Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggerePortavoce di don Torta su sua richiesta da Di Maio, presente Villarosa. Il sottosegretario da VicenzaPiù alle associazioni: "a giorni voi al Mef per check finale proposte cabina di regia"
Â
Ci dovrebbe essere il "serrate le righe" fra tutte le associazioni e i legali dei risparmiatori, prima soci e poi vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e altre piccole Bcc e Popolari in Lca e delle quattro banche risolte, per vedere trasformato in legge operativa e, quindi, in realtà (il ristoro più ampio e più praticabile del danno subito) di quello che era solo il sogno dei più ottimisti il giorno della loro messa in liquidazione o della loro risoluzione. E, invece, due associazioni, a loro rumorose parole le più seguite, di fatto ora le più isolate, giocano le ultime carte per dividere le altre, rincorrendo solo il proprio ego e facendo finta, a turno, di spalleggiarsi o di "fare a botte" fra di loro su Facebook salvo condividere l'un l'altra i rispettivi post.
Continua a leggereTrenta nuove telecamere tra Stazione, corso Palladio, piazza Matteotti e campo Marzo. Altre in arrivo, anche quelle "anti sesso e pipì" in stradella dell’Isola
La dotazione del sistema di videosorveglianza del Comune di Vicenza è arrivata a quota 98, dopo l’attivazione contestuale annunciata da palazzo Trissino di trenta nuovi occhi elettronici, visibili anche in Questura (foto sopra), oltre che nella centrale operativa del comando della Polizia locale. Operazione da 120 mila euro, coperti per 50 mila euro da un contributo regionale.
Continua a leggere
Supermercati, Colombara risponde a Zoppello: "sembra abbastanza confuso..."
L'assessore Zoppello - scrive Raffaele Colombara Consigliere Comunale Lista "Quartieri al Centro" - Assessore all'Urbanistica, ma ad honorem anche al Sorriso, sembra abbastanza confuso nella sua riflessione in margine alla mia proposta di ieri. Parla di programmazione, ma sei mesi sono passati e, a parte la grande confusione generata tra i cittadini per le limitazioni al traffico per l'inquinamento, non si è vista ancora alcuna idea concreta.
Continua a leggere
Spacciatore di nuovo libero, Caretta (FdI): "condivido amarezza sindaci vicentini"
Karl Marx, un compleanno dimenticato: La Voce del Sileno anno 3
Duecento anni fa, precisamente il 5 maggio 1818, data fatale nella storia, nacque, a Treviri Karl Marx, destinato ad essere, dopo la sua morte, uno dei protagonisti della storia soprattutto del novecento, che ha informato, soprattutto nella rielaborazione di Vladimir Lenin e Josif Stalin, maestri di politica, ben seguiti soprattutto in Italia dove sopravvive ancora la nostalgia per quei personaggi. Stupisce che non vi siano stati grandi convegni, come quelli del 1968 dove gli intellettuali discutevano all'Unesco su "Marx Vivo" e intanto alla Sorbona gli studenti si scontravano con la polizia.Â
Continua a leggere
Divieto di sedersi (e di skateboard) sotto Palazzo Chiericati: ecco ordinanza e cartelli. Rucco: “costretti, richiami inascoltati”
L’ordinanza è stata firmata il 19 novembre dal sindaco Francesco Rucco e così il divieto di sedersi o sdraiarsi a terra sotto il portico o sulla scalinata di accesso a Palazzo Chiericati è divenuto realtà . Divieto anche di utilizzare lo skateboard, come impresso sopra i dodici cartelli, in una zona divenuta negli anni ritrovo per i giovani. “Non vuole essere un'azione limitativa della libertà personale – ha precisato in una nota il sindaco - ma solo un richiamo all’educazione civica che, evidentemente, manca. Siamo, infatti, costretti a ricorrere alle sanzioni dopo che tutti gli altri richiami fatti, anche da parte della polizia locale, si sono rivelati vaniâ€.
Continua a leggere
Le donne sono più spesso vittime di disturbi del sonno. Ecco cosa è emerso al Congresso nazionale di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
L'87 per cento delle donne dorme male, contro il 67 per cento degli uomini. Sono questi i dati emersi da un'indagine condotta su 300 uomini e donne tra i 45 e i 65 anni, presentata al Congresso nazionale di Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Le conseguenze, oltre a essere stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione, andrebbero a ripercuotersi anche sulla qualità della vita di coppia.Â
Continua a leggere
Parco della Pace, Ciro Asproso: "stop inutili pregiudizi ideologici"
Il Parco della Pace è un spazio pubblico al servizio della città e non uno “scalpo ideologico†da esibire a maggior gloria del vincitore - scrive in una nota Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica - A febbraio dovrebbero partire i lavori al Parco della Pace e ancora stiamo a parlare di piste di atterraggio, di aree sportive e di strutture per la protezione civile, senza che il Consiglio comunale e la città siano mai stati coinvolti in un confronto dialettico costruttivo e ragionato.
Continua a leggere
Autostrada A31 Valdastico Nord, due incontri al Ministero dei Trasporti con i comitati: "ci hanno ascoltato"
Italian Exhibition Group presenta VicenzaOro January 2019, dal 18 al 23 gennaio in fiera
Si accendono i motori di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 – 23 gennaio 2019), il Salone internazionale del Gioiello che raccoglie tutta la filiera dell’eccellenza orafa e gioielliera internazionale organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG). Primo appuntamento dell’anno per il settore, la manifestazione è il punto di riferimento in Europa ed è considerata esclusiva vetrina di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggere


