Opinioni

La fuga in Libano di Dell'Utri e un Paese normale

Domenica 13 Aprile 2014 alle 19:23
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella - Marcello Dell'Utri, in attesa della sentenza della cassazione, già condannato in appello a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa, scappa in Libano. Per motivi di salute, dice. Intanto lo trovano a Beirut in un albergo di lusso. Silvio Berlusconi confida che è stato lui a mandarlo là in Libano. Lo ha fatto, sostiene, perché su richiesta di Putin per aiutare Gemayel nella campagna elettorale libanese.

Continua a leggere

Un'idea riformista sulle pensioni e lavoro

Sabato 12 Aprile 2014 alle 14:58
ArticleImage Riceviamo da Lucio Zaltron - Da un po' di tempo ho un'idea di cui non colgo particolari controindicazioni. Il tema è un'ipotesi di riforma aggregata del lavoro e delle pensioni. Sinteticamente propongo un ritorno all'età pensionabile “preriforma Fornero “a condizione della volontaria disponibilità del lavoratore ancora attivo di percepire l'ammontare economico previsto in cambio di un rapporto di lavoro gratuito ridotto (part-time).

Continua a leggere

Le privatizzazioni del Governo influenzeranno anche gli investimenti di Aim?

Giovedi 10 Aprile 2014 alle 16:00
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil in Aim - Tra le decisioni del Governo Renzi che si leggono nel Documento di Economia e Finanza (Def), al capitolo privatizzazioni sono previste entrate dai proventi dalla vendita di quote di società pubbliche come Eni, Grandi Stazioni, Fincantieri e altre ancora. Infatti, il piano del Governo riguarda anche le ex municipalizzate. Il ricavo dell’operazione, pari al 0,7% del Pil, andrà a diminuire il debito pubblico. Nella sostanza si vendono parti dell’oro di famiglia per concorrere a ridurre i debiti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il rumore bianco sul Veneto degli esponenti del Pd

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 17:47
ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - Si chiama rumore bianco quel tipo di suoni costanti sull’intero spettro delle frequenze usati per coprire rumori molesti. E’ classico degli ambienti e luoghi di rilassamento. Applicando lo stesso concetto ai mass media, potremmo dire che attraverso un costante e continuo flusso ininterrotto di notizie si riesce a coprire il rumore di fondo.

Continua a leggere

I pericoli del percorso pedonale-ciclabile Vicenza-Noventa

Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 14:08
ArticleImage Riceviamo da Giuliano Raimondo - Da anni i pedoni, le famiglie con carrozzine per bimbi, i portatori di handicap con carrozzina, i ciclisti e i cicloturisti che fruiscono del percorso pedonale ciclabile Vicenza-Noventa, (detta “pista ciclabile”) in frazione Debba, a causa della critica soluzione viaria esistente, sono obbligati a uscire dalla “pista..” dal tratto fermata bus in Debba fino a ridosso della centralina idrica sita al confine tra Vicenza-Longare, per poi rientrare nella stessa “pista…”.

Continua a leggere

Il tanko, il referendum e la questione veneta

Martedi 8 Aprile 2014 alle 14:23
ArticleImage Riceviamo da Ettore Beggiato - La “questione veneta” è ritornata prepotentemente alla ribalta nelle ultime settimane: prima il referendum digitale, poi l’inchiesta della procura di Brescia con ben 24 arrestati, hanno riportato l’attenzione dei mass-media italiani e internazionali sul Veneto; e, secondo diversi commentatori, la crisi economica è stata la molla, il fattore scatenante di quanto è successo.

Continua a leggere

Una "Casa della Pace" da rottamare

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 20:43
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo - Il Capo del governo della Repubblica Italiana Signor Matteo Renzi deciso di rottamare anche diverse istituzioni che non hanno, secondo il suo pensiero,  più ragion d’essere; costano e non servono più allo Stato italiano. Decisione valida  perché va ben oltre la rottamazione, inaugura quella della soppressione e senza eutanasia.

Continua a leggere

Ruspe subacquee a Caldogno

Lunedi 7 Aprile 2014 alle 20:34
ArticleImage Riceviamo da Gianni Padrin - Causa falde alte in un'area di almeno 5 kmq, le ruspe e scavatori che "vorrebbero" scavare a Caldogno, per fare il "bacino" antialluvione, dovrebbero essere subacquee. Ci hanno provato i "poveretti" della ditta "vincitrice" dell'appalto, ma si sono subito piantate e hanno duvuto tirarle sù perchè si sono impantanate.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Ho letto i "libri gay" destinati ai bambini

Domenica 6 Aprile 2014 alle 20:30
ArticleImage Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione - Tanto si è già detto pro e contro la proposta di introdurre nelle scuole primarie libri che parlino di identità di genere e diverse forme di famiglia. “I libri gay” li hanno chiamati, semplificando volutamente, alcune testate giornalistiche e i detrattori. E la notizia diviene subito pruriginosa: libri “hot” ai bambini? Com'è possibile una follia del genere?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il referendum sull'indipendenza del Veneto: verità virtuale e pressapochismo della politica

Domenica 6 Aprile 2014 alle 19:21
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 269 in distribuzione

La questione del referendum sull'indipendenza del Veneto evidenzia alcune caratteristiche del modo di fare politica oggi presente in Italia. Non mi sembra interessante disquisire sui numeri della partecipazione e della differenza abissale tra i dati forniti dagli organizzatori (oltre due milioni e trecentomila “voti”) e alcune agenzie specializzate nel monitoraggio del traffico della rete internet (il sito plebiscito.eu dove si votava è stato contattato circa centomila volte con un errore stimato in + o – il 20%).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network