Opinioni

Foibe, l'intervento del Presidente Zaia nel giorno del ricordo

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 16:46
ArticleImage Regione Veneto - “Nel giorno del ricordo, il nostro pensiero va alle tante vittime di un orribile eccidio come quello delle foibe. Dietro i tanti visi di migliaia e migliaia di morti innocenti, ci sono le silenziose storie (colpevolmente innominate per anni) di famiglie distrutte, figli ammazzati, giovani trucidati. La giornata del ricordo deve rafforzare la certezza che certi orrori non si ripetano mai più”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tanto rumore per... Forza Nuova

Domenica 9 Febbraio 2014 alle 21:05
ArticleImage

Vai con la pubblicità gratuita. Un partito al quale gli italiani storicamente hanno attribuito percentuali da “zerovirgola” (alle politiche 2013 uno 0,26%) tiene banco da mesi sulla scena vicentina. Tutto merito delle proteste, minacce, contromanifestazioni, scontri con la polizia e atti vandalici di coloro che si definiscono antagonisti di Forza Nuova, ma che non stanno facendo altro che regalarle la ribalta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: "A Roma le Olimpiadi del buco, di bilancio e nelle strade"

Domenica 9 Febbraio 2014 alle 09:44
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionle al bilancio, e pubblichamo.

Ciambetti "A Roma le Olimpiadi del buco, buchi di bilancio, buchi nelle strade. Golden Globe e candidatura Oscar per il film, dell'orrore, La grande bruttezza"
"L'unica candidatura plausibile per Roma è quella delle Olimpiadi del debito o, se preferite, l'Olimpiade del buco, nei conti pubblici come nelle strade: Golden globe e candidatura Oscar per il film, dell'orrore, ‘La grande bruttezza' se proprio vogliamo".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: Camera delle Autonomie di Renzi completa il progetto di meridionalizzazione delle Istituzioni

Sabato 8 Febbraio 2014 alle 17:35
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio, e pubblichiamo.

"Con una robusta iniezione di demagogia e tanta faciloneria la Camera delle Autonomie di Renzi completa il progetto di meridionalizzazione delle Istituzioni, emarginando  le regioni produttive"
"Più che innovativo quello di Renzi è un progetto reazionario, semplicemente sconcertante per la faciloneria e improvvisazione: affidare la Camera delle Autonomie ai sindaci dei capoluoghi provinciali significa umiliare l'intera rete del decentramento e soprattutto colpire il Nord produttivo".

Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

La politica, da riscoprire finché non sarà troppo tardi. E mentre si parla d'altro il lavoro manca

Sabato 8 Febbraio 2014 alle 10:29
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 267: La politica, da riscoprire finché non sarà troppo tardi

Prefazione di Giovanni Coviello

Si può essere di destra e di sinistra, si può dire che destra e sinistra sono schemi superati. Ma si torni a parlare di politica. Che non è il mezzo oggi preferito per coprire sempre più squallide operazioni di spartizione di potere che arrivano a "scrivere" leggi, come quella elettorale, solo per registrare e cristallizzare, peggiorandolo, lo status quo e non per migliorare il Paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Donazzan fa la lista degli anti-italiani su Twitter e Facebook e attacca la Moretti

Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 12:08
ArticleImage Elena Donazzan, Assessore Regione Veneto - "In Italia convivono vizi e virtù. Purtroppo i primi sono noti ma poco condannati mentre i secondi sono straordinari, ma poco conosciuti e poco gratificati".
Commenta cosi l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan, la sua iniziativa di stilare una vera e propria lista di comportamenti anti-italiani e di commentare su Twitter brevissimamente - dati i 140 caratteri obbligatori - ma ogni giorno persone o fatti di una Italia di cui si può e si deve parlare bene, con un proprio hashtag: #Italiamigliore.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Permettete ... sui grillini?", un lettore: "dalle parole in parlamento passino ai fatti. Nelle piazze"

Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 22:59
ArticleImage Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo
Non sono, e non voglio apparire, un difensore d'ufficio dei grillini. Ritengo facciano opposizione partitica anche se su molti punti non sono d'accordo con tesi e soluzioni. Fondamentalmente mi aspetto che dalle parole in parlamento passino ai fatti. Nelle piazze. Come tutte le vere opposizioni fanno in qualunque parte del mondo in cui si giudichi il sistema marcio e da mandare a casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Emergenza maltempo, Cattaneo: Variati è sempre davanti ai microfoni e non fa nulla

Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 17:56
ArticleImage Roberto Cattaneo F.I. - Il sindaco di Vicenza, Variati, non perde occasione per apparire sulla stampa e anche in questa circostanza si è prodigato ampiamente davanti ai microfoni però rimane il fatto che nonostante tutti gli impegni presi la città continua ad essere a rischio e intere zone vivono, sempre più spesso, momenti angoscianti.

Continua a leggere

Borgo Berga, frana la notizia

Sabato 1 Febbraio 2014 alle 18:17
ArticleImage
Ieri Vicenzapiu.com ha dato prontamente conto di una notizia di sicuro rilievo. A Borgo Berga, chiacchieratissima lottizzazione che contiene il nuovo tribunale e un maxi complesso edilizio in costruzione, appare evidente una ferita che ieri notte appariva giá di notevoli dimensioni. E che oggi appare ancor piú evidente. Sará quel che sarà ma della cosa sui quotidiani non si fa menzione (nonostante una foto sul GdV in una pagina sugli allagamenti di venerdì dimostra che il quotidiano di Confindustria  ... non può non sapere, ndr).

Continua a leggere

Berlinguer e la nuova legge elettorale

Venerdi 31 Gennaio 2014 alle 20:42
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Trent'anni fa, nell'aprile del 1984, Enrico Berlinguer, nella prefazione alla raccolta dei discorsi parlamentari di Palmiro Togliatti, scriveva: “Attraverso alcune delle «riforme» di cui si sente oggi parlare si punta a piegare le istituzioni, e perciò anche il parlamento, al calcolo di assicurare una stabilità e una durata a governi che non riescono a garantirsele per capacità e forza politica propria.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network