Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereFamiglia, 43enne in carcere per maltrattamenti ai genitori
Nella mattinata di ieri (21 novembre ndr) i Carabinieri di Lonigo, hanno arrestato, su ordine dell’Autorità Giudiziaria Berica, Riccardo Marostica, classe ’75, cittadino italiano, per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti dei genitori. Il soggetto, era stato segnalato alla Procura della Repubblica dai Carabinieri già il 6 settembre u.s. a seguito della denuncia dei genitori. Nello specifico gli era stato imposto l’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento.
Continua a leggereL’Appaltopoli del Nordest, FQ: la grande truffa delle gare
La nuova Mani pulite del Nordest è cominciata con una piccola inchiesta sui lavori per risistemare corso Italia, nel centro di Gorizia. Appalto di 3 milioni di euro, vince una ditta con sede a Bari. Ma i lavori li fanno due imprese venete, dopo aver pagato una percentuale alla vincitrice. Sono due imprese molto attive: da qui parte un’indagine che, dopo un anno e mezzo, si è estesa a tutto il sistema degli appalti pubblici in Friuli-Venezia Giulia e nel Veneto: strade, autostrade, ponti, viadotti, gallerie, aeroporti, opere fluviali, acquedotti, gasdotti, porti.Â
Continua a leggere
Famiglia De Benedetti, FQ: Il potere della stampa, soldi dalle banche e dagli enti pubblici
Chiamasi “benefici indiretti del controlloâ€. Ogni padrone di giornali questo motto lo conosce a menadito. Con l’editoria (almeno in Italia) non si è mai diventati ricchi. Tantomeno negli ultimi 10 anni di crisi. Ma avere un giornale ti dà un potere che va al di là della mera contabilità . Uno strumento formidabile di pressione. Puoi blandire per ottenere favori negli altri campi in cui operi; puoi silenziare tutto ciò che riguarda le tue altre attività .Â
Continua a leggereAlessio Villarosa conferma: il 27 al Mef le associazioni della cabina di regia per vittime banche. Patrizio Miatello plaude al governo: "non personalizzo le battaglie per i soci"
Â
C'è chi implora "vengo anch'io..." agli incontri che Di Maio deve sorbirsi con suoi ex candidati tipo il dontortiano ex candidato M5S Andrea Arman, che ingelosiscono i simpatizzanti pro domo propria di Lega e FdI, Luigi Ugone e Letizia Giorgianni, uniti col prete di Dese nel... dividere le associazioni e i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, di altre 4 banche in lca e delle 4 risolte. Ma c'è anche chi vuol sapere, come se fosse strategico, chi c'era alla cena con leader pentastellato, che tifa per una conquista, positiva, solo se gli viene attribuita e chi nel tête-à -tête a Roma di ieri 20 novembre legge e auspica la rottura tra gli alleati di governo che, poi, sarebbe l'ultima cosa da augurarsi oggi in assenza di alternative che non siano il caos del peggio.Â
Continua a leggereAzienda di vernici a fuoco, Arpav: "nessun pericolo per aria e acqua"
Oggi verso le 11.30 una squadra di ARPAV, allertata dai Vigili del Fuoco, è intervenuta nell’incendio dell’azienda Vermetal, nella zona industriale di Povolaro di Dueville (VI). L’azienda opera nel campo della verniciatura di supporti metallici e plastici. All’arrivo in azienda il personale di ARPAV ha effettuato misure sulla qualità dell’aria nella direzione delle abitazioni, che sono risultate al di sotto dei limiti di rilevabilità sia per l’acido cloridrico che per le sostante organiche totali.
Continua a leggere
Anche a Vicenza l'inchiesta della GdF di Gorizia su appalti truccati per opere pubbliche per oltre un mld di euro
Maxi operazione della Guardia di finanza. Acquisiti documenti anche nella sede del Commissario per l'emergenza traffico in province Treviso e Vicenza, e in Aer Tre Spa, società che gestisce l'aeroporto di Treviso (da NordEst Economia)TREVISO. Sono circa quattrocento i finanzieri del Comando Regionale Friuli-Venezia Giulia impegnati dall'alba nel Triveneto, e in tutto il territorio nazionale, in acquisizioni documentali, perquisizioni e sequestri disposti dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Gorizia presso decine di enti pubblici, società e abitazioni di persone sottoposte a indagini, dopo un'indagine condotta su numerosi appalti di opere pubbliche per un valore di oltre un miliardo di euro.
Continua a leggereUn percorso desolante per il centro storico di Vicenza, tra i palazzi abbandonati
Una storia Infinita. Stamane, passando per contrà Porti, ho notato lo splendido portale di Palazzo Thiene chiuso. Una comunicazione di Banca Intesa avvisa i cittadini a rivolgersi nella nuova filiale (foto). Un pezzo di storia economica della città datato 1872, chiuso, cancellato. Mala tempora currunt. Proseguendo per contrà Riale, arrivo in Corso Fogazzaro, prima parte già Pozzo Rosso, vedo la bella facciata del Cinema Corso stile Impero, molto razionale, soffitto apribile per l'estate, poltrone in velluto, chiuso da anni.Â
Continua a leggere
IPAB Vicenza, la richiesta del centrosinistra: "Lanzarin venga in Commissione, c’è il bilancio, serve chiarezza"
Ai consiglieri comunali di Vicenza - scrive in una nota Giovanni Rolando, primo firmatario con i colleghi dei cinque Gruppi consiliari di opposizione - è stato trasmesso lo schema di Bilancio di Previsione 2019/ 2021 con il Documento Unico di Programmazione 2019/2023, con le previsioni di governo della città , con una popolazione residente di 111.600 unità , di cui 26mila persone over 65. Una popolazione anziana in aumento, con sempre maggiori criticità , che abbisogna di sempre maggiori cure e assistenza.
Continua a leggere
Quattro progetti (da 500 mila euro) approvati dalla giunta, Cicero li spiega in dettaglio
Progetti per oltre 500 mila euro sono stati approvati questa mattina 21 novembre dalla giunta comunale su proposta dell'assessore Claudio Cicero:Â dai parchi gioco alla rotatoria di strada Carpaneda, via libera anche al restauro del Torresino di Porta Padova e della fontana di contra' Garibaldi. Di seguito l'elenco completo, in alto il video della conferenza.Â
Continua a leggereIl racconto drammatico della Rangers sullo sparo di pistola all'ospedale di Vicenza: "altissima tensione"
Sono circa le 13, una GPG della Rangers Vigilanza viene contattata dal 1° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Vicenza - riporta in una nota il Gruppo Battistolli - Una chiamata di routine, capita spesso che un paziente si rifiuti di prendere le proprie medicine. Problematica solitamente risolta da una parola bonaria. Ma lo scenario all’SPDC è ben diverso. Un uomo armato, in evidente stato di agitazione, si è introdotto nell’edificio e ha esploso un colpo in direzione del medico di turno. Il Rangers viene informato dell’imminente arrivo delle Forze dell’Ordine, ma la circostanza richiede un pronto intervento.Â
Continua a leggere


