
Categorie: Diritti umani
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 23:24
“Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!†diceva Nanni Moretti in una frase cult del film Palombella rossa datato 1989. Il dettagliato e arguto intervento (che pubblichiamo di seguito) di Francesco Paruta riguardo al termine “zingari†utilizzato nell’
articolo intitolato “Il grido di dolore dei rom, dal campo di concentramentoâ€, consente di riflettere sul modo di comunicare della nostra società .
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 21:45
Riceviamo da Marina Bergamin, segretario generale provinciale della Cgil di Vicenza, e riportiamo per la solita nostra trasparenza le sue osservazioni (e la nostra risposta) sull'articolo da noi pubblicato sul n. 266 di VicenzaPiù, che per comodità di chi non lo avesse letto, abbiamo ripreso qui.
Egregio Direttore,
è legittimo che la Cgil di Vicenza e la sua segretaria non ti piacciano. Ti chiedo però di credere che sulle dichiarazioni di Thibault, se permetti molto gravi, sto sinceramente cercando di fare luce e di risalire alle responsabilità e agli eventuali errori, che finora non ho riscontrato.
Continua a leggere
Categorie: disabilità
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 11:36
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Tutto cominciò tranquillamente, in maniera scientifica, sulla base di studi e teorie condivise in gran parte del mondo: nel Regno Unito, negli USA, in Germania, in Italia anche. Tutto cominciò con l’eugenetica che allora era definita scienza, con la classificazione delle cosiddette “razze inferioriâ€.
Continua a leggere