Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereSmog e divieti, Legambiente contro i commercianti: "contribuiscono indisturbatamente ad inquinare"
Siamo dispiaciuti di vedere - è scritto in un comunicato di Legambiente Vicenza - come l'allerta inquinamento sia continuo teatro di scontro su questioni legate solo al traffico veicolare privato: quante macchine potranno o non potranno circolare? I cittadini sono stati informati in tempo dei blocchi? i cartelli stradali sono stati posizionati strategicamente? etc etc...
Continua a leggere
Blocchi auto, Rucco: "misure pesanti e impopolari, atteggiamento pilatesco della Regione"
I cittadini e i negozianti hanno ragione a lamentarsi del blocco - è scritto in una nota del Comune - Ma lo scorso anno è stato firmato un accordo ed è necessario rispettarlo. Il blocco antismog, che in questi giorni tiene fermi i veicoli diesel fino all'euro 4, non è certo volontà del sindaco di Vicenza Francesco Rucco, ma è un obbligo a cui non può sottrarsi, viste anche le pesanti sanzioni che potrebbero colpire la città , con responsabilità penali a carico del primo cittadino.
Continua a leggere
Tre parcheggiatori abusivi e due accattoni a Vicenza sanzionati con il Decreto Sicurezza. Rucco: "allontanarli definitivamente"
Stretta sui parcheggiatori abusivi e gli accattoni - annuncia una nota comunale - L’aveva annunciata il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, su sollecitazione dei cittadini che si lamentano di approcci particolarmente molesti tanto da ingenerare timori. Forte anche del Decreto Sicurezza, che inasprisce le sanzioni amministrative e aggiunge quelle penali in caso di comprovata molestia, la polizia locale nei giorni scorsi ha presidiato il territorio sia con le pattuglie antidegrado sia con personale in abiti civili.
Continua a leggere
On. Pierantonio Zanettin accoglie il nostro appello "taglia cosi legali" per vittime banche ma la maggioranza boccia il suo odg!
Â
La maggioranza gialloverde alla fine ha bocciato l'ordine del giorno "taglia costi legali e avvocati" a prima firma dell'on. vicentino Pierantonio Zanettin (Forza Italia) che aveva abbracciato fino in fondo il nostro appello "taglia costi legali" (azzeramento patti quota lite per ristori di legge) per i ristori alle vittime delle banche. "Nel corso della discussione in commissione bilancio - ci dice Zanettin - il relatore On. Raduzzi,, che si era dichiarato in linea di principio favorevole al suo contenuto, aveva suggerito il ritiro dell'emendamento, proprio in vista della discussione di oggi".
Continua a leggereUn albero di Natale vicentino sradicato dalla tempesta donato da Caltrano alla Camera dei Deputati
Il Comune vicentino di Caltrano ha donato alla Camera dei Deputati la cima di un abete rosso alto 40 metri, sradicato dalla tempesta dello scorso 29 ottobre, per la realizzazione del tradizionale albero di Natale a Montecitorio. "È un gesto simbolico di grande valore - commenta il deputato della Lega, Erik Pretto (nella foto) - che dimostra l'attenzione costante dei nostri amministratori locali al territorio in cui vivono. Ed è un monito per la politica in genere, affinché si presti adeguata attenzione alla montagna e alle comunità che ci vivono. La lotta al dissesto idrogeologico, la tutela del territorio e del paesaggio sono questioni che i cittadini ci chiedono di considerare prioritariamente".Â
Continua a leggere
Altavilla Vicentina: i Carabinieri denunciano un padovano per possesso ingiustificato di materiale idoneo allo scasso
I Carabinieri della Stazione di Altavilla Vicentina, nella mattinata del 07 dicembre 2018, nel corso di un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, transitando in via Tovo laddove è presente l'area di parcheggio adiacente il laghetto comunale, notavano la presenza di un' autovettura Audi A4 Sw a bordo della quale si trovavano tre persone rispettivamente il proprietario C.M, 38enne residente a Gazzo Padovano in provincia di Padova, una 27enne residente a Vicenza ed un 37enne di nazionalità marocchina residente a Gambugliano, in provincia di Vicenza.
Continua a leggereControlli strutture ricettive: un denunciato da GdF ad Asiago per mancato versamento dell'imposta di soggiorno
Nell'ambito del dispositivo permanente di controllo economico del territorio, messo in atto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nelle scorse settimane le fiamme gialle hanno concluso un'attività ispettiva nei confronti del gestore di una struttura ricettiva operante nella località dell'Altopiano. Le osservazioni dirette e il monitoraggio delle numerose recensioni presenti nei siti internet specializzati e nei social network da parte dei finanzieri della Tenenza di Asiago hanno permesso di ricostruire il volume d'affari generato dal 37enne P.P. che, nell'arco di pochi mesi, avrebbe ospitato più di 200 clienti, incassando complessivamente circa € 12.000, come successivamente emerso anche dal controllo delle numerose ricevute di pagamento.
Continua a leggere
Anna Filomena Barretta, femminicidio o omicidio dettato "da motivi passionali"? La lettera censurata di Irma Lovato Serena: io so cosa vuol dire subire una violenza
Gentile direttore, in data odierna il giornale di provincia ha pubblicato questo mio scritto tagliandolo o meglio censurandolo in alcuni parti particolarmente importanti; i poteri forti, siano essi forze dell'ordine, politiche, giornalistiche o di legge, vanno sempre difese ad oltranza anche contro ogni incontrovertibile realtà dei fatti. Può VicenzaPiu.com pubblicare il mio scritto per intero e senza censure? Irma Lovato Serena
Continua a leggereLa fortuna dei gilets gialli. Per le vie di Parigi è scoppiata la lotta di classe.
Sono perfettamente inscritti nella tradizione politica francese: dalle Jacqueries, ai Sans-culottes, al Boulangismo, al Poujadismo, ai Bonnets rouges, i berretti rossi della Bretagna. I “Casseurs†di Parigi, ovvero i “Gilets jaunesâ€, hanno sbalordito i sociologi per la loro capacità di organizzarsi. Jacline Mouraud, fisarmonicista bretone con uno stipendio minimo e precario, è uno dei leaders porta-parola dei giubbotti gialli. Lo sono anche Priscillia Ludosky, che ha lanciato una petizione su “change.org†con più di un milione di firme, e Eric Drouet, un autista che ha avuto l’idea di bloccare le strade di Francia.
Continua a leggereBPVi, parte a Venezia il 19 dicembre l'esame dell'azione di (ir)responsabilità per 2 mld di Gianni Zonin, cda, sindaci e direttori: tutti coinvolti non i soli 7 del processo a Vicenza
Arriva finalmente a udienza il 19 dicembre presso il tribunale delle aziende di Venezia l'azione di responsabilità per un importo complessivo di circa due miliardi di euro autorizzata dalla delibera assembleare della Banca Popolare di Vicenza del 13 dicembre 2016 nonché dalla delibera del suo Consiglio di Amministrazione in data 19 gennaio 2017 e intentata per conto della BPVi, ora in Lca, rappresentata e difesa dagli avvocati Carlo Pavesi, Stefano Verzoni e Paolo Pecorella nei confronti (come da elenco seguente) di Gianni Zonin, presidente, dei membri del cda per i periodi interessati , di membri del collegio sindacale e del Direttore Generale e dei vice Direttori Generali dei suddetti periodi.
Continua a leggere


