Esondazioni a Vicenza e delocalizzazioni della Fiat, Langella: accomunate dalla miopia
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:18
"Indignato" un termine di moda
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 10:52
 Uno dei termini più utilizzati nella riflessione e valutazione della politica in Italia e anche a Vicenza nelle piazze e addirittura da rappresentanti delle Istituzioni è "indignato". Il termine è addirittura diventato una parte del Telegiornale di Canale 5. Il termine merita per il suo valore almeno un minimo di analisi. Come ci ricorda il Vocabolario etimologico dell'Enciclopedia Italiana, comunemente "Treccani" il termine deriva dal verbo "indignare" Continua a leggere
Registro dei testamenti biologici: vicentini firmino sabato appello a Consiglieri comunali
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 19:53
Nucleo Promotore Coscioni di Vicenza - L'Associazione Coscioni di Vicenza accolse la richiesta di 626 cittadini e presentò al Comune una proposta di delibera popolare (estate 2009). A settembre 2009 fu votata favorevolmente una mozione consiliare (primo firmatario Giovanni Rolando). A giugno 2010 anche la delibera popolare venne accolta positivamente dal Consiglio, ma trasformata in mozione
Continua a leggereIl conte Pietro al CorSera sulla saga dei Marzotto «Famiglia frantumata dagli errori»
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 20:25
Di Luciano Ferraro, da Il Corriere della Sera
«La nostra è una famiglia che si è frantumata. Troppi errori. Siamo alla sesta generazione, i nipoti sono 70. Non mi sorprende quello che sta accadendo». Pietro Marzotto, 75 anni, è nella sala di comando di Peck, la gioielleria gastronomica a due passi dal Duomo di Milano («Con la migliore enoteca d'Italia», spiega passando in rassegna Bordeaux e Supertuscan). Peck, il negozio che piaceva a D'Annunzio, è la sua ultima avventura imprenditoriale dopo aver chiuso con quella di famiglia, nel 2004. Un addio non voluto: «Mi cacciarono», ricorda.
Continua a leggereVicenda Marzotto, Sbrollini: auspica la salvaguardia dei posti di lavoro. VicenzaPiu: cosa c'entra?
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 16:43
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Auspico che la magistratura faccia presto luce su questa brutta vicenda» dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini in merito alla bufera giudiziaria che ha investito il Gruppo Marzotto. «Vista la difficile situazione economica in cui versa il nostro territorio - conclude Sbrollini - mi auguro che tale vicenda non abbia riflessi negativi sulla prosecuzione del progetto industriale, mettendo così a rischio gli attuali posti di lavoro».Â
Nota dela redazione di VicenzaPiu.com: Gentile On. Sbrollini, ma, fatti salvi i futuri sviluppi legali, cosa c'entra un sequestro di beni personali con la continuità aziendale? Dobbiamo non far pagare le tasse a chi evade perché sennò licenzia? (Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori)
Â
Solo la menzogna in crescita, lo dice Piero Puschiavo de La Destra
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 00:11
Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori
Martedi 6 Novembre 2012 alle 14:16
Bambino rasato Caldogno Vicenza Moss
Martedi 6 Novembre 2012 alle 03:30
Sequestro di beni per 65 mln ai Marzotto, Langella: paghi la crisi che ha evaso
Lunedi 5 Novembre 2012 alle 14:58
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS Vicenza - La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 65 milioni di euro al gruppo Marzotto. Sono indagate 13 persone tra le quali Vittorio e Matteo Marzotto. L'accusa è che, nel 2008 con la vendita del marchio Valentino, sia stato eluso il fisco attraverso una società del Lussemburgo. Dopo il processo Marlane Marzotto, dopo le indagini sull'amianto negli stabilimenti vicentini, un'altra indagine investe il gruppo di Valdagno.
Continua a leggereGarbin: la soap opera del riassetto delle province
Domenica 4 Novembre 2012 alle 14:55
Lo Stato aveva dato due criteri sui quali riordinare le nuove province. Non entro nel merito dei parametri, ma del dovere che aveva la nostra Regione di fare una proposta concreta al Governo. Continua a leggere