Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereSmog, la precisazione della Regione: "limitazioni del traffico sono in capo ai sindaci"

Italian Exhibition Group, ricavi totali in crescita del 22% nonostante assenza Koinè a Vicenza

Risarcimento risparmiatori banche, Caretta: "al danno si aggiunge la beffa, tradimento dei leghisti"

Palazzo Chiericati, nuovi bagni da 20 mila euro. Rucco: "intervento a tempo record"

“Miss Mamma Italiana”, domenica 9 dicembre a Vicenza la selezione

In piazza Biade ecco la pista di pattinaggio sul ghiaccio, ingresso 6 euro. Giovine: "un regalo ai vicentini e turisti"

Via libera della giunta ai lavori in viale in San Lazzaro per 600 mila euro, sindaco Rucco: "riqualifichiamo un’area abbandonata da anni"

Scuole, lavori agli impianti anticendio alla Giuriolo e Prati e progetto partecipativo “Correre con la mente”

Vicenza Capitale Italiana della Cultura, Soprana e De Marzo della Commissione comunale ribattono all'opposizione

Caterina Soprana, in qualità di Presidente della commissione consigliare Cultura, e Leonardo De Marzo, componente della stessa commissione, intervengono - con queste due note stampa - sul tema Vicenza Capitale Italiana della Cultura e chiariscono quanto segue in merito alla nota dei consiglieri di minoranza.
Caterina Soprana
“La candidatura a Capitale Italiana della cultura è una cosa seria, non un proclama elettoraleâ€
Apprendo con disappunto quanto dichiarato con una nota dai consiglieri di minoranza a chiusura dell’ultima Commissione Sviluppo economico e attività culturali.
Continua a leggereBlocco Euro 4 Diesel, posizionati i cartelli: dalle 8.30 di sabato scattano le sanzioni
