Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereI giovani e il sesso nell’era dei social: col progetto SexTeen sinergia di professionalità vicentine e molfettesi
Cos’altro dovrebbero sapere i giovani sul sesso che non sanno già ? Cos’altro dovremmo mettere a loro disposizione che non sia già disponibile sul web, sui social, sui blog? Ma vi è davvero la necessità di istruire i giovani sul sesso, sui suoi pericoli, sulle esperienze che devono fare e quelle che non devono fare? A quanto pare, la risposta a quest’ultima domanda è affermativa, nel senso che non dobbiamo mai abbassare la guardia con i nostri figli e dare tutto per scontato, lasciare che anche interrogativi più delicati e complessi, come quelli riguardanti le esperienze sessuali, siano lasciati nelle mani del primo indirizzo che compare su un qualsiasi motore di ricerca nel momento in cui si digitano le parole chiave su cui i nostri ragazzi sentono il bisogno di scoprire di più.
Continua a leggere
Inchiesta appalti a Nordest, Andrea Zanoni: "ulteriore macigno sulla Pedemontana"
“Questa inchiesta è un ulteriore macigno su un’opera, la Pedemontana Veneta, che è già costata, e costerà ancora, fin troppi soldi ai veneti. La Giunta, appena il quadro delle accuse sarà chiaro venga in Consiglio a riferire: occorre la massima trasparenza visto l’esborso, pesantissimo, per le casse pubblicheâ€. A dirlo - in una nota - è Andrea Zanoni commentando la maxioperazione ‘Tagliamento’ della Guardia di finanza di Gorizia sugli appalti truccati in mezza Italia con 100 indagati e circa 150 opere nel mirino. Il Nordest è al centro dell’inchiesta, Pedemontana inclusa.
Continua a leggere
Arrivato in Consiglio dei Ministri il documento per l'intesa tra Stato e Regione, Daniela Sbrollini: "ecco perché l'autonomia del Veneto non parte"
“E ci mancava che il Ministro non presentasse ufficialmente il tema dell'autonomia veneta in Consiglio dei ministri! - esordisce in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini - Sono passati sei mesi dall’insediamento del governo! Conosco la Ministra Stefani come una persona seria e motivata. I dubbi non sono certo sul suo operato. Piuttosto leggo nella sua intervista che “la richiesta di autonomia è un percorso complesso".
Continua a leggere
Maltempo, Fracasso (PD): “Veneto devastato ma nel bilancio non c’è traccia di interventi"
“Non possiamo far finta che il 29 ottobre non sia successo niente. E, invece, è quanto emerge dal bilancio, preparato prima di quella data. Crediamo però che si debba rispondere alle necessità del Veneto e, in particolare, a quelle delle zone colpite in modo così drammatico dal maltempo di tre settimane fa, rimodulando la manovraâ€. Le parole - in una nota - sono del Capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, Stefano Fracasso, al termine della seduta odierna della Prima Commissione e alla viglia della discussione in aula del bilancio, la prossima settimanaâ€.
Continua a leggere
Rifiuti, Pupillo e Selmo: "Rucco convochi immediatamente prima riunione del Consiglio di Bacino Vicenza"
Inchiesta appalti A4, l’Impresa Pizzarotti: "estranei rispetto a qualsiasi ipotesi accusatoria"
Con riferimento alle notizie pubblicate da alcuni organi di stampa circa l’inchiesta in corso da parte della Procura di Gorizia, riguardante l’affidamento dei “Lavori di ampliamento dell’autostrada A4 - Terza corsia nel Lotto II - Sublotto 1â€, l’Impresa Pizzarotti intende rappresentare la propria estraneità rispetto a qualsivoglia ipotesi accusatoria. Si confida pertanto che nel prosieguo delle indagini i competenti organi di giustizia accerteranno il corretto operato dell’Impresa, avendo essa agito nel pieno rispetto della normativa di legge, sia nella fase di gara che rispetto al conseguente affidamento dei lavori. L’Impresa offrirà piena collaborazione, fornendo ogni utile elemento per chiarire la propria posizione, anche a tutela della propria riconosciuta reputazione sul mercato italiano ed internazionale.
Violenza sulle donne, le 245 farmacie vicentine in rete con l'Ulss e la Provincia
Fare rete nel territorio contro il fenomeno della violenza sulle donne - è scritto in un comunicato di Federfarma - prenderà il via con il mese di dicembre il progetto Mimosa, che vedrà le 245 farmacie di tutta la provincia di Vicenza essere in prima linea per fare informazione e sensibilizzare sul fenomeno, ma anche per fornire un primo aiuto concreto alle vittime, sotto forma di indicazioni circa i servizi e le strutture alle quali possono rivolgersi.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco le pulizie di Intesa Sanpaolo sui crediti
Tutti i dettagli sull’operazione (riportati in una sintesi di Milano Finanza di ieri) con cui Intesa Sanpaolo ha fatto pulizia sul portafoglio crediti ereditato dalle due ex banche venete (Popolare di Vicenza e Veneto Banca). Intesa Sanpaolo fa pulizia sul portafoglio crediti ereditato dalle due ex banche venete sottoposte nel giugno del 2017 a una liquidazione ordinata.
Continua a leggere
Al teatro Olimpico presentazione in grande stile per la mostra con i quadri dalla Russia: 70 giornalisti ammaliati da Vicenza. Il discorso di Rucco
Sono arrivati settanta giornalisti da tutta Italia per i capolavori della grande stagione settecentesca dell’arte veneta patrimonio del Museo Pushkin di Mosca trasferiti eccezionalmente nel contesto originario di Vicenza per essere ammirati nella mostra “Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardiâ€. Anteprima in grande stile al teatro Olimpico nella mattinata della vigilia (nel pomeriggio quella per le autorità ) per l'apertura della mostra fissata il 23 novembre.Â
Continua a leggereCloasma o melasma: quali rimedi?
E' successo anche a me. Un paio di estati fa, dopo aver preso il sole, mi è si è formata una macchia scura fra il naso e la bocca e da lontano sembravo avere i baffi. Sono corsa dalla mia dermatologa, che mi ha assicurato che non c'era niente di grave a livello organico e che la macchia era dovuta a uno squilibrio ormonale. Si chiama cloasma o melasma ed è un inestetismo della pelle, che non ha conseguenze patologiche, tranne che essere "brutta da vedere" a livello estetico.
Continua a leggere


