Opinioni

Categorie: Politica

Elezioni, Ferrarin e il M5S lanciano la proposta: "nominare scrutatori i disoccupati"

Domenica 16 Febbraio 2014 alle 18:37
ArticleImage Daniele Ferrarin, consigliere Comunale Movimento 5 stelle Vicenza - La grave crisi economica anche a Vicenza ha i suoi effetti e ci impone di guardare a quella parte della popolazione che più soffre: disoccupati, salariati a orario ridotto, pensionati “al minimo". Questi "nuovi poveri” potrebbero, in occasione delle prossime elezioni Europee, avere un piccolo aiuto esercitando il ruolo di scrutatori nei seggi. Il M5S propone al Consiglio Comunale di Vicenza di attuare, attraverso gli strumenti di legge, l'obbiettivo della seguente mozione.

Continua a leggere

Le stupefacenti lezioni di John

Sabato 15 Febbraio 2014 alle 18:19
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - "Molti giovani non colgono le tante possibilità di lavoro che ci sono o perché stanno bene a casa o perché non hanno ambizione. Certo, io sono stato fortunato ad avere molte opportunità, ma quando le ho viste ho saputo anche coglierle". Due frasi pronunciate dal giovane John Elkann, presidente della Fiat.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Turismo sociale e disabili, lettera aperta a Marino Finozzi

Sabato 15 Febbraio 2014 alle 13:55
ArticleImage Riceviamo da Vittorio Corradi (foto), Presidente dell’A.I.A.S. San Bortolo di Vicenza e Consigliere Nazionale, Consigliere nel CDA Fondazione “Vicenza Una Città Solidale” onlus - Egregio Assessore Marino Finozzi, Le confesso che faccio molta fatica a comprendere i suoi interventi, ultimamente molto assidui, nel promuovere il turismo sociale per i disabili.

Continua a leggere

Un altro governo deciso dall'alto

Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 11:41
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Oggi Enrico Letta “salirà al colle” e rassegnerà le dimissioni da presidente del consiglio al capo dello Stato. È stato sfiduciato dal Parlamento? No, è stato, semplicemente, licenziato dal suo partito, quel PD comandato da qualche mese da Matteo Renzi “il rottamatore”.

Continua a leggere

Il "nuovo" che avanza

Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 16:37
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Siamo alle solite. Sul futuro del governo si vocifera, prima, di rimpasto, poi di “staffetta”. Matteo Renzi incontra il presidente della Repubblica. Poi “sua eminenza” Giorgio Napolitano sente l'attuale presidente del consiglio Enrico Letta. Gli organi di informazione si scatenano. Si apre il “totoministri”, si fanno scommesse.

Continua a leggere

Hunting Show di Vicenza, il pensiero dell'assessore regionale Stival

Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 16:17
ArticleImage Regione Veneto - “L’edizione appena conclusa di Hunting Show a Vicenza non è stata solo un grande e meritato successo di pubblico, ma anche una preziosa occasione per ragionare di caccia, mondo venatorio, regole e futuro del settore, alla quale come Regione Veneto abbiamo dato un apporto sostanziale, a cominciare dalla caccia in deroga”. Lo sottolinea l’assessore regionale alla caccia Daniele Stival, facendo il bilancio della presenza regionale alla recente Fiera dedicata al mondo venatorio tenutasi a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Il mondo è cambiato, anche nelle fiabe? Le associazioni gay del Veneto sono con Camilla Seibezzi

Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 14:58
ArticleImage D.E.L.O.S. Vicenza - C’è un mondo che va avanti che guarda oltre e si confronta con la realtà in cui vive; e un altro che vuole rimanere ancorato a un passato culturale e sociale che ormai sta cambiando, con nuovi modelli di famiglie/*. Modelli che però spaventano proprio perché scardinano una parte della nostra società ancorata a simboli culturali “normalizzanti”.

Continua a leggere

Donazzan scrive alle scuole del Veneto: "non ci si può sottrarre al sostegno della famiglia naturale"

Martedi 11 Febbraio 2014 alle 21:08
ArticleImage Regione Veneto - Oggi l’assessore all’istruzione della Regione del Veneto, Elena Donazzan, ha inviato una lettera ai dirigenti scolastici per condividere con loro e con i docenti del Veneto alcune riflessioni sul tema dell’identità di genere, tema risalito alla ribalta della cronaca per le iniziative promosse dal Comune di Venezia che hanno riguardato il mondo della scuola.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stipendi comunali, l'analisi della situazione di Liliana Zaltron

Martedi 11 Febbraio 2014 alle 20:37
ArticleImage Liliana Zaltron, Capogruppo Movimento 5 Stelle Vicenza - Con la decisione della Giunta di Vicenza di inviare le lettere di messa in mora ai propri dipendenti, gli effetti diretti e drammatici delle contestazioni mosse dagli ispettori del MEF sono scaricati direttamente sulle loro buste paga, anche se riguardano errori gravi commessi da dirigenti, tecnici ed amministratori presenti e passati.

Continua a leggere

Solo chiacchere e distintivo

Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 17:03
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo - Probabilmente alle Europee di maggio, non andrò a votare, perchè è notevole  la mia delusione e rabbia per come, i nuovi giovani (padroni del paese) trattano i cittadini e la politica della cosa pubblica. Tutti, Renzi per primo, con il massimo dell'egoismo coltiva interessi personali e pretende di governare l'Italia, senza aver vinto nessuna elezione che non sia la primaria del partito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network