Opinioni

Categorie: Politica

Esondazioni a Vicenza e delocalizzazioni della Fiat, Langella: accomunate dalla miopia

Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:18
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS  -  Mi sembra che ci siano stati pochi danni e poche esondazioni. Comunque è da rimarcare il fatto che ad ogni pioggia più o meno consistente, più o meno lunga, il pericolo di inondazione è ai massimi livelli. Segno che si è fatto poco o niente e che si fa poco o niente. Si aspetta l'evento e, poi, si spera che non sia devastante.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Indignato" un termine di moda

Venerdi 9 Novembre 2012 alle 10:52
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo
 Uno dei termini più utilizzati nella riflessione e valutazione della politica in Italia e anche a Vicenza nelle piazze e addirittura da rappresentanti delle Istituzioni è "indignato". Il termine è addirittura diventato una parte del Telegiornale di Canale 5. Il termine merita per il suo valore almeno un minimo di analisi. Come ci ricorda il Vocabolario etimologico dell'Enciclopedia Italiana, comunemente "Treccani" il termine deriva dal verbo "indignare"

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Registro dei testamenti biologici: vicentini firmino sabato appello a Consiglieri comunali

Giovedi 8 Novembre 2012 alle 19:53
ArticleImage

Nucleo Promotore Coscioni di Vicenza  -  L'Associazione Coscioni di Vicenza accolse la richiesta di 626 cittadini e presentò al Comune una proposta di delibera popolare (estate 2009). A settembre 2009 fu votata favorevolmente una mozione consiliare (primo firmatario Giovanni Rolando). A giugno 2010 anche la delibera popolare venne accolta positivamente dal Consiglio, ma trasformata in mozione

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Il conte Pietro al CorSera sulla saga dei Marzotto «Famiglia frantumata dagli errori»

Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 20:25
ArticleImage

Di Luciano Ferraro, da Il Corriere della Sera

«La nostra è una famiglia che si è frantumata. Troppi errori. Siamo alla sesta generazione, i nipoti sono 70. Non mi sorprende quello che sta accadendo». Pietro Marzotto, 75 anni, è nella sala di comando di Peck, la gioielleria gastronomica a due passi dal Duomo di Milano («Con la migliore enoteca d'Italia», spiega passando in rassegna Bordeaux e Supertuscan). Peck, il negozio che piaceva a D'Annunzio, è la sua ultima avventura imprenditoriale dopo aver chiuso con quella di famiglia, nel 2004. Un addio non voluto: «Mi cacciarono», ricorda.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco

Vicenda Marzotto, Sbrollini: auspica la salvaguardia dei posti di lavoro. VicenzaPiu: cosa c'entra?

Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 16:43
ArticleImage

On. Daniela Sbrollini, Partito democratico  -  «Auspico che la magistratura faccia presto luce su questa brutta vicenda» dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini in merito alla bufera giudiziaria che ha investito il Gruppo Marzotto. «Vista la difficile situazione economica in cui versa il nostro territorio - conclude Sbrollini - mi auguro che tale vicenda non abbia riflessi negativi sulla prosecuzione del progetto industriale, mettendo così a rischio gli attuali posti di lavoro». 

Nota dela redazione di VicenzaPiu.com: Gentile On. Sbrollini, ma, fatti salvi i futuri sviluppi legali, cosa c'entra un sequestro di beni personali con la continuità aziendale? Dobbiamo non far pagare le tasse a chi evade perché sennò licenzia? (Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori)



 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Solo la menzogna in crescita, lo dice Piero Puschiavo de La Destra

Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 00:11
ArticleImage Piero Puschiavo, Progetto Nazionale La Destra - Scorrendo l'ultimo rapporto ISTAT "Le prospettive per l'economia italiana nel 2012-13" si può notare come PIL e disoccupazione stiano rispettivamente calando e aumentando. Il deterioramento complessivo delle condizioni del mercato del lavoro viene espressa come debolezza ciclica che, guarda caso, è peggiorata notevolmente dopo i piani di austerità imposti dai banchieri di Francoforte.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori

Martedi 6 Novembre 2012 alle 14:16
ArticleImage L'abbiamo abbiamo riportata, pensiamo, per primi o tra i primi sui media web locali la notizia del mega sequestro ai Marzotto e non solo di beni personali per 65 milioni di euro. Ma a scanso di ... equivoci ricordiamo il succo della notizia di ieri citando il GdV di oggi a firma Diego Neri.

Continua a leggere

Bambino rasato Caldogno Vicenza Moss

Martedi 6 Novembre 2012 alle 03:30
ArticleImage Peggio il rammendo del buco dicono a Venezia. E Umberto Nicolai, assessore allo sport del comune di Vicenza nel buco c'è cascato in pieno quando in relazione alla nota vicenda del ragazzo rasato a zero su input di qualcuno a lui vicino perché non avrebbe ottenuto un risultato soddisfacente, o per nonnismo o per semplice goliardia, ha placidamente ammesso sul GdV di ieri a pagina 8: «Sapevo tutto da maggio... Ma alla fine chi ci rimette è lo sport». Ma come la famiglia che ritiene il bambino oggetto di una condotta da codice penale non conta un cavolo?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sequestro di beni per 65 mln ai Marzotto, Langella: paghi la crisi che ha evaso

Lunedi 5 Novembre 2012 alle 14:58
ArticleImage

Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS Vicenza  -  La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 65 milioni di euro al gruppo Marzotto. Sono indagate 13 persone tra le quali Vittorio e Matteo Marzotto. L'accusa è che, nel 2008 con la vendita del marchio Valentino, sia stato eluso il fisco attraverso una società del Lussemburgo. Dopo il processo Marlane Marzotto, dopo le indagini sull'amianto negli stabilimenti vicentini, un'altra indagine investe il gruppo di Valdagno.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Garbin: la soap opera del riassetto delle province

Domenica 4 Novembre 2012 alle 14:55
ArticleImage Chiara Garbin, Associazione Popolari Europei  -  Ciò che stiamo assistendo in questi mesi a riguardo del riassetto istituzionale delle Province, sa tanto di soap opera, ma nello stesso tempo deve farci riflettere ed allarmarci.
Lo Stato aveva dato due criteri sui quali riordinare le nuove province. Non entro nel merito dei parametri, ma del dovere che aveva la nostra Regione di fare una proposta concreta al Governo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network